
Dal libro allo schermo: i 12 romanzi da leggere e regalare
Se recentemente vi siete appassionati alla serie Big Little Lies, saprete sicuramente che si trattava di un adattamento televisivo dell’omonimo romanzo, così come il recentissimo The Handmaid’s Tale, in Italia edito con il titolo Il racconto dell”ancella e Alias Grace, entrambi libri della scrittrice canadese Margaret Atwood
Se site amanti dei film e delle serie TV tratte o liberamente ispirate dai libri, questa lista fa al caso vostro.
Dal libro allo schermo, Ecco i 12 romanzi che entro quest’anno saranno trasposti al cinema o alla televisione:
The Handmaid’s Tale di Margaret Atwood in Italia è Il Racconto dell’ancella, edito da Ponte alle grazie
È la serie del momento. Su Hulu saranno rilasciati i 10 episodi che vedono Elisabeth Moss, Alexis Bledel, Joseph Fiennes e Samira Wiley tra i protagonisti. Il romanzo, Il racconto dell’ancella del 1985 di Margaret Atwood da cui è tratta la serie racconta di un futuro distopico: la società è governata da un regime misogino ed le poche donne fertili rimaste sono schiavizzate per tentare di ripopolare il mondo. Offred, una di queste donne, cerca di sopravvivere alla crudeltà di questa società e al tempo stesso di ritrovare la figlia perduta.
Dal libro allo schermo: The Immortal Life of Henrietta Lacks di Rebecca Skloot in Italia è La vita immortale di Henrietta Lacks, edito da Adelphi
Il titolo in italiano del romanzo è La vita immortale di Henrietta Lacks e recentemente è stato riadattato in un film TV, con Oprah Winfrey e Rose Byrne tra le protagoniste. Racconta la storia di Henrietta Lacks, morta di tumore nel 1951. I medici prelevarono un campione dei suoi tessuti e si accorsero ben presto di un fenomeno sbalorditivo: le cellule tumorali continuano a crescere in laboratorio, fuori dal suo corpo. Grazie ad Henrietta è avvenuta la scoperta delle cellule HeLa, un passo di vitale importanza nelle ricerche sul cancro e su molte altre malattie; delle cellule speciali, tanto resistenti da essere praticamente immortali, vendute e comprate da decenni nei laboratori di tutto il mondo.
Dal libro allo schermo: Everything, Everything di Nicola Yoon in Italia edito per Sperling & Kupfer con il titolo Noi siamo tutto
Questo romanzo per giovani adulti verrà diventerà a breve un film con protagonisti Nick Robinson e Amandla Stenberg. La storia racconta di Madeline, una giovane 17enne che soffre di una rara malattia che la costringe a non uscire mai di casa. Quando però arriva un nuovo vicino di casa, la ragazza scopre le gioie e i rischi di conoscere il mondo.
Dal libro allo schermo: The Glass Castle – Il castello di vetro di Jeannette Walls edito in Italia da Piemme
Del film tratto da questo romanzo si è parlato molto, prima la protagonista doveva essere Emily Blunt, poi Jennifer Lawrence ed infine il ruolo se l’è aggiudicato Brie Larson. Con lei nel film ci saranno Naomi Watts, Woody Harrelson e Max Greenfield e in molti sostengono già che sarà una delle pellicole che parteciperà alla award season dell’anno prossimo. Il romanzo è l’autobiografia di Jeannette Walls, una ragazza cresciuta in una famiglia disfunzionale di nomadi anticonformisti. L’irresponsabilità dei genitori, la violenza e l’imperfezione in cui è costretta a vivere, la forgeranno per sempre. Piemme ha saggiamente tenuto il doppio titolo nella copertina e noi ringraziamo!
LEGGI ANCHE: The Glass Castle: ecco il trailer del nuovo film con Brie Larson
Dal libro allo schermo: The Circle di Dave Eggers in Italia con il titolo Il Cerchio, edito da Mondadori.
Il film è passato un po’ in sordina, ma secondo noi il libro vale la lettura. Il cerchio di Dave Eggers racconta di un futuro non distante, in cui la società è dominata da una multinazionale che controlla la privacy delle persone. La giovane Mae viene assunta dall’azienda e incoraggiata dal Fondatore della società Eamon Bailey rinunica alla propria privacy e accetta di vivere la sua vita in un regime di trasparenza assoluta. Nel film trovate Emma Watson nei panni della protagonista e Tom Hanks in quelli di Bailey.
LEGGI ANCHE: The Circle: la recensione del film
Dal libro allo schermo: American Gods di Neil Gaiman in italia edito da Mondadori con il medesimo titolo.
L’omonima serie è è stata trasmessa sul canale cable statunitense Starz. I protagonisti sono Ian McShane, Ricky Whittle, Emily Browning, Pablo Schreiber, Kristin Chenoweth e Crispin Glover. Racconta di Shadow, ingaggiato dal signor Wednesday come guardia del corpo. Ben presto, Shadow scopre che dietro il signor Wednesday si cela in realtà il dio nordico Odino che vuole riunire tutti gli antichi dei per una grande guerra contro le nuove divinità, che vogliono prendere il loro posto nelle coscienze umane.
Dal libro allo schermo: Chiamami con il tuo nome – Call by your name di André Aciman edito in italia da Guanda
Non si parla ormai d’altro. Call by your name tratto da Chiamami con il tuo nome arriverà agli oscar 2018. Noi vi consigliamo soprattutto di leggere il libro di Acinam che narra un’estate Italiana, calda e afosa dove due ragazzi si incontrano. La storia d’amore che nascerà tra i due, cambierà radicalmente la vita di entrambi. Nel film di Guadagnino, nelle sale in USA, vede come protagonisti Armie Hammer e Timothée Chalamet.
Dal libro allo schermo: Sharp Objects di Gillian Flynn in Italia edito da Piemme con il titolo Sulla pelle
Titolo in italiano: Sulla pelle. Il romanzo è firmato da Gillian Flynn, che ha scritto anche Gone Girl. La trama: dopo l’assassinio di due bambine, la reporter Camille inizia ad indagare sul caso e per farlo torna ad abitare nella casa della sua infanzia nonostante un rapporto complicato con la sua famiglia. Il libro verrà adattato in una mini serie targata HBO, con Amy Adams nei panni della protagonista.
LEGGI ANCHE: Sharp Objects arriva su HBO, protagonista Amy Adams
Dal libro allo schermo: Wonder di R.J. Palacio in Italia edito da Giunti con il medesimo titolo
Un altro romanzo per giovani adulti, questa volta incentrato sulla storia di August Pullman, un ragazzino affetto da una deformazione, che per la prima volta affronta il mondo della scuola entrando in prima media. Wonder è uscito a novembre (qui il trailer); nei panni del protagonista troviamo l’attore rivelazione del film Room Jacob Tremblay, mentre Julia Roberts interpreterà la sua giovane madre.
Dal libro allo schermo: #GIRLBOSS di Sophia Amoruso in Italia edito da sonzogno con il medesimo titolo
Si tratta dell’autobiografia della fondatrice del sito Nasty Girls, un brand di moda fondato da Sophia Amoruso e ritenuto uno degli esempi del successo 2.0. La serie omonima è liberamente ispirata alla vita della ragazza, è prodotta da Charlize Theron e la trovate disponibile su Netflix (qui un articolo che vi elenca qualche curiosità a riguardo).
Dal libro allo schermo: Alias Grace di Margaret Atwood in Italia edito da ponte alle grazie con il titolo L’altra Grace.
C’è sempre Netflix dietro l’adattamento de L’altra Grace. La serie TV tratta da questo romanzo racconta di una donna, conosciuta per i suoi modi gentili, che viene accusata dell’omicidio di un uomo. Ambientata nel Canada dell’Ottocento, la serie vedrà tra i protagonisti Sarah Gadon, Anna Paquin e Zachary Levi.
LEGGI ANCHE: Alias Grace: Quando le Donne si ribellano. Recensione prima stagione
Dal libro allo schermo: Purity di Jonathan Franzen in Italia edito da Einaudi con il medesimo titolo
La sinossi ufficiale del romanzo recita: Purity Tyler non sa quasi nulla del suo passato, non conosce l’identità di suo padre e non sa perché sua madre sia una persona fragile. Andreas Wolf per dimenticare e far dimenticare il suo passato ha messo in piedi un colosso di informazioni illegalmente divulgate, il Sunlight Project. Quando le loro strade si incrociano, i segreti minacciano di esplodere e la forza degli ideali comincia a vacillare. Da questo libro dovrebbe arrivare una serie TV targata Showtime.
LEGGI ANCHE: Purity: Daniel Craig nella serie tv tratta dall’opera di Jonathan Franzen