
Halloween: 15 episodi delle serie TV (spaventosi e non) da riguardare
Siete alla ricerca di episodi di serie tv ambientati a Halloween? Allora sei nel posto giusto!
Halloween è una festa che con l’Italia, almeno in teoria, non ha nulla a che fare. Questo almeno fino a qualche anno fa, dal momento che ormai festeggiamo Halloween proprio come ogni altra festa. Abbiamo assorbito questa festa di fantasmi, vampiri e orrori negli ultimi anni, divertendoci quanto basta tra serate in discoteca e perfino qualche tradizionale “dolcetto o scherzetto”.
Sorvolando sulla ricerca del “costume perfetto” – che non so voi ma io non ho ancora trovato – ci sono quelli che di Halloween ne sanno qualcosa! Parlo proprio dei protagonisti delle nostre serie TV preferite, avete capito bene.
15 episodi di serie tv ambientati a Halloween da vedere il 31 ottobre
Le serie TV non hanno mai disdegnato qualche buon episodio natalizio ma nemmeno uno che ruotasse intorno a streghe e fantasmi. Pensandoci bene, ve ne viene in mente qualcuno? Facendo un rapidissimo excursus nelle serie TV, vecchie e nuove, questa è la lista che ho tirato fuori con gli episodi a tema Halloween-iani più divertenti o memorabili.
1 – How I met your Mother 1.06 – The Slutty Pumpkin

Dopo una lunga riflessione interiore tra questo episodio e la sua controparte – ‘The Slutty Pumpkin Returns’ 7.08 – ho pensato che nulla può rappresentare Halloween per HIMYM più di quella prima festa in costume, in cui Ted conobbe la leggendaria zucca il cui nome e la cui identità sarebbero state svelate solo sette stagioni dopo.
Quest’episodio ci riporta, con un pizzico forse anche bene accetto di malinconia, ai bei tempi andati, in cui la serie era appena iniziata. Con lei erano appena agli inizi le avventure che avrebbero portato Ted Mosby a conoscere la sua futura moglie. Come sia finita lo sappiamo (e non vogliamo indugiare oltre su quel pensiero, altrimenti si assisterebbe ad una versione odierna di ‘San Valentino di Sangue’) ma non per questo la comicità di quell’episodio va dimenticata.
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Ni (basta leggere la sinossi della serie TV e allora sicuramente si)
2 – Supernatural 4.06 – The Yellow Fever
E’ quasi buffo pensare ad un episodio Halloween per questa serie, che in un certo senso ripropone il tema dell’horror e della paura ogni settimana, indipendentemente dal periodo dell’anno.
Ma è dei fratelli Winchester che siamo parlando. Se quasi tutti saranno portati a pensare all’episodio 4.07 – La Zucca, nulla è più buffo di Yellow Fever. Ricordate i meme in cui Dean WInchester è spaventato da ogni cosa? Arrivano proprio da questo episodio! Riguardarlo non è solo un piacere ma un vero e proprio dovere per ogni amante di Supernatural.
Del resto nulla è più meraviglioso di Dean Winchester isterico. Tranne Sam sfigato – ricordate la scarpa nel tombino?
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Si
LEGGI ANCHE: Supernatural: I 10 episodi più strani
3 – The Simpsons – The Treehouse of Horror
Come non nominare quelli che, per eccellenza, sono protagonisti di una delle serie più longeve della storia della tv? Non ho saputo scegliere un anno particolare ma direi che tutti gli episodi special dedicati a questa festività, nei Simpsons, meritino una nota di riguardo. Quella che è iniziata come una serie di racconti di paura nella casa sull’albero tra Maggie, Lisa e Bart, da qui lo stesso titolo degli episodi, si è poi evoluta in storie sempre diverse (3 per ogni anno) che hanno saputo dare un nuovo nome al concetto di ‘paura’.
Se ancora non l’avete fatto, vi consiglio di dare una sbirciatina all’intro dell’episodio di quest’anno: è firmato da Del Toro… ed ho detto tutto.
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Assolutamente Si!
4 – Buffy The Vampire Slayer 4.04 – Fear Itself


