
Queer as Folk: la reunion del cast 13 anni dopo il finale di serie
Sono passati più di dieci anni dalla conclusione di Queer as folk, la serie cult (remake dell’originale inglese) che ha rappresentato una svolta nella rappresentazione della comunità LGTB in televisione. Il cast non si è più rivisto ufficialmente ( a parte la reunion del 2015, per festeggiare i dieci anni dal finale di serie) dal quel fatidico finale, ci ha pensato EW a organizzare una bella reunion, dedicato un servizio fotografico e un’intervista fiume al cast, principale: Gale Harold, Randy Harrison, Hal Sparks, Thea Gill, Peter Paige, Sharon Gless Scott Lowell e Michelle Clunie e ai produttori esecutivi Daniel Lipman e Ron Cowen.
“L’abbiamo visto come un’opportunità per affrontare un sacco di problemi che non erano mai stati mostrati prima sulla TV americana“, ha detto Cowen .”Questo era molto importante per noi, perché noi gay dell’epoca non vedevamo un vero riflesso di noi stessi in TV. Allora, non potevi sposarti. C’era “Don’t Ask, Don’t Tell”,(N.D.R linea politica in vigore dal 1993 al 2010) nell’esercito. In 14 stati, c’erano ancora leggi sulla sodomia. L’ atmosfera era molto ostile. “
La serie è stata la prima del suo genere: un vero riflesso della vita gay … e del sesso gay. Una rappresentazione onesta e sincera, prima nel suo genere. Per questo, tutti erano preparati a delle reazioni forti da una parte dell’opinione pubblica: “Avevamo riunioni in cui ci dicevano che avremmo ricevuto posta piena di odio e minacce e che dovevamo essere preparati”, racconta Michelle Clunie.
“Pensavamo che il maggiore contraccolpo sarebbe stato da parte delle persone religiose di destra, ma non abbiamo mai sentito una parola”, aggiunge Cowen.”Lo spettacolo ha ricevuto critiche da parte di persone gay e organizzazioni gay, ma non hanno mai dichiarato che non stavamo dicendo la verità”
Queer as folk è stato un grande successo ed è stato la serie più seguita di Showtime già alla fine della sua prima stagione.
“È stato bello sapere che stava arrivando qualcosa e che le persone erano coinvolte in quello che stavamo facendo, ma all’improvviso non ero più nemmeno me stesso perché sarei diventato [Brian]”, racconta Gale Harold.”E ‘stato emozionante, è stato davvero gratificante, ma anche spaventoso.”
L’ultimo episodio è stato trasmesso il 7 agosto 2005, ma il cast ritiene che l’eredità dello show sia sopravvissuta fino ad oggi.
“Puoi vedere molti semi, penso, in molti dei movimenti nella società che vanno avanti”, ha spiegato Michael Sparks.”Non per essere esagerato, ma penso che alcuni di questi siano venuti direttamente dall’esistenza di questo spettacolo.”
Anche se si è parlato spesso della possibilità di un reboot o di un revival, al momento non c’è nessun progetto in proposito, il cast è favorevole perché lo spettacolo è senza tempo.
LEGGI ANCHE: L’omosessualità in Tv parla Randy Harrison
“I vestiti e le acconciature sono cambiati, ma le storie emotive sono eterne”, ha concluso Peter page.