
Leonardo DiCaprio: 10 cose che non sai dell’attore premio Oscar
Ci sono tanti attori famosi ma pochi possono essere considerati il sex symbol di un’intera generazione. Leonardo DiCaprio, originario di Los Angeles, classe ’74, inizia la propria carriera molto giovane, con piccoli ruoli e spot pubblicitari. La svolta che cambierà la sua carriera e quella della collega e amica Kate Winslet arriva nel 1997, quando viene scelto come protagonista per il film Titanic, ispirato alla tragedia dell’omonimo transatlantico, diretta da James Cameron.
Negli anni lavora con attori e registi di grandissimo calibro. Tom Hanks in Prova a Prendermi, Jack Nicholson e Matt Damon in The Departed, Jamie Foxx e Christopher Waltz in Django Unchained – solo per citarne alcuni. Nell’adattamento di Baz Lurhman è Jay Gatsby, in The Aviator è l’aviatore Howard Hughes, in The Wolf of Wall Street è il broker Jordan Belfort. Mille volti, mille interpretazioni, sempre la medesima bravura davanti alla camera da presa.
Spesso al centro di pettegolezzi per la differenza di età con le proprie compagne, altrettanto spesso modelle, l’attore è un punto di riferimento nella lotta ecologica alla salvaguardia del pianeta.
Scopriamo insieme 10 curiosità sulla vita e la carriera dell’attore Leonardo DiCaprio!
La sua carriera è iniziata con la pubblicità
I primi lavori che permettono al giovane Leonardo DiCaprio di avere un piccolo assaggio del mondo delle celebrità sono quelli del piccolo schermo. Tra gli anni 80 e primissimi anni 90, il giovane attore appare in alcuni spot pubblicitari. Sua madre l’ha accompagnato ai primi provini quando era ancora un adolescente. Il suo primo ingaggio è stato all’età di 14 anni, in una pubblicità di auto.
Sua madre l’ha chiamato Leonardo in onore di Leonardo Da Vinci
Un attore importante merita un nome altrettanto importante. Il suo l’attore di Titanic e The Revenant l’ha ottenuto per un fortunato caso. Pare, infatti, che sua madre fosse in vacanza in Italia quando era incinta. Mentre si trovava alla Galleria degli Uffici a Firenze, si è trovata davanti ad un capolavoro del maestro Da Vinci. È stato allora che il piccolo nella sua pancia ha scalciato e lei l’ha preso come un segno.
Considerata la grande varietà di capolavori presenti negli Uffizi, avremmo potuto chiamarlo Raffaello o Sandro, se avesse scelto di scalciare 50 metri più avanti! Senza considerare che agli inizi il suo agente gli aveva consigliato di cambiare nome per qualcosa di meno “straniero” e più americano. Per fortuna Leo ha declinato.
LEGGI ANCHE: Leonardo DiCaprio: Le migliori performance dell’attore Premio Oscar
Negli anni ’90 aveva una “banda” di gente famosa
Ognuno ha avuto un gruppo di amici alle medie o alle superiori con cui ha fatto “baldoria”, o qualcosa del genere. La “banda” di Leonardo DiCaprio era composta da alcuni personaggi alquanto famosi, tra cui Tobey Maguire (Spider-man), David Blaine e Harmony Korine. Si facevano chiamare “The Pussy Posse” e andavano a parti e locali, divertendosi come non mai. Non c’era droga o sostante stupefacenti nel loro giro – DiCaprio è sempre stato molto onesto sul fatto di non aver mai usato droghe – ma gli anni ’90 sarebbero stati meno allegri senza di loro.


Amicizia con Kate Winslet
Una delle cose forse più note della vita privata di Leonardo DiCaprio è la sua amicizia con Kate Winslet. Anzi, forse sarebbe più corretto dire “Amicizia”, di quelle con la “a” maiuscola. Dopo essersi conosciuti sul set di Titanic quando erano entrambi pressappoco adolescenti, i due sono rimasti in ottimi rapporti e sono sempre stati l’uno la spalla dell’altro.
Lei ha scelto di “rompere il ghiaccio” mostrandogli il seno alla primissima volta in cui si sono incontrati (poichè sapeva che nel film lui avrebbe dovuto vederla nuda, ad un certo punto). Leonardo DiCaprio ha accompagnato Kate Winslet all’altare per il suo terzo matrimonio. I due sono sempre splendenti e a proprio agio su qualsiasi red carpet e in qualsiasi cerimonia di premiazione. Insomma, sono gli amici della porta accanto ma… la porta era una nave che stava per annegare. Insomma, come non amarli?
LEGGI ANCHE: Titanic: Tutte le cose che (ancora) non sapete del film di James Cameron
Ha ottenuto la prima nomination all’Oscar a 19 anni
Il rapporto tra Leonardo DiCaprio e la statuetta dorata è molto complicato. Per anni l’attore è stato vicino ad una vittoria senza però mai arrivare ad impugnarla. Almeno fino al 2016, quando finalmente The Revenant gli ha fatto ottenere l’agognato Oscar.
La prima nomination di Leonardo DiCaprio, tuttavia, risale a quando l’attore era giovanissimo, aveva appena 19 anni. Il film era Buon Compleanno Mr. Grape. Negli anni successivi ha ricevuto nomination per The Aviator, Blood Diamond – Diamanti di Sangue, The Wolf of Wall Street e, più recentemente, C’era una volta a… Hollywood.
È un pessimo cantante
Ci sono tante cose che Leonardo DiCaprio sa fare, purtroppo cantare non è tra queste. Dopo aver partecipato alla pellicola Romeo + Juliet di Baz Luhrmann, l’attore aveva pensato di candidarsi anche come protagonista di Moulin Rouge!. Ha poi scoperto che sarebbe stato un musical e ha deciso di lasciar perdere.
Leonardo DiCaprio è attivo nella protezione dell’ambiente
Nel 2014 l’ONU ha nominato DiCaprio ambasciatore di pace delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico. Si è trattato soltanto del primo dei molti gesti che hanno dimostrato al mondo quanto l’attore americano tenesse al nostro pianeta. Nel luglio del 2015, l’attore ha donato ben 15 milioni di dollari a diverse associazioni ambientaliste come Amazon Watch, Save the Elephants, Tree People e Wwf. La Leonardo DiCaprio Foundation – chiamata re:wild – ha finanziato e continua a finanziare diversi movimenti, in difesa della natura e degli animali che la abitano.
Dopo aver partecipato con un intervento al COP 21, ha poi incontrato l’allora presidente Obama nel 2016 per parlare proprio dell’ambiente. Nel 2019 ha presentato a Cannes il suo secondo documentazione “ecologico” Ice on Fire.
Nel 2019 l’attore ha incontrato l’attivista Greta Thunberg, da cui è rimasto molto colpito. Lei non si è pronunciata ma possiamo solo sperare che l’opinione fosse reciproca.
LEGGI ANCHE: Before the Flood – Punto di Non Ritorno: la recensione del documentario di DiCaprio
Ha avuto una villa a tema “Titanic”
L’interior designer Megan Weaver, famosa ad Hollywood e tra le diverse star, ha rivelato di aver soggiornato nella casetta degli ospiti della casa di DiCaprio. Indovinate? Era a tema Titanic! Parlando con David Yontef in Behind the Velvet Rope la donna ha infatti raccontato questo:
“[…] sono stata nella beach house del figlio di Irmelin, che era dolcissima con me. Stavo uscendo con un canadese, che viveva in Canada, e avevamo una relazione a distanza. Complicata. Lui era in città e lei mi ha permesso di usare la loro villa. C’erano asciugamani a tema Titanic, poster di Titanic… Titanic dappertutto! Il mio ragazzo mi chiese: ma questa è la casa di Leo? Non penso che lui abiterebbe mai in una casa così, non ci andava mai. Forse è stata proprio sua madre ad arredarla in quel modo!”


È la “musa” di Martin Scorsese
Il sodalizio tra Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese è secondo soltanto a quello tra il regista newyorkese e il suo amico Robert De Niro. La collaborazione con Scorsese inizia per DiCaprio nel 2002 con Gangs of New York, proseguendo nel 2004 con The Aviator. Il culmine arriva però nel 2006, con uno dei migliori film di Scorsese: The Departed – Tra il Bene e il Male. Il cast vede, accanto a DiCaprio anche Jack Nicholson, Matt Damon, Vera Farmiga e Mark Whalberg.
Nel 2010 la coppia Scorsese-DiCaprio torna per il thriller psicologico Shutter Island, tratto dal libro omonimo di Dannis Lehane. Il 2013 è l’anno dell’ultimo film in cui Scorsese a DiCaprio collaborano: The Wolf of Wall Street, tratto dalla storia vera del broker Jordan Belfort.
Il 2022 sarà l’anno della svolta, poichè sotto la regia di Scorsese reciteranno le sue due “muse”, Leonardo Dicaprio e Robert De Niro nel film per AppleTV+ Killers of Flower Moon. Si tratta del primo film con DiCaprio e De Niro dal 1996, in cui hanno recitato in Marvin’s Room.
Leonardo DiCaprio ha un account Instagram
L’attore premio Oscar è molto attivo sul proprio account instagram. A differenza di quanto si potrebbe pensare, l’attore non posta momenti di vita privata o familiare ma condivide momenti legati alla sua “seconda” professione. Condivide foto e immagini per sensibilizzare l’opinione pubblica a temi legati all’ambiente, alla sostenibilità, al clima e alla fame nel mondo. Diciamo pure che seguire Leonardo DiCaprio non è diverso dal seguire un attivista.