
The Young Pope: foto e anticipazioni della serie di Paolo Sorrentino
Alla Mostra del cinema di Venezia, iniziata mercoledì scorso, le luci dei riflettori sono oggi tutte puntate verso The Young Pope, l’attesissima serie di Paolo Sorrentino. Dopo la presentazione in anteprima ieri dei primi due episodi, di cui potete leggere la nostra recensione in anteprima, oggi Sky Atlantic ha rilasciato le prime immagini ufficiali con Jude Law nei panni di Lenny Belardo, primo papa americano della storia.
È proprio lui il “Giovane Papa” cui fa riferimento il titolo: Pio XIII è il suo nome, e Paolo Sorrentino stesso ha definito il personaggio di sua creazione come un uomo fatto di contraddizioni, un papa che vuole essere ricordato come rivoluzionario. La serie debutterà in Italia il prossimo 21 ottobre (Sky Atlantic), e sarà in seguito distribuita in Inghilterra, Germania, Irlanda, Austria e Francia. Lo stesso canale televisivo ha rilasciato sul proprio sito la sinossi ufficiale:
The Young Pope racconta in dieci episodi la storia di Lenny Belardo, alias Pio XIII, il primo Papa americano della storia. Giovane e affascinante, la sua elezione sembrerebbe il risultato di una strategia mediatica semplice ed efficace del collegio cardinalizio. Ma, com’è noto, le apparenze ingannano. Soprattutto nel luogo e tra le persone che hanno scelto il grande mistero di Dio come bussola della loro esistenza. Quel luogo è il Vaticano, quelle persone sono i vertici della Chiesa. E il più misterioso e contraddittorio di tutti si rivela Pio XIII. Scaltro e ingenuo, ironico e pedante, antico e modernissimo, dubbioso e risoluto, addolorato e spietato, Pio XIII prova ad attraversare il lunghissimo fiume della solitudine dell’uomo per trovare un Dio da regalare agli uomini. E a se stesso.
Come anche sottolineato nella nostra recensione in anteprima, The Young Pope è insomma uno show che nessun appassionato di serialità televisiva può lasciarsi sfuggire. Paolo Sorrentino ha cercato di riassumere così l’essenza della serie che ha ideato, prodotto, e scritto:
I segni evidenti dell’esistenza di Dio. I segni evidenti dell’assenza di Dio. Come si cerca la fede e come si perde la fede. La grandezza della Santità, così grande da ritenerla insopportabile. Quando si combattono le tentazioni e quando non si può fare altro che cedervi. Il duello interiore tra le alte responsabilità del capo della Chiesa cattolica e le miserie del semplice uomo che il destino (o lo Spirito Santo) ha voluto come Pontefice. Infine, come si gestisce e si manipola quotidianamente il potere in uno Stato che ha come dogma e come imperativo morale la rinuncia al potere e l’amore disinteressato verso il prossimo. Di tutto questo parla The Young Pope.
Ecco la prima serie di immagini ufficiali: