
Lucca CG16: Maccio Capatonda e Herbert Ballerina presentano Mariottide
L’incontro con Maccio Capatonda e Hernest Ballerina si è svolto in tre momenti.
Siamo partiti con una clip del nuovo film di Ballerina: Quel Bravo Ragazzo, abbiamo visto due puntate di Mariottide e infine, i due comici sono entrati in sala per parlare con il pubblico.
Enrico Lando aka Hernes Ballerina firma quel bravo ragazzo
Il film sarà nelle sale il 17 novembre 2016 e promette tante risate.
Mariottide: da Mai Dire… a Infinity
A Mai Dire Martedì, Maccio Capatonda, porta questo personaggio Triste A Palate.
Un cantante senza il becco di un quattrino che deve nutrire il figlio Fernandello (non esattamente una cima). La serie, composta da venti episodi, saranno disponibili sul servizio streaming Infinity dal 26 ottobre.
La sinossi ci dice: Mariottide e’ un cantante neomelodico squattrinato che cerca di nascondere in tutti i modi la sua condizione di povertà a Fernandello, un ragazzo un po’ ritardato, trovato per caso in un cassonetto all’età di 30 anni, il quale crede di essere suo figlio. Ogni puntata vede i due eroi alle prese con problemi apparentemente molto drammatici trattati in maniera assurdamente comica.
Chi è un fan di Maccio Capatonda sa che il suo umorismo quasi demenziale è sempre fondato su qualcosa di intelligente. Se non lo conosci, forse è il momento di guardare una puntata di Mariottide.
Maccio Capatonda – Hernest Ballerina, una coppia ben assortita
MC: Dai, di’ qualcosa di serio
HB: No, che poi mi gira la testa
Marcello Macchia, quando si toglie i panni del comico, è un persona estremamente seria.
Un uomo composto, che parla con un tono di voce calmo, ma che adora fare i giochi di parole. Da l’altra parte c’è Luigi Luciano, che i vestiti da comico non li lascia mai e incalza la serietà di Macchia con vivace intelligenza. Una coppia perfetta, a modo loro.
Moderatore dell’incontro il direttore di Best Movie – Giorgio Viaro – che pone qualche domanda prima di dare la parola al pubblico.
Scopriamo quindi che il personaggio più vicino a Capatonda è proprio Mariottide. Personaggio triste e sconsolato, ma anche un eroe – a modo suo – quando protegge il figlio “scienziato” dal mondo che lo circonda. Mariottide, comunque, va ammirato per la sua costanza nel seguire il suo sogno da cantante, aspirazione che fatica a uscire dal proverbiale cassetto.
Un cantante che produce Su-Cessi.
Mariottide è una serie molto cruda, cinica, che racconta il marciume che ci circonda. Il nostro intento era fare una serie violenta, atroce, ma sempre con il sorriso sulle chiappe – perché la si prende sempre in quel posto. Dice Maccio Capatonda. Il contrasto tra la serietà con cui fa le battute, fa ancora più ridere, proprio perché non te le aspetti.
Tra le guest star di questa serie abbiamo nomi come, Nino Frassica – l’agente di Mariottide, Lele Mosina, che gli procura lavori assurdi che poco hanno a che fare con la musica – Ale e Franz, Rocco Tanica, Francesco Mandelli, ecc.
Scopriamo anche che tra tanti personaggi, i fratelli peluria, torneranno nel loro prossimo film: Omicidio All’Italiana. Con tristezza ci viene anche detto che una prossima stagione di Mario non è nei progetti (della rete).
Salutiamo così Maccio Capatonda e Hernest Ballerina, che vengono lasciati tornare a casa con un applauso forte e felice.