
Dallas: non chiamatelo remake
ATTENZIONE: LA SEGUENTE RECENSIONE SI RIFERISCE ALL’INTERA PRIMA STAGIONE DI DALLAS E CONTIENE SPOILER
Quando nel settembre 2010 la TNT ha annunciato che stava lavorando al sequel di uno dei piu’ grossi successi degli anni 80, “Dallas” le opinioni erano contrastanti : i piu’ nostalgici erano entusiasti del fatto che lo show che vedevano quando erano piu’ giovani stava per tornare in tv, mentre invece i soliti detrattori urlavano già al flop, forti anche del fatto che alcuni sequel in tv non avevano funzionato.
Nel dicembre le speranze di un successo iniziarono ad accendersi quando fu comunicato che avrebbero preso parte allo show anche tre attori storici : Larry Hagman , Patrick Duffy e Linda Gray, pronti a riprendere i loro ruoli di JR Ewing, Bobby Ewing e Sue Ellen Ewing. I tre infatti accettarono di tornare solo se a tornare fossero stati tutti e tre.
Nel gennaio seguente venne annunciato che ai volti storici dello show sarebbero stati affiancati altri attori che avrebbero costituito la nuova generazione degli Ewing. Tre erano volti che i fans di Desperate Housewives conoscevano molto bene ovvero Josh Henderson(conosciuto per essere stato il nipote di Edie Britt) nel ruolo di John Ross, figlio di JR e Sue Ellen , Jesse Metcalfe(detto anche il giardiniere, visto che in Desperate Housewives interpretava John Rowland, il giardiniere amante di Gabrielle Solis), nel ruolo di Christopher Ewing, figlio adottato da Bobby e Brenda Strong(corpo, voce di MaryAlice Young, l’anima di Desperate Housewives), nel ruolo di Ann Ewing, la terza moglie di Bobby.
Ovviamente la nuova generazione aveva bisogno di nuove presenze femminili , sexy, attraenti e misteriose: Jordana Brestwer nel ruolo di Elena Ramos, donna contesa tra John Ross e Christopher e Julie Gonzalo nei panni di Rebecca Sutter, nuova moglie di Christopher, probabilmente il personaggio piu’ misterioso e geniale dello show, ma di questo ne parleremo dopo. All’episodio pilota presero parte altri due volti storici : Steve Kanaly, nel ruolo di Ray Krebbs e Charlene Tilton in quelli di Lucy Ewing. L’episodio pilota quindi ottenne l’ok e da quello nacque una prima stagione di dieci episodi , in onda su TNT dal 13 Giugno all’8 Agosto. Il primo episodio fu un successo senza precedenti, il piu’ grande dalla nascita del canale TNT. Due settimane dopo infatti senza alcun dubbio, fu annunciato il rinnovo per la seconda stagione di 15 episodi, in partenza a Gennaio 2013.
Io non ho mai visto il vecchio Dallas, ma leggendo il cast e già dal trailer ne sono subito rimasto affascinato, nutrivo molti dubbi visto che non sapevo nulla dell’originale, ma lo show è totalmente distaccato dal suo predecessore. Il cast è davvero ottimo, un mix perfetto tra vecchio e nuovo che convince i fans dell’originale e riesce subito a ottenerne di nuovi.
Nei dieci episodi si snocciolano le trame , i misteri, i segreti , i ricatti e le rivalità della famiglia Ewing, intesa sia quella tra i due rivali storici JR e Bobby ma anche tra i cugini Christopher e John Ross. Non c’è tempo per episodi filler, per trame inutili e riempitive, visto che ogni episodio è ricco di eventi.
La nuova saga inizia quando John Ross scopre che scavando nella dimora della famiglia Ewing , il ranch di Southfork, è possibile ottenere il petrolio, ma gli viene proibito da Bobby e di conseguenza da Christopher di trivellare, visto che i due hanno promesso alla nonna Miss Ellie che dopo la sua morte non l’avrebbero piu’ fatto.