Proprio come accade per il sopracitato Supernatural, se c’era una cosa in cui Buffy eccelleva era senz’altro la dose di paura: dai vampiri ai demoni, dai demoni ai vampiri senz’anima, a cacciatrici assassine a streghe assassine, annoiarsi non era propriamente qualcosa che rientrasse in scaletta.
Ma proprio come ogni serie che si rispetti, anche questa ha avuto il suo ‘momento pumpkin’ in cui tutto è stato messo da parte per concentrarsi sulla festività degli spiriti tornati dal regno dei morti. In un debole tentativo di ‘normalità’, la gang di Buffy aveva deciso di visitare una casa stregata. Peccato, poi, che si sia rivelata stregata per davvero.
Possibile guardarlo senza aver visto la serie TV: No
LEGGI ANCHE: Halloween: 10 film horror classici da rivedere
5 – Smallville 4.08 – Spell
Se siete degli appassionati della gioventù del leggendario Clark Kent e avete seguito le sue avventure per dieci stagioni, ricorderete quest’episodio bene come il vostro ultimo compleanno. In caso contrario posso soltanto dirvi che non c’era soltanto la kryptonite a intaccare la forza dell’alieno dalla vista di fuoco.
In questo episodio, infatti, ci avevano pensato tre fanciulle tutt’altro che brutte ma senz’altro streghe, possedute dallo spirito vendicativo di un’antica fattucchiera e delle sue aiutanti. Oh la scena dell’entry bad-ass di Lois, Lana e Chloe: bei tempi!
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Si
6 – Black Mirror 2.02 – White Bear
I livelli a cui arriva il disagio e disturbo che ci causano gli episodi di Black Mirror in realtà non hanno un limite. Guardare qualsiasi episodio della serie tv di Charlie Brooker è perfetto per il 31 di ottobre.
Se tuttavia dovessi scegliere quello che mi ha maggiormente turbato è stato senz’altro White Bear nella seconda stagione. E’ un gusto totalmente personale, ovviamente, e potrebbe non avervi minimamente colpito come ha fatto con me. Ma scoprire negli ultimi 5 minuti l’intera ragione dietro a quella barbara pratica, che si ripete ancora e ancora, mi ha davvero sconvolto.
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Si
LEGGI ANCHE: Black Mirror – Recensione dell’episodio 2.02 White Bear
7 – Modern Family 2.06 – Halloween

Quando i Dunphy ci si mettono sanno rendere tutto indimenticabile, anche una festa come questa.
Tra l’ossessione di Claire per riuscire a realizzare una perfetta casa degli orrori, la presa di coscienza di Gloria del suo accento non proprio ‘inglese’ e della lotta di Mitchell nel suo nuovo studio legale, l’episodio riporta indietro lo spettatore a quei gloriosi giorni della primissima stagione (la cui bellezza è stata imitata ma mai veramente ripresa nelle successive stagioni). Senza dimenticare ovviamente il momento clou della puntata: Hayley vestita come Madre Teresa!
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Si
8 – Streghe 3.04 – All Halliwell’s Eve
Probabilmente non tutti guardavate Streghe ma credo che sia stata una delle serie più interessanti ed originali degli anni 2000. Tre sorelle, poteri magici, il solio abra cadabra insomma, ma che aveva tante di quelle sfumature interessanti da farti restare incollato al televisore!
L’episodio di Halloween delle sorelle Halliwell usa come espediente il viaggio nel passato: convocate da una loro antenata, le sorelle dovranno infatti aiutarla a salvare il suo villaggio da un terribile demone. Devo davvero dirvi come andrà a finire o provate ad indovinare?
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: No
9 – Brooklyn Nine-Nine 3.05 – Halloween III

Alcuni show amano sfoggiare un episodio tematico di festività ogni anno. Alcune, proprio come Brooklyn Nine-Nine, sfruttano l’occasione per riproporre una stessa tematica. Nel caso del Distretto 99 di Brooklyn si tratta di una sfida. Ques’ultima coinvolge tutto il distretto (anche se Terry preferisce restarne fuori, di solito) per vincere il premio di “Detective più fantastico/genio”. Il tutto rappresentato da una cintura dei campioni.
Se nella quinta stagione abbiamo visto [spoiler] la proposta di matrimonio di Jake ad Amy proprio durante questa sfida, l’episodio di Halloween migliore resta quello della terza stagione. In quel caso furono coinvolti quasi tutti i protagonisti e la trama era stata davvero adrenalinica, con mosse e conto-mosse davvero brillanti!
Insomma, ogni occasione è buona per dimostrare che bravi poliziotti siano, in Brooklyn Nine-Nine. Del resto, lo sono davvero, no?
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Ni
10 – Community 2.06 – Epidemiology
Quando si parla della gang di Greendale tutto è concesso!
Anche un episodio che, più che di serie tv, sa di film apocalittico pieno di zombie. Tutto ha inizio quando Dean Pelton ordina per errore qualche tipo di miscela radioattiva insieme alle provviste per il suo party. Il risultato? Il sopracitato disastro apocalittico pieno di zombie che non ha nulla da invidiare ai film di alto budget sullo stesso tema. Degna di menzione è senz’altro la ripetizione del brano degli Abba, in loop sull’ipod di Pelton stesso.
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Si
11 – Grey’s Anatomy 10.07 – Thriller

