fbpx
Da recuperareRubriche Serie TVSerie Tv

10 serie tv cancellate troppo presto (da vedere assolutamente)

Quante volte ci è capitato di appassionarci ad una serie tv e scoprire, proprio nel momento più emozionante della trama, che quella serie tv era stata cancellata? Le motivazioni dietro alla cancellazione di serie tv, anche quelle valide, possono essere svariate: budget, strategia del network o della piattaforma streaming, bassi ascolti, rinnovo del cast. Una è la cosa che non cambia, in questi casi: il cuore spezzato dei fan.

Nonostante la cancellazione sia qualcosa con cui tutti i fan e gli spettatori devono convivere stagione dopo stagione (televisiva), questo non significa che le serie tv cancellate non meritino di essere viste.

Ecco allora una lista di 10 serie tv prematuramente cancellate che dovreste recuperare!

serie tv cancellate sense9
serie tv cancellate troppo presto – Sense8, Credits: Netflix

1 – Sense8 (Netflix)

Gioiellino di punta della piattaforma streaming, Sense8 è stata per due brevi – ma intense – stagioni la serie tv che più ha unito la fanbase globale. Grazie anche a tematiche particolarmente delicate ma sentite, il cast di Sense8 è diventato icona delle battaglie LGBTQ+ in tutto il mondo. Storie toccanti e una colonna sonora da capogiro ne hanno fatto una serie tv cult in brevissimo tempo.

Il budget importante per la sua realizzazione, tuttavia, non ha retto il peso della contabilità Netflix, che ha cancellato la serie tv dopo la seconda stagione. L’incredibile energia dei fan ha reso possibile un mega-episodio finale di due ore, che ha (almeno in parte) dato degna conclusione alla serie. Resta tuttavia una delle cancellazioni che più hanno fatto male.

LEGGI ANCHE: Sense8: ecco i 10 momenti migliori condivisi dal cluster

serie tv cancellate prematuramente
Serie tv cancellate troppo presto – La spada della verità

2 – La Spada della Verità – Legend of the Seeker

Una sorta di “revival” delle vecchie glorie come Hercules e Xena – Principessa Guerriera, con cui condivide lo stesso creatore, Sam Raimi, la serie tv tratta dai libri di Terry Goodkind aveva tutte le premesse per una buona riuscita. Purtroppo le serie tv si stavano evolvendo e una serie tv orizzontale, con episodi autoconclusivi, non aveva più la presa di dieci anni prima. Ecco perchè La Spada della Verità – Legend of the Seeker non ha avuto il successo sperato. Andata in onda dal 2008 al 2010 è stata cancellata dopo la seconda stagione.

Le premesse per una bella, lunga serie fantasy c’erano tutte. Purtroppo un budget poco entusiasmante e una fanbase poco estesa non hanno reso la serie tv il successo che avrebbe potuto e dovuto essere.

LEGGI ANCHE: House of the Dragon – Trama, cast, data d’uscita e trailer dello spin-off prequel di Game of Thrones

serie tv cancellate prematuramente
serie tv cancellate troppo presto – Galavant

3 – Galavant

Divertente, esuberante, canterino: Galavant aveva portato una ventata di novità e intelligenza nella scena televisiva del 2015, nel pieno boom delle serie tv. Musical con canzoni originali, degno di una produzione Broadway tutta sua – non a caso la supervisione musicale è stata del premio Oscar Alan Menken, con testi di Glenn Slater. La serie tv Galavant ha raccontato per due (fin troppo brevi) stagioni la storia di un cavaliere che cerca di salvare la sua amata da un re malvagio. Peccato che si scopra che lei non è poi questa santa, mentre il duo Galavant-Re Richard è tutt’altro che dimenticabile.

Nel cast Joshua Sasse, Timothy Omundson (Giudice Amy, Psych), Mallory Jensen, Sophie McShera (Downton Abbey) e Karen David. Nota alquanto dolente: in Italia la serie tv è inedita (no, non sto scherzando!i).

santa clarita diet cancellato
Serie tv cancellate troppo presto – Santa Clarita Diet

4 – Santa Clarita Diet (Netflix)

Con due protagonisti come Drew Barrymore e TImothy Olyphant, nonché una trama fatta di soleggiata California e zombie un po’ “posh”, la serie tv Santa Clarita Diet sembrava destinata ad un futuro roseo e prospero. Purtroppo non sempre quello che funziona su carta ha lo stesso riscontro nella realtà. Le tre stagioni della produzione Netflix non sono riuscite a raccogliere una fanbase sufficientemente ampia, portando la piattaforma streaming a confermarne quindi la cancellazione.

Non sapremo mai (purtroppo) cosa è accaduto dopo la stagione tre a Sheila e Joel, ma speriamo che siano riusciti a farcela!

penny dreadful
serie tv cancellate troppo presto – Penny Dreadful

5 – Penny Dreadful

Tra i prodotti più originali ed interessanti, sia in termini di trama che di cast, degli ultimi dieci anni, la conclusione di Penny Dreadful non è stata soltanto inaspettata ma anche fulminea. Dopo il rinnovo per una quarta stagione, la serie tv scritta e diretta da John Logan è stata cancellata dopo il finale della stagione tre. Secondo il creatore la trama aveva raggiunto la sua “naturale conclusione”, rendendo superfluo un quarto capitolo. I fan non erano particolarmente d’accordo, ma non c’era molto da fare.

Nel 2020 uno spin-off della serie tv (Penny Dreadful: City of Angels) è stato mandato in onda, ricevendo pochissimi consensi e portando alla cancellazione dopo appena una stagione. Del resto, Natalie Dormer sarà stata anche brava ma reggere il confronto con Eva Green, Josh Hartnett e Timothy Dalton è praticamente impossibile.

LEGGI ANCHE: Penny Dreadful: Trama, cast, episodi e recensioni del drama gotico-vittoriano

serie tv cancellate prematuramente
Serie tv cancellate troppo presto – The Sarah Connor Chronicles

6 – Terminator: The Sarah Connor Chronicles

Ideata da Josh Friedman e ambientata dopo il film Terminator 2Il Giorno del Giudizio, la serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles ha per protagonista Lena Headey (prima che indossasse la corona della regina più malvagia della storia di Westeros), che veste i panni della madre di John Connor. Dopo una prima stagione al top, gli ascolti calanti della seconda stagione hanno costretto la Fox a correre ai ripari e la serie tv è stata cancellata dopo appena due stagioni.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones – Lena Headey avrebbe voluto un finale diverso per Cersei

freaks and geeks
Serie tv cancellate troppo presto – Freaks and Geeks

7 – Freaks and Geeks

Qualche volta una stagione – in questo caso 18 episodi – sono sufficienti per rendere cult una serie tv. La serie tv Freaks and Geeks ha avuto un seguito tale che molte serie, anche con centinaia di episodi, potrebbero solo sognare. Creata da Paul Feig e prodotta da Judd Apatow, la serie tv parla di un gruppo di liceali in una scuola del Michigan negli anni 80.

La produzione ha contribuito a lanciare le carriere di moltissimi attori famosi di sit-com e cinema, tra cui: Seth Rogen, Linda Cardellini, Jason Segel (How I Met Your Mother), Busy Philipps e Martin Starr. Una delle star dello show, John Francis Daley, è oggi meglio conosciuto per aver co-sceneggiato Come Ammazzare il Capo e Spider-man: Homecoming.

Serie tv cancellate troppo presto -Firefly

8 – Firefly

Forse tra i prodotti meno sottovalutati di Joss Whedon, noto principalmente per aver scritto e diretto serie tv come Buffy – L’Ammazzavampiri e Angel, ma anche per aver diretto Avengers: Age of Ultron, Firefly è una serie tv sci-fi, tanto amata dai fan quanto breve. Durata infatti appena 14 episodi, la serie tv ha seguito un gruppo di viaggiatori dello spazio, il cui compito era cercare di non lasciarsi spaventare da un governo spaziale malvagio.

La storia della serie tv Firefly è tuttavia tra le poche con un finale positivo: i fan hanno insistito a gran voce per avere un finale degno per la serie tv e lo stesso Whedon, insieme al cast, non ha saputo resistere. La serie tv ha avuto un film conclusivo intitolato Serenity.

serie tv cancellate prematuramente
Serie tv cancellate troppo presto – Don’t Trust the B…… in Apartmentet 23

9 – Don’t Trust the B—- in Apartment 23

Una delle comedy più interessanti e meno scontate degli anni 2000 è stata senza dubbio quella con protagonisti James Van Der Beek (nei panni di se stesso, come star che si gode il proprio successo dopo Dawson’s Creek), Krysten Ritter e l’innocente Dreama Walker. Nonostante un cast eccellente e una sceneggiatura frizzante, la serie tv è stata cancellata dopo due stagioni.

Punti di forza della serie tv sono state la sceneggiatura e il focus su un personaggio principale per nulla amabile, in grado di canalizzare tutta l’attenzione dello spettatore, pur senza essere nè simpatica nè empatica. Serie tv anticamera del successo di Krysten Ritter, avrebbe meritato molto di più!

LEGGI ANCHE: Comedy – un genere in via di estinzione? Ripercorriamone passato e futuro

10 – Good Girls

C’è solo una cosa più divertente delle classiche “casalinghe disperate”: casalinghe disperate fuorilegge. La serie tv incentrata su Beth, Annie e Ruby, tre casalinghe che rapinano un negozio per far quadrare i conti e finiscono immischiate nei giri di uno spacciatore dal fascino irresistibile, ha avuto una storia durata ben quattro stagioni. Tra storie d’amore con gangster, piani andati male, transizioni di figli e famiglie sul punto di scoppiare, per quattro stagioni le “ragazze” hanno tenuto le redini di tutto.

Purtroppo il rinnovo, sperato e meritato, non è arrivato a causa di contrattazioni troppo lunghe e temi di budget. Ci mancheranno!

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio