
Tokyo Ghoul: 5 motivi per recuperare l’anime.
In vista della lunga estate e della possibilità di recuperare un anime, ci è sembrato doveroso stilare una breve lista di motivi per cui Tokyo Ghoul merita di entrare a far parte delle serie TV giapponesi che popolano il vostro cuore.
TOKYO GHOUL, LA TRAMA IN BREVE
L’anime di Tokyo Ghoul, adattamento dell’omonimo manga, si compone di 24 episodi divisi in due stagioni da dodici episodi l’una. La serie è ambientata in una Tokyo divisa dall’eterno conflitto tra Ghoul e umani. I primi sono delle creature antropomorfe dotate di capacità eccezionali che possono sopravvivere solamente nutrendosi di carne umana. Per questo motivo gli umani hanno formato un’unità speciale della polizia deputata allo sterminio o all’imprigionamento dei Ghoul.
Tuttavia, tra i vari Ghoul che popolano Tokyo c’è un gruppo che porta il nome di Ainteku che cerca di nutrirsi di carne di umani già deceduti in modo tale da condurre una vita normale e potersi integrare con la società. Ad entrare a far parte di questo gruppo sarà il protagonista Ken Kaneki, in origine umano ma diventato Ghoul in seguito ad un trapianto di organi avvolto nel mistero.
La serie vede Ken doversi abituare all’idea di essere un Ghoul e ad imparare a convivere con gli istinti della specie per evitare di perdere il suo status di umano e le relazioni che ne derivano.
Veniamo ora ai motivi che rendono Toyko Ghoul una serie degna del binge-watching.
1. NON E’ IL CLASSICO SHONEN
Per quanto l’anime si rivolga prettamente ad un pubblico maschile non fa del combattimento il suo elemento principale. Di fatto le sequenze d’azione all’interno di Tokyo Ghoul si verificano solo se necessarie alla trama e per questo motivo sono generalmente di ottima qualità. Non aspettatevi quindi la solita storia con l’eroe che deve sconfiggere tutti i suoi avversari diventando più forte di scontro in scontro, quanto più delle vere e proprie battaglie che valutano l’eroe sul piano fisico e psichico adornando il tutto con splendide coreografie.
2. LA CRESCITA DEI PERSONAGGI
Tokyo Ghoul vanta un variopinto cast di personaggi. A farvi infatuare della serie non saranno solo i vari Ghoul che compongono la Ainteku, ma anche i loro nemici umani, o semplicemente i personaggi neutrali che confortano i nostri beniamini. L’approfondimento delle storie dei protagonisti e la loro crescita nel corso della serie vi porterà infatti a ritrovarvi a parteggiare per entrambe le fazioni coinvolte nella trama, causandovi dei veri e propri mal di testa durante i vari scontri. Malgrado la narrazione giapponese tenda a separare i buoni dai cattivi, in Tokyo Ghoul questo confine è molto labile, aiutando a rendere la trama molto più avvincente e anche unica nel suo genere.
LEGGI ANCHE: Black Clover, quando si spegnerà lo shonen vecchio stile?
3. I COLPI DI SCENA
Proprio perché tutti i personaggi hanno un percorso psicologico ben scandito non è inusuale che la loro storia possa prendere improvvisamente una strada meno battuta. Rimarrete molto colpiti dalle scelte che Ken, il capo dell’Anteiku e molti altri comprimari prenderanno nel corso della storia, rendendo la trama difficilmente prevedibile e ulteriormente intrigante.
4. LA MUSICA
Tutti i fan degli anime sanno come spesso le varie opening ed ending siano dei pezzi musicali di spessore destinati a diventare dei veri e propri tormentoni nelle loro teste. Tokyo Ghoul, tolta la seconda opening non proprio gradita a chi scrive, offre una prima opening decisamente orecchiabile, poi riarrangiata in diversi modi nel corso della serie aiutando a rendere ulteriormente a 360° dei momenti d’impatto per i protagonisti. Anche il ricco utilizzo di musica classica aiuta a creare delle splendide atmosfere di accompagnamento alle varie vicende della serie.
5. TOKYO GHOUL E’ DISPONIBILE SU NETFLIX
Altro punto a favore di Tokyo Ghoul è il suo essere disponibile su Netflix. Le prime due stagioni si trovano infatti sulla nota piattaforma di streaming, rendendo il recupero della serie una vera passeggiata. Inutile a dirlo, ma con il dovuto impegno riuscirete a recuperare la serie in meno di un giorno. Ancora non sappiamo se la terza serie verrà acquistata da Netflix, considerato che deve ancora iniziare, ma intanto teniamo le dita incrociate.
Sperando di avervi incuriosito ad iniziare questa serie che non mancherà di lasciarvi a bocca aperta, vi aspettiamo qui sotto per pareri e commenti. Alla prossima!