Ci voleva! In effetti pensavamo che nulla ormai potesse coglierci di sorpresa dopo… oh, devo davvero fare un elenco? E’ a Natale che si fa la lista dei buoni propositi da inviare alla Shonda, non a Halloween. Comunque, come stavo dicendo, pensavamo che nulla ci avrebbe sorpreso più, dopo dieci stagioni, ma vedere Jo vestita da Trilly, le scuse di Webber, in un letto d’ospedale, a Meredith, suo medico, nonché il paziente zombie ammettiamolo, un pochino sono stati una sorpresa.
Questo per dire che non importa quante serie farà Shonda: We’re going down with this ship!
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: No
LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy – Recensione dell’episodio 10.07, Thriller
12 – Sabrina Vita da Strega 6.04 – Murder on the Halloween Express
Si, oggi voglio essere nostalgica, va bene?
Ed essere nostalgica corrisponde necessariamente a ricordare una delle serie della mia infanzia: Sabrina, con il suo gatto parlante e le zie che, con il senno di poi, altro non erano che due povere zitelle. L’episodio di Halloween di Sabrina – Vita Da Strega vede i suoi amici intrappolati su un treno, un Halloween Express appunto, da cui è impossibile scendere se prima non si è risolto un misterioso omicidio. In un cluedo in carne ed ossa, Sabrina dovrà indagare e interrogare i propri amici per scoprire il colpevole, che alla fine non risulta altri che… ah, certo, e pensate che ve lo dica per davvero? E il mistero dove sarebbe?
Un episodio sicuramente in tema, dato che tra poco vedremo Assassinio sull’Orient Express al cinema!
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Si
13 – Baby Daddy 4.01 – Strip o Treat

In questo elenco poco convenzionale non poteva mancare il 4.01 della fortunata serie incentrata sulle disavventure dei Wheeler e di Riley. In questo caso è lei la protagonista, che orchestra in maniera magistrale uno scherzo di Halloween perfetto per vendicarsi dei ragazzi che l’hanno sempre vinta.
Come finisce? Con tanti attori, i Wheeler dietro le sbarre e la piccola Emma più adorabile che mai. Se non l’avete ancora visto, vi consiglio di rimediare e alla svelta.
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Si
14 – American Horror Story 1.04-05 – Halloween
Quale modo migliore di celebrare Halloween se non con la serie che Paura ce l’ha nel titolo?
Agli albori della primissima stagione della fortunata serie di Ryan Murphy, l’episodio in due parti aveva cambiato il modo di intendere il termine paura. Non erano stati solo la magistrale regia o la musica inquietante, dal primo all’ultimo secondo, quanto i piccoli dettagli: dai dialoghi lenti, alle scene raccapriccianti, ai fantasmi. L’elenco potrebbe essere infinito!
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: No
LEGGI ANCHE: American Horror Story e la paura della prima stagione (in sintesi)
15 – Chuck 4.06 – Chuck vs the Aisle of Terror
Per concludere, anche i nerdoni vogliono la propria parte. Chuck ci ha regalato emozioni sempre diverse, nel corso degli anni, e malgrado questo non si collochi tra gli episodi meglio riusciti, lo ricordiamo con piacere. Era ancora il tempo in cui Sarah e Chuck non erano una coppia ufficiale, c’era Shaw di mezzo e Casey stesso non era ancora quel burbero simpatico che abbiamo imparato ad apprezzare. Ma mentre le vite delle super spie andavano avanti, i nerd del BuyMore mettevano decorazioni di Halloween: una scena che dice tutto già solo a nominarla.
Probabilmente non avete trovato un episodio in questa lista, uno che pensate sia l’ottima incarnazione dello spirito di Halloween nelle serie tv, ma è per questo che potete e, anzi, dovete commentare per farcelo sapere.
Possibile guardarlo senza aver visto la serie tv: Si
Nel frattempo? Buon Halloween a tutti… io scappo che ancora non ho un costume!