John Ross non è disposto ad accettare la sconfitta e cerca aiuto nel padre JR , vittima della depressione, che però quando riceve la visita del figlio, si risveglia e torna a essere lo storico JR. I due infatti mettono in atto una truffa per convincere Bobby a vendere Southfork ai Del Sol, peccato che i Del Sol non sanno assolutamente nulla della vendita e che quella Marta Del Sol non è altro che Veronica Martinez, un’attrice ingaggiata da John Ross. Ben presto JR scopre i piani del figlio e non contento del doppio gioco ne fa anche un terzo, complottando con Veronica lasciando fuori John Ross, che ovviamente scoprirà tutto.
John Ross per scoprire le sue vere intenzioni, si lascia andare con Veronica e inizia una relazione, questo manda a monte il suo rapporto con Elena. Fin quando Christopher scopre un sexy dvd che gli rivela la relazione tra John Ross e Veronica e minaccia di dire tutto, John Ross capisce che deve chiudere con Veronica.
Sul piu’ bello riceve una chiamata da Elena, che sembra essere scomparsa, cosi’ si presenta da Veronica, convinta che l’abbia rapita e l’incontro termina con la morte di Veronica. Omicidio per il quale John Ross viene ritenuto colpevole e sbattuto in galera. Dietro all’omicidio però non c’è John Ross, ma Marc Vicente, un uomo della mafia, che ha affari in sospeso con Veronica e che chiede in continuazione a John Ross quando potrà avere il suo petrolio e quando il ragazzo non può piu’ rimandare, dà le informazioni a Vicente su dove si trova Veronica.
Nel primo episodio assistiamo al ritorno di Christopher in occasione del suo matrimonio con Rebecca, quello stesso Christopher che stava per sposare Elena ma i due si erano persi di vista visto che qualcuno spacciandosi per Christopher , aveva mandato una mail a Elena proprio il giorno delle nozze dicendo che ci aveva ripensato e che non aveva nessuna intenzione di stare con lei.
Elena quindi aveva conosciuto John Ross e il povero Christopher, lasciato solo all’altare, si era consolato con Rebecca. Christopher intanto aveva compiuto ricerche e aveva scoperto un modo per estrarre il metano e viste le competenze condivise con Elena, i due iniziano a lavorare insieme.
I due cugini hanno sempre un rapporto molto distaccato , freddo e di sfida, salvo quando John Ross viene arrestato e Christopher vende i diritti delle sue ricerche a Vicente in cambio del video che scagiona John Ross. Questo gesto li porta a mettere da parte l’odio , i rancori e John Ross chiede a Elena di sposarlo e lei dice di si e unirsi con Christopher, formando la nuova azienda Ewing Energies.
Ma per poterlo fare bisogna chiudere tutte le faccende rimaste in sospeso e mandare Vicente in galera e questo è possibile solo se JR e John Ross confessano la frode.
John Ross accetta con l’unica condizione : nessuno dovrà dire niente a Elena, alla quale ha giurato di non sapere nulla e di non essere parte della frode. Ma Elena si trova proprio dietro la porta quando lui fa questa richiesta, viene a sapere tutto, si toglie la fede e lo lascia per sempre.
Ben presto scopriamo che Rebecca , la moglie di Christopher, nasconde qualcosa: a prima vista cio’ che nasconde sembra essere soltanto un fratello molto geloso di nome Tommy, che mira ai progetti finanziari di Christopher e minaccia la sorella, ma nel season finale scopriamo qualcosa di ancora piu’ shockante. Il sogno di Rebecca verrà infranto a metà stagione quando si scoprirà che è stata proprio lei a inviare la mail che ha fatto separare Christopher e Elena, ma la donna prima tenterà di dire che è stato Tommy ma nessuno le crederà e quindi si ripresenterà incinta e con un documento che attesta che la proprietà di Southfork può essere venduta, ma tutte le risorse come per esempio il petrolio, sono di proprietà degli Ewing, cosi’ verrà riaccolta a braccia aperte visto che lei e Christopher aspettano due gemelli . Lei regalerà le fedi al fratello convinta di averlo messo fuori gioco, ma il fratello tornerà alla carica minacciandola di rivelare tutto agli Ewing se non riceverà tutti i documenti di Christopher.
