
Netflix: è sbarcato in Italia il servizio streaming con un evento a Milano
Il giorno tanto atteso è arrivato: Netflix è finalmente disponibile anche in Italia. Con un grande evento tenutosi a Milano ieri sera, finalmente anche gli utenti italiani potranno usufruire di questo servizio che ha spopolato nel resto del mondo.
Già due giorni fa alcune delle star delle serie Netflix come Krysten Ritter, Carrie Ann Moss (Marvel’s Jessica Jones), Miguel Angel Silvestre, Daryl Hannah (Sense8), Taylor Schilling (Orange is The New Black) e l’italianissimo Pierfrancesco Favino (per Suburra, prima serie Netflix italiana) avevano fatto un giro a Milano per ambientarsi e saggiare l’atmosfera prima del grande evento:
Arrivare a Milano con stile #JessicaJones #Sense8 #CiaoNetflix 🇮🇹 pic.twitter.com/KZ43OSwzRT
— Netflix Italia (@NetflixIT) 21 Ottobre 2015
Selfie time in Galleria #OITNB #CiaoNetflix 🇮🇹 @TaySchilling pic.twitter.com/pWj6wmzest
— Netflix Italia (@NetflixIT) 21 Ottobre 2015
Niente, sono in giro per Milano con loro. Va tutto benissimo. #CiaoNetflix pic.twitter.com/kZEUbNQI9G — Stefano Guerrera (@StefanoGuerrera) 21 Ottobre 2015
.@pfavino è un ottima guida, vero @Krystenritter ? #MarcoPolo#JessicaJones#CiaoNetflix🇮🇹pic.twitter.com/NrBZcm0Mni
— Netflix Italia (@NetflixIT) 21 Ottobre 2015
Mentre ieri sera si è fatto sentire forte il calore italiano, con un grande successo di pubblico per tutte le star che hanno partecipato all’evento di lancio:
Un caldo benvenuto #Sense8 #CiaoNetflix 🇮🇹 pic.twitter.com/bdQeh7VhB2
— Netflix Italia (@NetflixIT) 22 Ottobre 2015
A Milano, alla première di Netflix. #CiaoNetflix pic.twitter.com/imR6gATxGX
— Netflix Italia (@NetflixIT) 22 Ottobre 2015
A Milano, alla première di Netflix. #CiaoNetflix @pfavino pic.twitter.com/ebZrA8sW9s
— Netflix Italia (@NetflixIT) 22 Ottobre 2015
Foto di famiglia #CiaoNetflix #OITNB #JessicaJones #Sense8 #MarcoPolo #BoJackHorseman @_anddicted @_framboisejam pic.twitter.com/kxGiDORq0v
— Netflix Italia (@NetflixIT) 22 Ottobre 2015
L’arrivo di @pfavino alla première di Netflix. #CiaoNetflix 🇮🇹 pic.twitter.com/nG7taUZeQm
— Netflix Italia (@NetflixIT) 22 Ottobre 2015
Let’s party 🎉 📷 by @_anddicted e @_framboisejam #CiaoNetflix 🇮🇹 pic.twitter.com/83YWu9kEMe
— Netflix Italia (@NetflixIT) 22 Ottobre 2015
Ricordiamo infine che sulla piattaforma sono disponibili le serie prodotte dalla stessa Netflix: Sense8, Orange is the New Black, Daredevil, Narcos, Marco Polo, Unbreakable Kimmy Schmidt. Il catalogo delle altre serie, che verrà aggiornato a lung’andare, viene completato da: Doctor Who, Sherlock, The Musketeers, Pretty Little Liars, Dr.House, Orphan Black, Between, The Killing, How I Met Your Mother, Skins, The Following, Supernatural, Reign, Penny Dreadful, Dexter, Suits, New Girl, Sons of Anarchy, Downton Abbey, The Originals, Ray Donovan, Lie To Me, Terra Nova, Battlestar Galactica, Californication, Prison Break, Heartland, Peaky Blinders, Arrested Development, The Americans, Modern Family, Misfits, The Returned, Under the Dome, Black Mirror.
Ognuna è disponibile sia in lingua italiana che originale, ed è possibile impostare i sottotitoli. Per quanto riguarda la tariffa, come avevamo anticipato in questo articolo, sarà possibile scegliere tra tre pacchetti di abbonamento diversi:
- Base: a 7,99 euro al mese con la possibilità di una sessione di streaming alla volta a definizione standard.
- Standard: a 9,99 euro al mese, con due sessioni streaming alla volta in alta definizione.
- Premium: a 11,99 euro al mese, con quattro sessioni streaming alla volta e definizione HD 4K.
Il primo mese di abbonamento è gratuito. Può essere disdetto e si può anche cambiare tipo di abbonamento nella durata del contratto. Si potrà accedere da computer, console per videogiochi, tablet, smartphone e smart TV. Ci sono anche collaborazioni con Telecom Italia (consultate l’offerta TIMvision), mentre è in arrivo quella con Vodafone.