fbpx
Rubriche Serie TVSerie Tv

Eva Green: 10 cose che non sapete dell’attrice di Penny Dreadful e I Luminari

Un’attrice poliedrica, straordinaria, misteriosa. Guardare Eva Green calarsi nei propri ruoli è quasi un’esperienza mistica. Dalla misteriosa e sensuale Vesper di Casino Royale, che l’ha resa conosciuta anche a quelli che se l’erano lasciata sfuggire in The Dreamers – I Sognatori di Bertolucci, fino alla magistrale Vanessa Ives nella serie tv Penny Dreadful è impossibile restare immuni al suo fascino.

Quando non recita, invece, l‘attrice di origini francesi ama una vita tranquilla, lontana dai riflettori. Può sembrare quasi ultraterrena, con quel look un pò dark e gli occhi magnetici, ma in realtà è molto timida e riservata. Un’attrice davvero tutta da scoprire!

Scopriamo insieme qualche curiosità sull’attrice Eva Green della serie TV I Luminari

1. Eva Green è figlia d’arte

penny dreadful guida serie tv

Eva Green è figlia di Marlène Jobert, un’attrice, e Walter Green, un dentista. Lla sua famiglia ha origini Franco-algerine (da sua madre) e svedesi (da suo padre). Inoltre sua padre ha origini che includono radici spagnole ed ebraiche. È la nipote di Charles Jobert e di Georges Lunghini. È altresì cugina dell’attrice e cantante Elsa Lughini (le madri delle due attrici sono sorelle).

Ha una sorella gemella che però non le assomiglia affatto. Quest’ultima è sposata con un conte italiano ed i due vivono in Norvegia allevando cavalli.

2. Ha una grande passione per la musica

L’attrice ha studiato pianoforte e flauto, durante i suoi anni giovanili, entrambi strumenti che ha imparato a padroneggiare con una certa maestria. Come se non bastasse, è stata anche in grado di comporre alcune melodie sia per pianoforte che per flauto. Insomma, che non fosse diventata attrice l’avremmo senz’altro vista su qualche palcoscenico!

3. I suoi genitori non volevano che lavorasse con Bertolucci

Eva green bertolucci
Eva Green in The Dreamers

Il film di debutto di Eva Green, quello che l’ha resa famosa, è stato sicuramente The Dreamers – I Sognatori di Bernardo Bertolucci del 2003. I genitori ricordavano l’esperienza traumatica di Maria Schneider, che era rimasta molto provata dalla sua esperienza nel girare Ultimo Tango a Parigi, anch’esso diretto da Bertolucci.

Parlando della sua esperienza con il regista italiano, Eva Green ha affermato:

“Nella vita sono una persona molto riservata. Eppure ricordo che vedendo il film di Bertolucci non pensai che fosse pornografico: non è volgare, non è malato. Mi sono fidata di lui. […] Mi sono sentita a mio agio anche nelle scene di sesso. Anche se ammetto che mi sono sentita a disagio pensando che le avrebbe viste la mia famiglia.

LEGGI ANCHE: Penny Dreadful – 5 motivi per recuperare la serie tv di John Logan

4. È una bionda naturale

Sebbene sia difficile crederlo, abituati come siamo a vederla con quella chioma scura, in realtà Eva Green è una bionda naturale. Si è tinta i capelli per la prima volta quando aveva 14 anni pensando che il colorito pallido della sua pelle si addicesse maggiormente a una tinta scura. Da allora non è più tornata al suo colore naturale, a meno che non servisse per un film.

5. Protagonista del Calendario Campari del 2015

eva green mixology campari

Il fascino di Eva Green è stato spesso conteso dai marchi di moda o semplicemente di marchi noti per averla come volto delle proprie campagne pubblicitarie. L’attrice è infatti stata rappresentante di Montblanc, Breil, Emporio Armani, Lancôme, Heineken e perfino del profumo Midnight Poison di Christian Dior.

Uno dei marchi più noti che ha usato il suo volto, tuttavia, è stato il calendario Campari del 2015, di cui l’attrice è stata protagonista.

6. A Eva Green non le piace la vita “mondana”

Quando non è impegnata a girare un film oppure è in un abito scintillante di Elie Saab su qualche red carpet, l’attrice francese ha ammesso di non amare molto la vita “movimentata”. Preferisce, a suo dire, trascorrere il tempo tranquillamente a casa.

Non a caso l’attrice non ha neanche account social propri. Non ci sono account ufficiali di Eva Green né su Instagram né su Facebook o Twitter. L’unico diletto “digitale” a cui si lasciata andare sono i messaggi: ha confessato che messaggiare le piace molto!

LEGGI ANCHE: The Luminaries: I Luminari, Il destino nelle stelle – trama, cast, trailer e tutto quello che c’è da sapere

6. E non le piace Los Angeles

La fama comporta spesso dei compromessi, come il trasferirsi a Los Angeles, per avere più facile accesso ad eventuali provini o incontri con registri e potenziali collaborazioni. Purtroppo la vita da LA non fa proprio per Eva Green, che ha confessato di aver passato un pò di tempo nella città californiana per degli incontri di lavoro ma che non ci abiterebbe mai.

“È un posto davvero crudele, gerarchico. Se sei nel mezzo, sei una merda, e se sei in fondo sei una nullità. Le persone non conosco nulla di quello che non proviene da Hollywood. Nessuno ha mai sentito parlare di altro che non fosse il film di Bond, perchè ha fatto tanti soldi. Sono la ragazza Bond. Come se me lo fossi stampato in fronte.”

8. È ovviamente una grande fan di Tim Burton

miss peregrine

Da sempre l’attrice è stata una grande fan di Tim Burton. L’attrice ha rivelato che ha sempre sognato di lavorare con lui e che ammirava moltissimo il suo modo di lavorare. I due hanno avuto modo di “incontrarsi” sul set dei diversi film in cui il regista l’ha diretta: Dark Shadows, nel 2012, Miss Peregrine – La casa dei ragazzi Speciali nel 2016 e più recentemente Dumbo della Disney, nel 2019.

LEGGI ANCHE: Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali: Recensione del film di Tim Burton

9. Eva Green ha una cotta per Jack Nicholson

Durante la video-intervista con W Magazine ha ammesso di aver sempre avuto una specie di “cotta” per l’attore Jack Nicholson. L’ha visto recitare in Shining quando era molto piccola, e il film l’aveva sconvolta parecchio. Dopo, tuttavia, quando ha rivisto il film un paio di volte la bravura di Nicholson l’ha colpita. Ha perfino ammesso che ha deciso di iniziare a recitare proprio per via di Nicholson.

Il luminari The Luminaires
Eva Green in I Luminari

10. Ha hobby “particolari” e un pò “posh”

Proprio come il suo stile di vita, anche i suoi hobby sono piuttosto “tranquilli”. L’attrice ama andare a correre e fare pilates. I suoi hobby, invece, sono il collezionismo e l’arte. Non a caso, infatti, ama collezionare opere d’arte e icone religiose e per rilassarsi preferisce fare un giro per musei.

Cosa non le piace invece? Lo shopping.

Katia Kutsenko

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio