
Weekly TV Rating: Blindspot stagione piena, Minority Report pronto all’addio, Heroes non sta messo bene
Terza settima di rating e ormai quasi tutti gli show della tv americana (broadcast) sono on air… anche se alcuni di questo passo ci rimarranno molto poco: se non ci stupisce che probabilmente delle comedies Fox facciano una brutta fine, considerando soprattutto che l’idea alla base di Grandfathered e The Grinder è già nata vecchia di suo, rimaniamo un po’ sorpresi dal flop immane che stanno facendo alcune novità: Minority Report già lo accennavamo la settimana scorsa che fosse sulla china della cancellazione, ora il network riduce gli episodi a 10 e vedremo se andranno tutti in onda, ma sulla cancellazione non ci piove, però ora ci sono ben altri nomi che si aggiungono.
Scream Queens e Heroes Reborn stanno floppando. La cosa è palese ormai e non ci possiamo nascondere dietro il metaforico dito. Lo show di Murphy non era partito benissimo e in due settimane ha perso il 30% del pubblico avvicinandosi alla soglia terribile del 1 di rating. Stesso destino per lo show di Kring che era partito meglio ma ha perso di più e ora ha gli stessi numeri di Scream Queens. Una stagione a testa (corta quella di Heroes Reborn) e poi tanti saluti, questa sarà la probabile soluzione e non la cancellazione immediata, visti i buoni rapporti che devi mantenere con certi autori.
Torna la CW e per i risultati vi rimando alla sezione dedicata sotto, perché c’è una cosa importante da decidere per il network, mentre qui mi limito a darvi alcune notizie su serie al momento non in onda: la CBS ha deciso di cancellare Extant e quindi la seconda stagione andata in onda la scorsa estate è stata l’ultima, mentre l’AMC e FX hanno comunicato il rinnovo rispettivamente per Halt and catch fire e Tyrant.
Ci vediamo tra 2 settimane (la prossima l’appuntamento salta) ma, intanto, andiamo a vedere i dati, come al solito, canale per canale:
ABC
I top della settimana:
Quantico 1,9 (=)
The Middle 2,0 (-0,2)
The Goldbergs 2,1 (-0,3)
Modern Family 2,7 (-0,3)
Grey’s Anatomy 2,2 (-0,1)
Scandal 2,6 (-0,2)
How to get Away with Murder 2,2 (-0,1)
Last Man Standing 1,3 (+0,1)
Dr. Ken 1,3 (-0,1)
In mezzo al guado:
Once Upon a Time 1,8 (=)
Blood & Oil 1,3 (-0,1)
The Muppets 1,7 (-0,3)
Fresh off the boat 1,8 (+0,1)
Agents of SHIELD 1,6 (-0,1)
Black-ish 1,9 (+0,1)
I flop:
Castle 1,2 (=)
Nashville 1,0 (-0,1)
Shonda un po’ di pubblico continua a perderlo. I suoi show restano sempre intoccabili per il canale, ma ShondaLand rientra un po’ nella normalità. Forse ha un po’ stufato anche alcuni dei suoi fans più incalliti? Invece il finto Shonda della domenica (Quantico) tiene botta e resta sempre sopra ad un asfittico OUaT. Blood & Oil rischia di non avere vita lunghissima.
Sul fronte comedy, stabili più o meno le serie rodate, invece i Muppets continuano a perdere e forse l’esperimento di riportarli in tv, per quanto di buona fattura, non sta andando a buon fine. Diamogli un altro paio di settimane per un giudizio definitivo, ma la tendenza è negativa.
CBS
I top:
The Big Bang Theory 3,9 (+0,1)
Life in pieces 1,9 (=)
NCIS 2,2 (=)
In mezzo al guado:
Madam Secretary 1,4
Scorpion 1,8 (+0,1)
NCIS New Orleans 1,7 (=)
Limitless 1,7 (-0,2)
Criminal Minds 1,7 (-0,3)
Blue Bloods 1,2 (-0,1)
I flop:
The Good Wife 1,2
CSI Cyber 1,0
NCIS LA 1,2 (=)
Code Black 1,2 (-0,3)
Hawaii Five-O 1,1 (+0,1)
Criminal Minds per la prima volta dopo tantissimo tempo abbandona la zona top del canale e fa un risultato non eccelso. Segno del tempo che passa? Sì, ma anche frutto della costante erosione CBS che vede ogni anno calare il numero di spettatori nella fascia commerciale 18-49; questo perché gli anni passano e gli spettatori invecchiano e CBS fa fatica a trovarne di nuovi per certe serie ormai molto mature.
Delle novità soltanto Life in Pieces rende discretamente, anche se non troppo, mentre Limitless regge ancora su livelli non eccelsi ma accettabili, il resto stenta. Code Black va verso una giusta cancellazione. Tra le serie mature, dispiace dirlo ma The Good Wife forse è giunto alla sua ultima annata mentre anche CSI Cyber ci riconferma che è ora di finirla con i CSI in tv, sono morti, che se ne rendano conto. .
CW
I top:
The Flash 1,4
Arrow 1,1
Supernatural 0,9
In mezzo al guado:
iZombie 0,7
I flop:
The Vampire Diaries 0,6
The Originals 0,4
Reign 0,3
Supereroi al top, vampiri alla frutta. Questo quanto dicono gli ascolti della prima settimana CW, ma si può andare più a fondo e vedere una situazione leggermente diversa. I supereroi spaccano, verissimo, Flash e Arrow sono il top del canale e lo sanno pure loro, non per niente arriverà lo spinoff/mashup a gennaio, però sul versante vampiri c’è da fare una distinzione: chi è alla frutta è The Vampire Diaries, lo era lo scorso anno e quest’anno è peggio e si sta tirando dietro in una pessima serata pure The Originals.
La soluzione è unica, TVD va chiuso quest’anno e TO va affiancato ad un performer migliore (Supernatural ad esempio) per farlo rendere meglio. Speriamo che si rendano conto che quello su The Vampire Diaries è accanimento terapeutico, per il bene del canale. Il venerdì invece Reign fa abbastanza pena ma per la syndication gli toccherà tenerselo un altro anno a meno di crolli terrificanti.
Fox
I top:
Brooklyn Nine-Nine 1,9 (+0,4)
Rosewood 1,8 (-0,2)
Empire 5,1 (-0,4)
In mezzo al guado:
Last Man on Earth 1,5 (+0,1)
Gotham 1,5 (-0,1)
Bones 1,3 (-0,1)
I flop:
Minority Report 0,7 (-0,2)
Granfathered 1,2 (-0,3)
The Grinder 1,0 (-0,5)
Scream Queens 1,2 (-0,2)
Sleepy Hollow 1,0 (=)
Ogni settimana che passa, Fox peggiora, escluso Empire ovviamente (ok, si, perde qualche decimo, ma chissene, siamo ad ascolti siderali). Rosewood e Brooklyn Nine-Nine sono tra i top, ma parametrati al canale, non in generale, si salvano come probabilmente anche Last Man on Earth o Bones per la storicità, il resto crolla.
Anniamo già detto di Minority report (cancellato di fatto) e delle nuove comedy (Granfathered e The Grinder) che spariranno anche loro prima o poi, però Scream Queens e Gotham si aggiungono al crollo generalizzato e con Sleepy Hollow si avviano ad una triste fine. Certo, visto il disastro generalizzato qualcosa in più si salverà, ma non certo per meriti propri.. giusto per demeriti altrui.
NBC
I top:
Blindspot 2,4 (-0,2)
In mezzo al guado:
Law & Order SVU 1,6 (-0,1)
Chicago P.D. 1,5 (-0,2)
The Blacklist 1,5 (-03)
I flop:
The Misteries of Laura 1,1 (-0,1)
Heroes Reborn 1,2 (-0,4)
The Player 0,9 (-0,1)
Undateable 0,8
Blindspot perde ma resta leader indiscusso. Pure in NBC situazione cristallizzata e per demeriti altrui alcuni show possono sperare in un rinnovo tranquillo. Oltre a blacklist e Chicago P.D. rinnovati sicuramente per syndication anche L&O è sulla buona strada.
Chi invece ha poca vita sono tutti gli altri: The Player verrà cancellato a breve, Heroes Reborn concluderà la miniserie evento e poi sparirà, Undeatable è alla frutta già al primo episodio, i misteri di Laura andranno avanti ma dubito fortemente avranno una nuova stagione. Insomma, anno nuovo, vita vecchia in NBC.
Eye on Cable
Torna lo spazio Eye on Cable con la ripresa di diverse serie e le sorprese ci sono eccome. Se la copertina qui sopra ci suggerisce che il brand dei morti viventi continua a mietere successi con Fear The Walking Dead (3,4) anche se con dati inferiori alla serie madre, ma pur sempre stellari, l’unico altro grande successo è American Horror Story Hotel che, anche grazie all’arrivo di Lady Gaga, porta a casa uno strellare 3,0.
Il resto latita: The Strain chiude con un modesto 0,5, figlio di una stagione scritta male, ma la serie dovrebbe tornare ugualmente secondo me, così come Homeland nonostante uno 0,6 che non è né carne né pesce.
Male invece due prodotti di nicchia con venature artistiche come Leftovers (0,3) e The Affair (0,2). Solo l’apprezzamento della critica e gli eventuali premi li possono salvare in questo caso.
Restano gli 0,4 di Bastard Executioner e Z Nation; per il primo credo sia insufficiente per tornare, mentre per il secondo, visto che SyFy ha pretese inferiori a FX potrebbe anche bastare. Stanotte torna il ciclone comunque, be ready.
Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.
Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
Il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.
Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wik
Once upon a time sta diventando ripetitivo, mentre The vampire diaries è ormai inguardabile
TO per me ha risentito anche del cambio di programmazione; in quasi 3 anni ha cambiato 3 volte giorno di messa in onda! la s1 il martedì, la seconda il lunedì e questa terza il giovedì. Se lo avessero lasciato come l’anno scorso? e risente appunto degli ascolti bassissimi di TVD.