Si comincia quasi a perdere il conto del numero di volte in cui l’idea del personaggio incastrato in un loop infinito è...
Si dice che sia stato l’imperatore romano Vespasiano l’autore del detto latino pecunia non olet. Una risposta icastica data al figlio Tito...
Nel racconto biblico a tentare Eva è il serpente. Un animale che subdolamente carpisce la fiducia della donna fingendosi sincero amico e...
Io resto a casa. Senza se e senza ma. Però, diciamoci la verità: stare a casa annoia. Soprattutto quando l’orario per lo...
Quanto ci era mancato il Marvel Cinematic Universe (MCU)? Il sacrificio di Iron Man nella battaglia finale di Avengers – Endgame, l’addio...
Cambia il governo; cambiano le temperature; cambia il mese sul calendario. Ma resta invariata una sola cosa: i cinema chiusi. Il miraggio...
Era stata sicuramente una delle rivelazioni del 2019. Una serie ambientata nel mondo del BDSM (bondage e sadomaso) tutta giocata però sull’ironia...
Effetti molto collaterali della Brexit. Un autore televisivo in cerca di idee rimane così tanto colpito da un evento che segna una...
Perché scriviamo una recensione? Perché ci piace farlo, ovviamente. Condividere il nostro pensiero con chi legge nella malcelata illusione di avere notato...
Ingrato compito quello di chi si propone di raccomandare quali film vedere nel mare magno di produzioni che affollano settimanalmente le piattaforme...
Netflix ha promesso di far uscire almeno un film originale a settimana in questo 2021. A cui si aggiungono quelli che la...
Miglior film, regia, sceneggiatura non originale, fotografia, montaggio, sonoro, colonna sonora, canzone. In queste otto categorie, nel 2008, l’Oscar fu assegnato a...
Quando si parla di parolacce, ci sono due categorie di persone: quelle che le usano e quelle che mentono. Perché lasciarsi scappare...
Oscar Wilde ha avuto una vita varia e interessante che lo ha portato a lasciarci opere immortali che sono capisaldi della letteratura...
È ormai da più di cinquecento anni che la frase attribuita a Niccolò Machiavelli viene citata. Dimenticando che, in verità, lo scrittore...
“Sventurata è la terra che ha bisogno di eroi” faceva dire Bertolt Brecht al suo Galileo. Con ardimentoso coraggio si potrebbe plagiare...
Il lockdown è caduto nell’anno in cui si celebra il 125-esimo anniversario della prima proiezione dei fratelli Lumiere. La chiusura delle sale...
Momento sincerità. Chi scrive ha una diffidenza istintiva verso il mondo televisivo italiano. Al punto che se compare la bandiera tricolore ad...
Non lo si ripeterà mai abbastanza. Game of Thrones ha rivoluzionato il modo in cui il fantasy è visto e messo in...
Continua la nostra carrellata sul meglio di un annus horribilis. Ossia quelle cose che ci hanno aiutato a staccare anche solo per...
Incredibile ma vero. Sembra essere spesso questo il motto sottinteso alle docuseries che tanto successo hanno avuto recentemente. Un modo diverso di...
Tradizione vuole che, per giustificare il titolo della propria opera più immortale, Dante abbia spiegato a Cangrande della Scala che la commedia...
Ci siamo. Comincia il conto alla rovescia per la fine di un anno che vorremmo dimenticare per ovvi motivi. E comincia il...
Poco meno di un anno fa (anche se quest’anno ne vale almeno per dieci!) pubblicavamo su queste stesse pagine virtuali la recensione...
Titolo: MankGenere: biografico, drammaticoAnno: 2020Durata: 2h 12mRegia: David FincherSceneggiatura: Jack FincherCast principale: Gary Oldman, Amanda Seyfried, Lily Collins, Tuppence Middleton, Arliss Howard,...
Dieci anni sono un anniversario importante per una serie tv perché poche sono quelle che possono vantare questo traguardo. Un evento da...
Ei fu. Sono state spese migliaia di parole, scritti centinaia di articoli, mandati in onda ore di filmati, condivisi sui social quantità...
Titolo: Il talento del calabroneGenere: thrillerAnno: 2020Durata: 1h 24mRegia: Giacomo CiminiSceneggiatura: Giacomo Cimini, Lorenzo CollaltiCast principale: Sergio Castellitto, Lorenzo Richelmy, Anna Foglietta,...