fbpx
News Serie TVRubriche Serie TVSerie Tv

Rami Malek: 10 cose che non sapete sull’attore di Mr. Robot e Bohemian Rhapsody

Dopo il ruolo dell’hacker Elliot Alderson in Mr. Robot (2015-2019), Rami Malek ha proseguito con costanza la sua ascesa verso la fama. La sua immedesimazione nell’icona rock Freddie Mercury in Bohemian Rhapsody del 2018 gli è valsa un Academy Award e tanti altri riconoscimenti di critica. Ora è pronto a terrorizzare il James Bond di Daniel Craig in No Time to Die di prossima uscita. Se siete fan di questo straordinario attore e non vedete l’ora di saperne di più…

Ecco 10 cose che forse non sapete su Rami Malek

Come si chiama realmente?

Rami Malek è conosciuto all’anagrafe come Rami Said Malek e il suo nome viene pronunciato Rah-mi Sa-eed Mah-lick. E’ nato in Egitto.

Ha avuto numerosi compagni di classe famosi

L’attore statunitense ha frequentato la Notre Dame High School a Sherman Oaks, Los Angeles. Due suoi compagni di classe erano Rachel Bilson (Hart of Dixie) e Taylor Fry (Kirk). Anche Kirsten Dunst (Fargo) ha frequentato la stessa scuola così come Katharine McPhee (Scorpion) ma quest’ultima solo 3 anni dopo.

Ha un “doppione”.

Rami Malek ha un gemello identico che si chiama Sami. Rami è più vecchio di soli 4 minuti.

LEGGI ANCHE: Gilmore Girls: quella volta in cui Rami Malek fece la comparsa

Rami Malk

Per il ruolo di Elliot Alderson in Mr. Robot ha avuto molti riconoscimenti

Nel 2016 l’attore ha vinto ben 7 premi per il suo ruolo nella serie tv Mr. Robot: un Satellite Award, un Golden Globe Award, un Critics’ Choice Television Award, due Dorian Awards, uno Screen Actors Guild Award e un Primetime Emmy Award.

Rami Malek è quasi apparso in un cameo come Freddie Mercury in Rocketman

Il regista Dexter Fletcher ha diretto parte di Bohemian Rhapsody dopo che il regista originale Bryan Singer è uscito dal film citando dei problemi famigliari. Fletcher ha poi diretto Rocketman, il film biografico su Elton John del 2019 con protagonista Taron Egerton. Poiché i due musicisti condividevano lo stesso manager, John Reid, Fletcher pensò di far apparire Malek nei panni di Mercury nel film ma finì poi per cambiare idea non volendo strafare.

LEGGI ANCHE: Mr Robot: recensione del finale di una stagione fantastica

Buster’s Mal Heart - Rami Malek
Rami Malek in Mr Robot

Ha preso lezioni di digitazione

In qualità di hacker in Mr. Robot, Malek voleva evitare che i suoi movimenti sulla tastiera risultassero finti come spesso accade nei film. Per far sembrare realistico il suo “hacking”, Malek aveva consulenti tecnici che gli sussurravano istruzioni (“digita, digita, mouse, clic, clic, clic, enter”) mentre digitava in scena.

I suoi genitori non volevano che diventasse un attore

“I miei genitori non volevano che diventassi un attore” ha confessato Rami al The Egyptian Independent. “Volevano che diventassi un avvocato o un dottore così da raggiungere un buon status sociale e ottime risorse economiche. Ma visto che sono un po’ pazzo, ho scelto di studiare arte e teatro”.

Rami Malek è allergico ad alcuni gatti

Nella serie tv Mr. Robot il pesce di Elliot Alderson all’inizio doveva essere un gatto, ma visto che l’attore è allergico a questi animali, gli sceneggiatori hanno deciso di cambiare idea e animale.

Rami Malek

In passato aveva già incrociato il cammino di Christian Slater ma non per lavoro

Rami e Christian si erano già incrociati in passato, ma per questioni personali; il primo aveva infatti frequentato Emily, la sorellastra del secondo.

Rami Malek ha partecipato alla saga Twilight

Ebbene sì, anche Rami ha un passato vampiresco. Nel 2012 ha infatti partecipato a The Twilight Saga: Breaking Dawn – Part 2 nei panni di Benjamin. Intervistato su Twilight, l’attore ha dichiarato “Tutti voi fan di Twilight, non so ringraziarvi abbastanza per quanto siete stati di supporto. Siete davvero cool!”.

Mara D.

Founder e Admin di Telefilm-Central.org. Amante delle serie tv, del cinema e dell'universo Internet :-)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio