fbpx
Recensioni Serie Tv

Helix: Recensione dell’episodio 1.07 – Survivor Zero

Il settimo episodio di Helix coincide con l’arrivo della cavalleria alla base.

Helix_107-4In realtà più che di cavalleria si tratta dei finanziatori del virus mortale e della sua cura. Constance Sutton è una dirigente dell’Ilaria, corporazione che controlla anche la base nell’artico dove si trovano i nostri.  La Sutton ha subito lo stesso tipo di mutazione genetica di Hataka e di Julia, i suoi occhi, infatti, sono argentati, con il suo ingresso viene chiarito, se c’è ne fosse bisogno, anche il ruolo di Balleseros. Uomo (e toy boy) della Sutton che doveva controllare la regolarità dell’operato di Hataka nei confronti dell’ Ilaria Corporation.

Helix_107-2L’idea, a questo punto di inserire personaggi nuovi è interessante e positiva per dare nuova linfa a una serie che purtroppo non si rivelata né originale né brillante come invece le aspettative facevano presagire.
In questo episodio proprio grazie all’elemento novità le cose a mio avviso va leggermente meglio ma l’azione e la suspense, che dovrebbe essere il cardine di questa tipologia di serie, tardano ad arrivare facendoci sfiorare più di una volta la noia – ho controllato, fino al minuto ’28 non era successo quasi nulla!!
Helix_107-5

Le scene migliori e la storyline più interessante è quella della Dottoressa Walker, assistiamo a tutta la sua trasformazione a seguito della somministrazione della cura. Anche nel suo caso il prezzo per la guarigione è stata la modifica del suo codice genetico. Il legame affettivo che connette Julia e Hataka è ulteriormente confermato dalle lacrime di quest’ultimo a seguito della constatazione che anche Julia ha subito la modifica. Sarebbe interessante capire un po’ di più sul loro legame e sulla modifica genetica e non relegare la spiegazione agli ultimi due episodi, come invece succederà. E’ un peccato che gli sceneggiatori aprano parentesi su parentesi senza chiuderle, generando un po’ di vacuità nella trama generale. Esempio? Il test ideato da Sarah non funziona, lo sappiamo da tre episodi, nessuno fa nulla. Lei e Alan, non fanno nulla se non girarsi intorno senza uno scopo, è frustante!
Anche la questione: recupero di Sarah è stata gestita in modo piuttosto schizofrenico.

Nell’episodio precedente Alan e Sarah tentano di recuperarla ma senza successo, decidono quindi che trovare la cura è l’obiettivo principale per recuperarla – non si capisce perché questo pensiero non precede l’azione, ma va beh!! – In Survivor Zero Alan s’incaponisce nel volerla recuperare a tutti i costi. La spedizione, come prevedibile finisce in un nulla di fatto! E’ ovvio che Alan è spinto da un forte sentimento per Julia ma è lui ad averla messa (giustamente) in quarantena. Il risultato non e positivissimo per questo personaggio; Alan sembra un po’ idiota in tutto quest’affanno manifestato a singhiozzo: andiamo a cercarla, anzi perché non studiamo una cura? Anzi perché non cerchiamo Balleseros e facciamogliela pagare, telefoniamo al CDC. Bah!
Helix_107-3

Nell’episodio c’è anche il tempo per esplorare la storyline Daniel/Myska/Anana. Presumibilmente capiremo qualcosa di più tutti quei bambini rapiti, probabilmente vittime degli esperimenti di Hataka. Intanto Daniel dopo un’iniziale incredulità, accetta di credere alla storia della sorella e finalmente decide di affrontare il suo padre adottivo!
In conclusione, come già detto nelle precedenti recensioni sia da me sia da Francesca, certi aspetti di Helix sono francamente imbarazzanti e anche gli aspetti positivi della serie, come l’interessante scelta musicale: la scena finale è molto ben costruita, si perdono nella miriade di seri problemi, soprattutto di scrittura, che Helix mostra.

1.07 - Survivor Zero

mediocre

Valutazione Globale

User Rating: Be the first one !

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio