fbpx
News Serie TV

Speciale RomaFictionFest 2009: i vincitori

 

fonte: Comunicato stampa Roma Fiction Fest

Si conclude questa sera il RomaFictionFest 2009 ,con la cerimonia di premiazione che si terrà a alle ore 21.00 presso l’Auditorium della Conciliazione.

Un bilancio molto positivo per il Fiction Fest Romano,che ha fatto il record di presenze ;43.000 presenze complessive.

Successo anche per Importante risultato registrato da i RomaTvPitching e i RomaTvScreenings, le due sezioni dell’Industry Week del RomaFictionfest dedicata al mercato dell’audiovisivo. Più di 1.000 i partecipanti e oltre 90 ospiti internazionali provenienti dai 6 continenti (tra commissioning editor e responsabili della programmazione dei maggiori network mondiali) hanno partecipato agli incontri alla Lumsa per i RomaTvScreenings, la neonata sezione che ha fatto conoscere i migliori prodotti editi ai buyer e co-produttori internazionali.

 

Da segnalare inoltre il grande successo per il sito internet del festival www.romafictionfest.it, aggiornato costantemente con news, articoli, foto e video dei principali eventi: 300.000 le pagine visitate e record di accessi martedì 7 luglio con oltre 3.000 utenti che hanno assistito al live streaming della Masterclass di Lost. Infine il RomaFictionFest è stato il primo festival italiano ad aver ospitato una sala appositamente attrezzata per i disabili sensoriali presso il cinema Adriano per offrire a tutti la possibilità di vivere la magia della grande fiction italiana e internazionale senza limitazione di accesso e fruizione.

 

Di seguito tutti i premi della terza edizione del ROMAFICTIONFEST

CONCORSO INTERNAZIONALE

SEZIONE FACTUAL

La Giuria Concorso Factual (Wilma Labate – presidente – Alessia Ratzenberger, Mateusz Werner) assegna il Premio RomaFictionFest per la migliore opera Factual a: TRZECH KUMPLI – THREE BUDDIES (Polonia, 2008)

Per la capacità artistica che ha combinato il linguaggio classico e quello Factual e per la volontà della ricerca della verità di ieri e di oggi”

La Giuria assegna inoltre una Menzione Speciale a: STEAL THIS FILM II

Per lo stile non convenzionale e il provocatorio sguardo sulla rivoluzione mediale in atto nel mondo”

CONCORSO INTERNAZIONALE


CATEGORIA TV MOVIE

La Giuria del Concorso Internazionale “TvMovie” (Italo Moscati – presidente – Chiara Gamberale, Ralph Palka) assegna il

Premio RomaFictionFest per il miglior prodotto televisivo (al produttore e al broadcaster) a BUDDENBROOKS (Germania/Austria/Francia, 2008)

La Giuria assegna inoltre una Menzione Speciale a:C.C.?. (S.S.D) (Russia, 2008)

La Giuria assegna i riconoscimenti ai seguenti interpreti:

Premio RomaFictionFest per la miglior attrice protagonista

Isabelle Adjani

per LA JOURNEE DE LA JUPE

Premio RomaFictionFest per il miglior attore protagonista Mark Waschke per BUDDENBROOKS

CATEGORIA MINISERIE

La Giuria del Concorso Internazionale “Miniserie” (Elena Stancanelli – presidente- Alfredo Moroni, Tommaso Tessarolo) assegna il

Premio RomaFictionFest per il miglior prodotto televisivo (al produttore e al broadcaster) BURN UP (UK, 2008)

Produttore: Christopher Hall/Kudos Film and Tv ltd/Seven 24 Films

Broadcaster: BBC One

La Giuria assegna i riconoscimenti ai seguenti interpreti:

Premio RomaFictionFest per la miglior attrice protagonista Wunmi Mosaku per MOSES JONES

Premio RomaFictionFest per il miglior attore protagonista David Fox per ACROSS THE RIVER TO MOTOR CITY – November Conspiracy

CATEGORIA LUNGA SERIE

La Giuria del Concorso Internazionale “Lunga Serie” (Hill Harper – presidente – Enrico Della Rosa, Davide Dileo) assegna il

Premio RomaFictionFest per il miglior prodotto televisivo (al produttore e al broadcaster) LONDYNCZYCY (Polonia, 2008)

La Giuria assegna i riconoscimenti ai seguenti interpreti:

Premio RomaFictionFest per la miglior attrice protagonista KLARIZA CLAYTON per SKINS 3

Premio RomaFictionFest per il miglior attore protagonista DAVID THRELFALL per SHAMELESS 6

La Giuria assegna inoltre un Premio Speciale a: NON PENSARCI (Italia, 2009)

CONCORSO INTERNAZIONALE – PREMI TRASVERSALI

I presidenti delle tre giurie del Concorso Internazionale assegnano i seguenti riconoscimenti trasversali a tutte le categoria:

Premio unico RomaFictionFest al produttore e al broadcaster del miglior prodotto in assoluto BURN UP (UK, 2008)

Premio RomaFictionFest per la miglior attrice non protagonista NATALIA RYBICKA per LONDYNCZYCY

Premio RomaFictionFest per il miglior attore non protagonista MARC WARREN per BURN UP

Premio RomaFictionFest per la migliore regia HEINRICH BRELOER per BUDDENBROOKS

Premio RomaFictionFest per la migliore musica HANS PETER STRÖER per BUDDENBROOKS


 

CONCORSO INTERNAZIONALE – Giuria SACT/100 AUTORI

LUNGA SERIE / MINISERIE /TVMOVIE

Questi i premi assegnati dalle Giurie S.A.C.T./100 AUTORI per le migliori sceneggiature:

 

Per la categoria “Tv Movie” (giuria: Monica Mariani, Tommaso Capolicchio, Guido Iuculano) a Jean-Paul Lilienfeld per

LA JOURNEE DE LA JUPE (Francia, 2008) La Giuria assegna inoltre una Menzione Speciale a Holger Karsten Schmidt per JENSEIT DER MAUER (DER MAUERFALL) (Germania, 2009)

Per la categoria “Miniserie” (giuria: Viviana Girani, Domenico Rafele e Marco Videtta) a Joe Penhall per MOSES JONES (UK, 2008)

La Giuria assegna inoltre una Menzione Speciale a: a Robert Wertheimer, Danis McGrath, Jocelyn Cornforth per ACROSS THE BRIDGE TO THE MOTOR CITY – NOVEMBER CONSPIRACY (Canada, 2008) Per la categoria “Lunga Serie” (giuria: Piero Bodrato, Gianni Fortis, Roberto Jannone)

a Paul Abbott per SHAMELESS 6 (UK, 2008)

Inoltre tutti i giurati hanno deciso di assegnare il seguente premio (trasversale a tutte le categorie) alla seguente sceneggiatura: a Jean-Paul Lilienfeld per LA JOURNEE DE LA JUPE (Francia, 2008)

 

CONCORSO CO-PRODUCTION PITCHING

Sezione Industry

Premio RomaFictionFest per il Miglior Pitch in Assoluto a Broken Hearts (Paesaggi Italiani, Italia, 2009)


 

CONCORSO FICTION ITALIANA EDITA


Nel corso della Cerimonia di premiazione vengono inoltre consegnati i premi decretati dai lettori del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni (votazione riservata a fiction, sit-com e soap prodotte in Italia e trasmesse dalle emittenti televisive italiane nel periodo compreso fra il 1° settembre 2008 e il 30 aprile 2009).

 

Miglior attore Gabriel Garko

Migliore attrice Alessandra Mastronardi

Migliore fiction I Cesaroni

Migliore soap a Un posto al sole

Migliore sit-com a Belli dentro


 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio