fbpx
CinemaNews Serie TV

Ritorno al Futuro: Le 35 cose che probabilmente non sapevate della trilogia

Nella storia del cinema ci sono (e ci saranno sempre) delle date importanti, date da ricordare. L’ultimo film della trilogia originale di Star Wards – Il Ritorno dello Jedi uscì il 25 maggio 1983 e, quasi esattamente 22 anni dopo, il 15 maggio 2005, finì la nuova trilogia con il film Star Wars – La vendetta dei Sith. Il 19 dicembre 1997 veniva proiettato per la prima volta nelle sale il film che sarebbe passato poi alla storia come uno dei suoi maggiori colossal, Titanic.

Nel 1989, invece, Marty McFly volava, grazie ad una macchina del tempo, in un futuro molto lontano e arrivava lì in una data precisa: 21 ottobre 2015. So che non tutti siamo appassionati della saga di Ritorno al Futuro (che resta una delle saghe fantascientifiche più innovative di tutti i tempi, comunque la si guardi) ma concorderete che è una data importante e come tale va celebrata.

Ecco un po’ di cose che magari non sapevate ancora dei tre film di Ritorno al Futuro di Robert Zemekis!

Che, se proprio dobbiamo dirlo, un po’ di cosette del 2015 le aveva comunque azzeccate.

La Delorean doveva essere… un frigorifero!

1 – La scelta della Delorean come macchina del tempo venne condizionata dai suoi portelloni: il loro aspetto, pensarono i produttori, avrebbe facilmente fatto pensare ad un’astronave UFO.

2 – La Delorean avrebbe dovuto essere, inizialmente (tenetevi forte), una cella frigorifera. Grande Giove!

3 – La Columbia Pictures inizialmente respinse il primo film poiché pensavano che non fosse abbastanza “sensuale e accattivante“. Suggerirono a Gale e Zemeckis di proporlo alla Disney.

back to the future_ritorno al futuro_6

4 – Einstein, il cane di Doc, era uno scimpanzè nello script originale.

5 – Biff Tannen ottenne il suo nome a causa di un produttore della Universal, Ned Tannen, che trattò male Zemeckis e Gale durante una delle letture del film I wanna hold your hand.

6 – Il produttore e sceneggiatore della trilogia, Bob Gale, ebbe l’idea per la trama dopo aver trovato un annuario di suo padre in soffitta. Notando il suo aspetto nerd, per certi versi molto simile al suo, iniziò a domandarsi se sarebbero stati amici se fossero andati insieme al liceo.

LEGGI ANCHE: Doctor Who – Guida per principianti. Trama, cast e curiosità sulla serie tv

Incassi al botteghino da 210 milioni di dollari

back to the future_ritorno al futuro_9

7 – Uno degli scagnozzi di Biff è interpretato da Billy Zane (molto prima che diventasse famoso, si intende).

8 – Michael J. Fox era più grande di tre anni del suo papà del grande schermo, interpretato da Crispin Glover.

9 – Malgrado si parli di un film sci-fi, nella prima pellicola – rilasciata a sole dieci settimane dalla fine delle riprese – ci sono solo 32 scene modificate a computer con l’aggiunta di effetti speciali.

back to the future_ritorno al futuro_3

10 – Ralph Macchio (altrimenti noto come Karate Kid) rifiutò la parte di Marty McFly.

11 – Ritorno al Futuro  fu la pellicola che guadagnò di più al botteghino nel 1985 con i suoi 210 milioni di dollari di incasso.

12 – Lo stesso Zemeckis si pentì quasi subito di aver fatto salire Jennifer sull’auto con Marty e Doc alla fine del primo film, dal momento che avrebbe dovuto farla apparire anche nel film successivo, nel futuro.

back to the future_ritorno al futuro_1

13 – Zemeckis, in un’intervista, scherzò sugli Hoverboard usati in Ritorno al Futuro 2, dicendo che quelli usati nelle riprese fossero autentici. Molti genitori lo presero in parola, tentando di ordinarli dai negozi di giocattoli.

14 – Nel primo film Jennifer è interpretata da Claudia Wells, che dovette lasciare la parte per stare vicino alla madre, ammalatasi gravemente. Nel secondo e terzo film è invece interpretata da Elizabeth Shue.

Michael J. Fox aveva 28 anni quando interpretava il 17enne Marty

15 – Ritorno al Futuro II e Ritorno al Futuro III vennero girati insieme per sfruttare al massimo il tempo di Michael J. Fox, particolarmente impegnato all’epoca con le riprese della sitcom Casa Keaton. Il suo impegno sul set di quest’ultimo aveva creato parecchi problemi anche durante le riprese del primo film.

back to the future_ritorno al futuro_15

16 – Durante le riprese degli ultimi due film, malgrado avesse ancora 17 anni sullo schermo, Michael J. Fox aveva 28 anni nella realtà.

17 – Creare i set futuristici per il secondo film richiese due anni.

LEGGI ANCHE: Interstellar – La scienza dietro la fantascienza. Analisi scientifica del film

18 – Le scarpe di Marty (le Nike auto-allaccianti) vennero prodotte per davvero dalla Nike nel 2008. Naturalmente erano autentiche solo in parte: siamo nel 2015 ma i lacci ce li allacciamo ancora da soli.

back to the future_ritorno al futuro_2

19 – Elijah Wood appare come bambino alla sala giochi. La sua partecipazione al film rappresentò il suo debutto televisivo.

20 – Il make-up per l’invecchiamento nel futuro richiese da 3 a 4 ore per essere applicato.

21 – Per ricreare il Ballo Sotto il Mare vennero utilizzati nuovi costumi poiché, nell’intervallo tra il primo e il secondo film, tutti i costumi andarono perduti. Tutti tranne uno: Tea Thompson (Lorraine) portò via il vestito con se dopo il termine delle riprese e, tutt’oggi, ne è in possesso. Le sue figlie se lo provano ogni Halloween.

Vestiti di Doc ispirati al Mago di Oz

back to the future_ritorno al futuro_7

22 – Dal momento che trascorsero 4 anni tra il primo e il secondo film, Michael J. Fox fu costretto a prendere delle lezioni di skateboard nel 1989 poiché aveva dimenticato ‘le basi’ nei 4 anni precedenti.

23 – In Ritorno al Futuro III, durante la scena dell’impiccagione, Michael J. Fox rimase accidentalmente appeso e svenne. La crew, tuttavia, se ne accorse solo dopo, ritenendo invece che fosse soltanto una buona interpretazione da parte sua.

24 – L’ambientazione del terzo film venne suggerita a Zemeckis dallo stesso Fox che, durante le riprese del primo film, ammise che gli sarebbe piaciuto girare un film nel vecchio West.

back to the future_ritorno al futuro_8

25 – La Delorean usata nel film è oggi appesa nel centro commerciale Planet Hollywood di Honolulu. (non ci credere? Qui la prova!)

26 – I vestiti che vediamo indossare Doc alla fine del terzo film sono modellati sulla base di quelli del Mago nel film Il Mago di Oz.

27 – Il fotografo della trilogia di film, Dean Cundey, apparve davvero nella terza pellicola: è il fotografo che scatta la foto di Marty e Doc nel passato davanti all’orologio.

back to the future_ritorno al futuro_4

Per poco Regan non fece da comparsa nei film

28 – Il presidente Regan, che era un grande fan della serie, rifiutò la parte che gli venne offerta (dopo che finì il suo mandato) di Sindaco di Silicon Valley. Malgrado abbia considerato comunque l’ipotesi per un breve periodo.

29 – Il presidente citò persino il film in uno dei suoi discorsi, dicendo ‘Come hanno detto in Ritorno al Futuro, dove siamo andando non abbiamo bisogno di strade.’

30 – La Universal odiava il titolo Ritorno al Futuro e avrebbe voluto chiamare la prima pellicola Spaceman from Pluto. La battaglia per il titolo si concluse quanto Spielberg scrisse un biglietto a Sheinberg dicendo ‘E’ stato uno scherzo divertente, ci siamo tutti fatti una grossa risata’. Da lì sul titolo non ci furono più discussioni.

back to the future_ritorno al futuro_12

31 – Zemeckis preferisce il secondo film della trilogia, Spielberg invece il terzo.

32 – Quando Marty guarda nella vetrina del negozio nel 2015, vede un peluche di Roger Rabbit – altro film diretto da Zemeckis.

33 – Jhonny Depp fece l’audizione per la parte di Marty ma Bob Gale non lo ricorda neppure.

LEGGI ANCHE: Cosa guardare su Netflix – La guida per l’appassionato di fantascienza

back to the future_ritorno al futuro_13

34 – Il bacio di Doc con Clara fu il primo bacio su schermo di Christopher Lloyd, che all’epoca aveva già alle spalle 15 anni di carriera ed aveva 48 anni.

35 – Proprio come per Harry Potter, lo script – a quanto affermato dallo stesso Zemeckis – venne respinto circa 40 volte prima di essere scelto da uno Studio per farne un film. (Doppio Grande Giove alla seconda!)

Che dite, vi era mancata questa trilogia? Non so voi ma, cinema o meno, ho intenzione di fare una maratonain questi giorni! Ci vediamo nel futuro!

back to the future_ritorno al futuro_5

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio