fbpx
Recensioni Serie Tv

Helix: Recensione degli episodi 1.09 – Level X e 1.10 – Fushigi

Nono e decimo giorno all’interno di quel misterioso e claustrofobico centro di ricerca scientifica tra i ghiacci. In questi due episodi scopriamo alcune cose interessanti e ci sono scene ricche di tensione, ma non per questo si possono considerare sparite tutte le debolezze riscontrate nelle puntate precedenti e apparse anche in queste due.

Tra i personaggi continua a non spiccare nessuno, risultano poco approfonditi ed anonimi e non si dà la possibilità allo spettatore di empatizzare profondamente con loro. Alcuni non mi piacciono a tal punto che ho tirato un sospiro di sollievo quando sembrava che quella inutilità e pesantezza che è il personaggio di Sarah fosse morta! Nell’ultima mia recensione avevo detto che l’unica degna di nota è la dottoressa Julia Walker, ma in queste ultime puntate mi pare che anche lei abbia perso lo smalto che la distingueva dagli altri e si è un po’ omologata al resto dei personaggi.  Ad oggi rimane comunque la più interessante, anche perché la vicenda gira molto attorno a lei (curioso anche il fatto che alla fine del decimo episodio finge di aver distrutto il Narvik ed invece non lo ha fatto), però, dopo puntate in cui si è scoperto qualcosa su di lei molto velocemente, nelle ultime battute si è helix_109_bassestata sulla situazione attuale, ponendosi sempre le stesse domande, ma facendo pochi passi avanti: saranno 2-3 episodi che ormai si era capito che Hatake è suo padre e che in passato aveva rapito dei bambini e nella decima puntata ne parlano ancora come se lo avesse scoperto in quel momento.

Certamente per Julia è una cosa pesante da mandare giù, però, altra debolezza del telefilm, alcuni elementi sono talmente telefonati e scontati che per noi spettatori che avevamo già capito una determinata cosa episodi prima, sentire ancora parlare di quella scoperta nello stesso modo senza l’aggiunta di nuovi elementi interessanti, risulta noioso. Questa sensazione l’ho provata anche in altre due occasioni: la prima nell’episodio nove quando la dottoressa Walker e Alan scoprono che nel centro c’è la ricostruzione della baita in cui Julia si recava da piccola. Ohhh, scoperta delle scoperte! Lei capisce che sua madre le raccontava che la portava nel Montana, ma in realtà è lì che passava le vacanze! Sì, peccato che questa cosa si fosse già capita nel sesto episodio. Come nella recensione di quello stesso episodio avevo ipotizzato che a Sarah, malata di tumore, avrebbero iniettato qualcuna di quelle sostanze inventate dagli scienziati del centro: in queste due puntate, infatti, lei è ormai vicina alla morte e vogliono provare a salvarla usando qualcosa di speciale contenuto nel DNA di Julia e scoperto proprio da Sarah. Tanto, comehelix_110_a dice Hatake, non ha niente da perdere perché l’alternativa è solo la morte.

Un’altra debolezza riscontrata è la non veridicità di alcune situazioni. Avevamo già notato come sia impossibile che una dottoressa malata di tumore possa partire per una spedizione del genere, ma in queste due puntate si continua con altre stranezze. Nella nona puntata gli scienziati decidono di distruggere il Narvik dopo aver ucciso o imprigionato tutti i militari della Ilaria Corporation in modo che questa organizzazione non ne entri in possesso. Per farlo Alan e Julia devono scendere in una stanza piena di Vettori “addormentati” (e qui abbiamo un po’ di suspense) per poi scoprire che qualcuno è arrivato prima di loro a rubarlo. Attraverso una telecamera di sorveglianza, scoprono che è stato Adrian, uno scienziato della base, che poi è scappato in una stazione Echelon ormai abbandonata per contattare la Ilaria e cedergli il virus. Così, nel decimo episodio, Julia e Alan lo seguono per fermarlo. Prima di tutto mi chiedo come abbia fatto Adrian a procurarsi il Narvik visto quello che i nostri si sono dovuti inventare per andare a prenderlo, secondo mi domando come abbia fatto a farsi 80 kilometri su una motoslitta nei ghiacci mentre gli altri fanno la stessa strada due su un gatto delle nevi, che oltretutto non è un mezzo certamente veloce! Ok che c’è bisogno di stringere i tempi, però non è per nulla verosimile che questi spostamenti avvengano in così poco tempo e facilità. Anche Daniel quando arriva a salvare Julia e Alan dal militare della Ilaria, come diavolo può essere che in così poco tempo sia arrivato lì? Chi lo ha avvertito mentre era intento a salvare i suoi ex concittadini? Sarà che alcune cose helix_110_bbisogna accettarle e sospendere l’incredulità, però da una serie tv come questa io mi aspetto che le cose siano quantomeno coerenti.

Comunque, in questa stazione Echelon si scopre una cosa davvero interessante: qui è stato imprigionato un uomo per ben 29 anni, un immortale. Infatti, a detta sua, grazie agli studi non convenzionali fatti, già molti anni prima gli scienziati hanno scoperto come rendere gli uomini immortali. Alan non vuole credere alle parole dell’uomo, mentre per Julia è possibile. Tornati alla base chiedono ad Hatake e lui conferma la cosa aggiungendo che esistono 500 immortali ed essi sono a capo della Ilaria. Quindi si può ipotizzare che lui stesso sia un immortale (la sua ferita di qualche episodio fa è guarita molto velocemente ed in più c’è da domandarsi come faccia ad essere il padre di Julia visto che è così giovane e questa può essere una valida risposta), come anche Julia: Hatake non le ha mai voluto dire cosa significhino gli occhi argentati e potrebbero proprio indicare l’immortalità visto che li aveva anche l’uomo imprigionato nella stazione Echelon. In più Hatake aggiunge che quest’uomo è il responsabile di aver consegnato la mamma di Julia alla Ilaria: ahelix_110_c questo punto scommetto che presto vedremo anche questa donna che la figlia crede morta!

Inoltre c’è una cosa curiosa che riguarda Peter: sembra essere il capobranco dei vettori e che riesca a comandarli, gira indisturbato per la base alla ricerca di foto di Julia da cui sembra essere ossessionato. Vedremo dove porterà questa storyline.
L’unica parte che proprio non mi colpisce ed anzi non ne capisco l’utilità, è quella di Sergio Balleseros, Anana e Daniel con fratello gemello che devono salvare il villaggio dai militari dell’Ilaria. Ok, state riuscendo a salvarli, e quindi? Perché dovrebbe interessarci vedere la storia di gente che neanche conosciamo e che per ora con il resto c’entra davvero poco? Per vedere il bacio tra Sergio e Anana? Spero di no! Confido che trovino un senso a questa parte del telefilm o che la facciano finita con essa perché messa lì così separata dal resto non ha senso di esistere.

Insomma, le critiche rimangono, ma dalla loro parte questi due episodi hanno che ci sono scoperte che possono un po’ rialzare l’interesse verso questa serie tv.

Per restare sempre aggiornati su Helix, con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Helix Italia

1.09 - Level X e 1.10 - Fushigi

Leggera ripresa

Valutazione Globale

User Rating: Be the first one !

Jessica

Innamorata di serie tv fin da piccola quando la Vita Vera illudeva di poter continuare ever after a dedicare tutto il tempo a questa passione, il suo primo amore telefilmico è stata Buffy, che ha dato il via a lunghe ore passate davanti allo schermo, seguita a ruota da Battlestar Galactica, Lost e Fringe. Nel quotidiano invece... sì, ok, lavoro, teatro, sport... ma sempre con la testa alle serie tv!

Articoli correlati

1 commento

  1. La storia di Sergio e Anana e il villaggio Inuit e’ quanto di più inutile ci possa essere in tutta la serie. Veramente una perdita di tempo.

    Per il resto, concordo con la mancanza di logica e credibilità di molte situazioni. Tutto quello che avviene alla stazione Echelon non ha senso (da come ci sono arrivati Adrian prima e Jules e Alan poi, a come faccia Daniel a sapere che stanno proprio tutti la’, alle lucine di Natale in una stazione abbandonata da decenni).

    Pure Hatake che dice e non dice ha un po’ stufato. Prima fa il vago con Sarah, poi mezzo secondo dopo parla dei 500 immortali ma cmq non chiarisce se lui lo e’ o meno e se Julia lo e’ diventata; insomma, non si sa che vuole fare e perché.

    Pure la Ilaria Corporation comandata dagli immortali, che cosa vorrebbe ? Un virus per sterminare tutta la razza umana in modo che restino solo loro ? E perché mai ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio