fbpx
News Serie TVSerie Tv

Genius: Pablo Picasso protagonista della seconda stagione della serie di National Geographic

Sarà Pablo Picasso il protagonista della seconda stagione di Genius, la serie prodotta da Brian Grazer e Ron Howard.

Le riprese di Genius-Picasso inizieranno alla fine del 2017 e la messa in onda è prevista nel 2018 sui canali National Geographic di 171 paesi del mondo.

La prima stagione di Genius, dedicata ad Albert Einstein, in onda in Italia su National Geographic (canale 403 di Sky) ogni giovedì, è stata vista da oltre 45 milioni di spettatori in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: Genius: la serie su Einstein di National Geographic arriva oggi su Sky canale 403

“Siamo entusiasti del successo di pubblico riscosso da Genius: Einstein e siamo lieti di poter continuare a lavorare su questo progetto con una seconda stagione”  ha dichiarato la CEO di National Geographic Global Networks Courteney Monroe.

“Un grande visionario come Pablo Picasso è il protagonista perfetto per la seconda stagione di Genius” afferma Ron Howard. “Picasso è stato un grande innovatore che ha lasciato un segno profondo dal punto di vista artistico e culturale. Non vedo l’ora di poter continuare questa partnership con National Geographic e Fox 21 Television Studios e raccontare la storia personale che si cela dietro la sua brillante individualità”.

La carriera artistica di Pablo Diego Jose Francisco de Paula Juan Nepomuceno Maria de los Remedios Cipriano de la Santisima Trinidad Ruiz y Picasso si sviluppa in oltre 80 anni per lo più in Francia, la sua seconda patria. Così come fu per Albert Einstein, Picasso diede un’interpretazione del mondo completamente fuori dagli schemi, reinventando la nostra percezione di arte e creatività. Fu un’artista estremamente prolifico con oltre 50mila opere tra cui Il vecchio chitarrista cieco del suo periodo blu, Guernica, ispirata ai bombardamenti nazisti sul villaggio spagnolo, Les Demoiselles D’Avignon che ritrae la sua compagna e musa Fernande Olivier.

LEGGI ANCHE: Einstein e l’uomo dietro il genio: la recensione del primo episodio di Genius

La sua passione e indomabile creatività sono inestricabilmente collegate con la sua vita privata, fatta di matrimoni tumultuosi, storie d’amore e alleanze politiche e personali. Picasso ha vissuto la maggior parte della sua vita a Parigi, durante la prima metà del XX secolo, incontrando lungo la sua strada numerosi scrittori e artisti tra cui Ernest Hemingway, Coco Chanel, Henri Matisse, Marc Chagall, Gertrude Stein, Georges Braque e Jean Cocteau. Cifra distintiva di Picasso fu la sua continua spinta a rinnovarsi per sfidare e superare i confini dell’espressione artistica.

Genius è prodotta da Fox 21 Television Studios, showrunner, executive producer e autore della serie sarà Ken Biller.

Valentina Marino

Scrivo da quando ne ho memoria. Nel mio mondo sono appena tornata dall’Isola, lavoro come copy alla Sterling Cooper Draper Price e stasera ceno a casa dei White. Ho una sorellastra che si chiama Diane Evans.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio