
Narcos: il produttore Christopher Brancato racconta alcuni retroscena della serie
Christopher Brancato è il co-creatore della serie Narcos, uno degli show più popolari di Netflix da tre anni a questa parte. Le prime due stagioni della serie hanno visto come protagonista il re della cocaina Pablo Escobar (interpretato da Wagner Moura), raccontato attraverso gli occhi di due agenti della DEA, Javier Pena (Pedro Pascal) e Steve Murphy (Boyd Holbrook).
Brancato, in un’intervista a Firstpost.com, ha raccontato di come è nata l’idea di rendere la vita di Pablo Escobar una serie televisiva. Il regista Eric Newman, infatti, stava cercando di farne un film da oltre 17 anni. Aveva trovato però molti problemi a racchiudere tutte le vicende in sole due ore di pellicola. Infine la soluzione, arrivata grazie a Christopher Brancato. Una serie televisiva di venti puntate, la cui produzione è subito suggerita a Netflix.
Non è stato semplice però creare uno show diventato improvvisamente popolare. Brancato all’inizio non pensava potesse raggiungere un successo planetario, come è invece accaduto. Sebbene avesse da sempre voluto creare un prodotto televisivo seguito da molti, quando poi si è ritrovato ad affrontare il successo si è reso conto di come fosse altrettanto difficile continuare a soddisfare gli spettatori. Ovunque andasse in giro per il mondo, incontrava persone pronte a rivelargli i vari motivi per cui fossero così affascinati da Narcos.
Brancato ha rivelato inoltre che nelle prime intenzioni Escobar non doveva essere il protagonista del primo episodio, cosa cambiata grazie al regista brasiliano Jose Padilha che ha anche suggerito di raccontare l’ascesa del boss della droga piuttosto che iniziare la storia in medias res.
Sempre Padilha ha suggerito l’utilizzo delle voci narranti, per rendere il tutto più interessante. Brancato si è reso invece necessario per la ricerca delle fonti, delle informazioni e più in generale il suo lavoro più prezioso è stato quello di consulente. Ha infatti recentemente condotto una masterclass in India sulla creazione, sulla scrittura e sulla produzione di serie originali.
Sarà interessante vedere come le sue idee hanno influenzato la produzione della quarta e particolarissima stagione di Narcos, prossimamente online su Netflix. Quel che sappiamo, infatti, è che sarà a sorpresa ambientata nel passato.