Nel season finale Rebecca uccide Tommy e ne fa sparire il corpo, ma Christopher si insospettisce quando vede che la donna non indossa la fede e ingaggia un investigatore per cercare Tommy… non lo trova ma tramite una telefonata scopre la verità , Tommy ha una sorella di nome Rebecca ma non si tratta di sua moglie… cosi’ la lascia definitivamente dicendo che si prenderà cura dei loro figli ma non vuole piu’ avere niente a che fare con lei.
C’è anche spazio per gli adulti : assistiamo ai problemi di salute di Bobby, che scopre nel pilot di avere il cancro ma non vuole dirlo a nessuno e anzi è disposto a vendere Southfork, ma la notizia salterà fuori e per fortuna Bobby sopravviverà anche se sul finale avrà un aneurisma celebrale , dal quale si riprenderà. Al passato di Ann e alla sua grande amicizia con Sue Ellen, in carica come governatore del Texas. Ann infatti nasconde un passato con Harris Ryland , passato del quale non sappiamo molto, ma credo che ci verrà rivelato meglio nella seconda stagione. Lo stesso Harrys che minaccia Sue Ellen di rivelare che lei ha corrotto un medico legale, quando John Ross è stato arrestato per l’omicidio di Veronica e per farlo scagionare ha fatto cambiare il referto medico : da omicidio a suicidio. Sue Ellen decide di dimettersi ma Ann però risolverà tutto al meglio e permetterà alla sua amica di continuare a concorrere per la carica e di non essere piu’ ricattata.
Intanto viene rivelato che l’uomo dietro al piano di Tommy non è altro che Frank Ashkani, l’autista di Cliff Barnes, storico rivale degli Ewing e proprio nel finale si scopre la vera identità di Rebecca , è la figlia di Cliff Barnes e ha come unico obiettivo quello di distruggere e ridurre al lastrico gli Ewing. Nelle ultime scene Christopher rivela il suo amore a Elena e i due si mettono insieme, proprio quando JR e John Ross si incontrano e decidono di complottare ai danni di Christopher, Bobby e Elena.
A parer mio la serie è davvero fatta bene, il personaggio di Rebecca è quello piu’ riuscito, quello che in un certo senso ti shocka perché è sempre dipinta come la vittima, ti fa provare pena per questa donna minacciata dal fratello geloso, questa donna che sembra amare davvero Christopher , infatti non cede alle richieste del fratello. Ma quando la vedi uccidere Tommy a sangue freddo , scopri che non si tratta di una vittima e che quella donna è pericolosa. Mi sarebbe piaciuto scoprire di piu’ su Ann, visto che ho amato Brenda Strong in Desperate Housewives e sembrava di rivedere MaryAlice.
Proprio ieri ne parlavo con mia madre, che solo sentendo la sigla è corsa in camera e mi ha detto che Dallas è stato il fenomeno degli anni 80. Non so come andrà questo sequel in Italia, visto che Canale5 ne ha comprato i diritti ma lo ha già spostato da Settembre a fine Ottobre. In altri tempi uno show del genere avrebbe fatto boom anche in Italia, nel 2012 su Canale5 e in prima serata, non lo so anche se mi auguro che lo show ritrovi quel successo italiano degli anni 80.
Per quanto riguarda me non vedo l’ora che sia Gennaio, per vedere la seconda stagione visto che la season finale del primo ha messo tanta carne al fuoco, che prospetta una seconda stagione all’altezza della prima.