fbpx
CinemaNews Cinema

Okja: presentato a Cannes tra le polemiche il film Netflix con Jake Gyllenhaal e Tilda Swinton

È stato presentato alla mostra del cinema di Cannes Okja, il film di Bong Joon Ho prodotto da Netflix. La pellicola verrà rilasciata sulla piattaforma di streaming il prossimo 28 giugno ed include un cast di grandi nomi: Tilda Swinton, Paul Dano, Byun Heebong, Steven Yeun, Lily Collins, Giancarlo Esposito, Jake Gyllenhaal e An Seo Hyun.

Okja è stato accolto positivamente sia dal pubblico in sala alla premiere mondiale, che dai critici.

Ecco la sinossi ufficiale del film: per anni la giovane Mija (An Seo Hyun) si è presa cura di Okja – un enorme animale, creato geneticamente – nella sua casa tra le montagne della Corea del Sud. Tutto cambia quando la multinazionale Mirando Corporation prende Okja e lo porta a New York. La CEO Lucy Mirando (Tilda Swinton), ossessionata dall’apparenza e da se stessa, ha grandi progetti per l’animale. Mija si mette così in viaggio per salvare il suo amico.

Bong Joon Ho (che ha firmato due film come Snowpiercer e The Host) torna con il mix di dramma e humour che lo contraddistingue. “Ho adorato lavorare con Netflix, mi hanno sostenuto in tutto il progetto nonostante fosse un budget molto importante; ho avuto totale libertà in ogni fase della lavorazione e per questo devo essere loro grato” ha dichiarato il regista in conferenza stampa, “Io sono un grandissimo fan del Presidente di giuria Pedro Almodovar per cui è già un’emozione pensare che vedrà il mio film e che ne parlerà, fosse bene o male”.

Il fatto che il film sia prodotto e distribuito da Netflix ha costituito argomento di discussione. Proprio nei primi giorni del festival è avvenuta una breve discussione tra i due giurati Pedro Almodovar e Will Smith riguardo il ruolo della piattaforma di streaming. Il motivo scatenante della polemica è molto semplice: il festival ha deciso di bandire, dal prossimo anno, i film che non avranno distribuzione francese in sala. Almodovar si è dichiarato favorevole alla decisione: “Sarebbe un paradosso una Palma d’oro ad un film non destinato alla sala. Le piattaforme digitali in sé sono principio giusto e positivo ma questo non dovrebbe sostituire la forma esistente come la sala cinematografica e non dovrebbe alterare le abitudini degli spettatori”. Subito è arrivata la risposta di Smith, che ha in uscita un film proprio su Netflix più avanti quest’anno: “Io ho tre figli di 24, 18 e 16 anni. Vanno al cinema due volte la settimana e scaricano i film da Netflix. Sono due tipi di fruizione diverse (…) Netiflix, a casa mia non ha fatto altro che ingrandire l’offerta”.

I protagonisti di Okja, interpellati a riguardo durante la conferenza stampa, hanno detto la loro. “Il Presidente di giuria ha tutto il diritto di fare le sue dichiarazioni, noi non siamo venuti al festival per i premi, siamo venuti per mostrare il nostro film al festival avendo la meravigliosa opportunità e il privilegio di poterlo proiettare sul grande schermo. E poi diciamoci la verità: quanti bellissimi film visti durante i festival non arrivano sul grande schermo? Io sono convinta che ci sia spazio per tutte le piattaforme” ha dichiarato Tilda Swinton. “Per me è veramente una benedizione quando l’arte può raggiungere il pubblico. Credo che l’espressione artistica, in qualunque forma venga, sia benvenuta” le fa eco Jake Gyllenhaal. E voi cosa ne pensate? Nel frattempo ecco le foto del cast di Okja.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ilaria Ercoli

Onnivora di musica, serie tv e cinema.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button