fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Hannibal: Recensione episodio 2.03 – Hassun

“Accusing you makes me look insane. I’m not insane, not anymore”

Per questa settimana, Hannibal, incrocia due filoni che hanno fatto la fortuna della serialità americana nel mondo: il crime e il legal 2x03-hassun8-640x360drama. Il processo di Will ha infatti inizio, e l’intero episodio ha come perno gli eventi del tribunale; avevamo già parlato la scorsa settimana, della non volontà degli autori di ripetere lo schema narrativo della scorsa stagione, ma di concentrarsi unicamente, sulla storia di Hannibal e Graham, e sul morboso rapporto del primo nei confronti del secondo.

Manca l’azione, e il sangue dello scorso episodio, mancano totalmente i colori bluastri dei paesaggi naturali, che caratterizzano questa serie, l’intera azione è rinchiusa nelle quattro mura dell’aula dell’udienza. Potremmo parlare di un episodio “intimista”, che cerca di indagare più a fondo nella mente del dottor Lecter, sforzandosi quasi di dipingerlo, come un buon amico, pronto a tutto per salvare, il compagno di una vita. Se eravamo abituati, a vedere il nostro Cannibale, cucinare attentamente, uccidere in modo elegante e “artistico”, in questo episodio manca tutto ciò, manca la parte “letale” del protagonista, perché ciò che importa è salvare Will, e per una volta, la sua maestria sembra essere giustificata e necessaria, anche allo spettatore.

2x03-hassun6Will e Hannibal, solo come la terra e il mare (Hassun, è una portata del Kaiseki, in cui si servono piccolo bocconcini di cibo di terra e di mare), diversi internamente, morfologicamente, ma dipendenti l’uno dall’altro. Li vediamo all’inizio dell’episodio, vestirsi e prepararsi, entrambi concentrati e tesi, ma diversi nel mostrare questa tensione, uno tremendamente attento ai dettagli, l’altro intento ad isolarsi da tutto, per pescare nella sua testa. Will continua il suo gioco con Lecter, cercando di studiarlo, ribaltando la situazione della prima stagione, questa volta non è pazzo, non è drogato, non ha l’encefalite, è lucido, e sfrutta il suo nuovo stato mentale, per studiare il nemico, che mai come ora deve tenersi vicino.

La sorte di Will sembra già scritta, nonostante la testimonianza di Jack a suo favore, il direttore del manicomio criminale e la rossa giornalista Freddie Lounds (cappello favoloso) infatti lo accusano direttamente, dipingendo un’immagine di Graham che non è così lontana dalla realtà, e che corrisponde in parte con la sua figura immobile e apatica che siede in udienza. Hannibal-2x03-7Ma, l’intervento di un ammiratore anonimo, che riproduce il primo cadavere ritrovato da Jack e Will, della donna impalata nelle corna di cervo, sembra poter essere sfruttata come una possibile prova. L’assassino imitatore, che chiaramente non è Hannibal, convince quest’ultimo a mettersi in gioco in prima persona, testimoniando a difesa di Will; bellissima la scena del cervo nero che giura al banco degli imputati, e molto emozionante anche il dialogo tra i due che precede la scena, in cui entrambi, fingono di essere come non sono e cercano disperatamente, di fare si che l’altro ci creda. Ma non basta, non è sufficiente una testimonianza, per mettere al sicuro Will, ed allora, Lecter mette la sua “arte” al servizio dell’altro, forse per la prima volta. L’immagine del ritrovamento del giudice, è sorprendentemente atroce, e così piena di dettagli da costringere lo spettatore a guardarla senza distogliere lo sguardo.

Hannibal - Season 2Cosa è dunque Will per Hannibal? Perché è così ossessionato dal tenerlo in vita? Cosa progetta per lui, e a cosa servono tutte queste macchinazioni? In un episodio, che si differenzia da tutti gli altri andati in onda fino ad ora, queste sono le domande che ci poniamo, perché noi, così come Alana, vogliamo solo “Salvare Will”.

Per restare sempre aggiornati su Hannibal, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Hannibal italia serie tv ITA

Good Luck!.

2.03 - Hassun

Intimista

Valutazione Globale

User Rating: 1.9 ( 2 votes)

La_Seria_

Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante

Articoli correlati

4 Comments

  1. E’ un vero crimine che questa serie faccia ascolti così bassi. Forse, e’ troppo raffinata per un pubblico che (magari visto il protagonista e il titolo) si aspetterebbe più azione e più macabro sparso in giro.

    Al contrario, Hannibal si dedica completamente alla “guerra” psicologica tra i due caratteri di Will e Lecter e la sequenza con i due che si preparano vuole sottolineare proprio questo aspetto. Il resto e’ un interessante contorno e anche i crimini commessi da altri assassini servono solo a permettere ai due di confrontarsi. Non a caso, finora, abbiamo avuto un solo assassino e ora questo ammiratore di Will (sicura che non sia proprio Hannibal ? deve essere uno che conosce i dettagli segreti dei casi). Splendide e rivelatrici sia la scena con Will che vede l’ uomo cervo deporre in tribunale quando si siede Hannibal sia il sogno con il cervo che gli apre la cella e Hannibal che lo invita rientrare (come a rinforzare in Will la convinzione che sia proprio Lecter a tenerlo li’ anche con il suggerimento di cambiare linea difensiva). Altrettanto rivelatrici sono anche le scene (brevi ma presenti finora in ogni episodio) di Hannibal che siede da solo nel suo studio davanti alla poltrona vuota di Will.

  2. si lo so che doveva conoscere i dettagli, ma perchè uccidere facendo vedere le differenze rispetto agli altri cadaveri, senza mutilazioni etc, essendo poi costretto a sbudellare il giudice?

  3. Boh, tutto può essere, pure che ci sia un altro serial killer. Però, io credo che sia stato proprio Hannibal per raggiungere il duplice scopo di far credere a Will che voglia aiutarlo (non a caso gli suggerisce la linea difensiva azzardata anche se sanno entrambi che i crimini non sono uguali a quelli imputati a Will) e, al tempo stesso, tenerlo in cella. In questo modo, può provare a guadagnare tempo per continuare a vedere Will che, però, sembra aver capito il trucco di Hannibal (vedi il sogno). E poi potrebbe anche essere uno dei primi passi falsi di Hannibal che faranno insospettire Jack per portarci poi allo scontro finale.

  4. Anche io resto confusa sui nuovi omicidi. Per logica dovrebbere essere Hannibal, ma la stessa logica mi dice di no. Non credo che gli sceneggiatori vogliano inventarsi un nuovo copycat, del copycat… la giungla è già abbastanza intricata. Anche se l’uccisione del giudice (chiaramente ad opera di Hannibal) getta dubbi su dubbi. Perchè non realizzare degli omicidi perfetti che avrebbero permesso una difesa incrollabile?

    Più interessante è l’idea che Hannibal stia facendo tutto questo per arricchire la sua perfida caccia del gatto con il topo, allo scopo di confondere ancora di più il nostro Will.

    C’è da perderci la testa… e probabilmente da guardare e riguardare per cogliere nuovi dettagli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button