fbpx
Recensioni Serie Tv

Brothers and sisters, un gioiellino telefimico

Un esempio “telefilmico” che rispecchi la situazione attuale della vita? “Brothers & Sisters”!
Questo telefilm è arrivato in America nel’autunno del 2006 con un cast di attori da fare invidia ai più blasonati film da Oscar. Non per niente vi recita Sally Field nel ruolo di Nora Walker che un Oscar l’ha vinto sul serio; poi troviamo Calista “Ally McBeal” Flockart, qui in splendida forma, nel ruolo di Kitty Walker, figlia di Nora e del compianto marito (non così fedele, come si credeva… anzi!). Già da questi due personaggi riusciamo a leggere un rimando alla vita “vera”: Kitty è pro-Bush (al tempo delle prime due stagioni alla Presidenza della Casa Bianca) mentre Nora è decisamente contro la presidenza repubblicana e la guerra al terrorismo. Nora ritiene la figlia responsabile dell’arruolamento di Justin, suo quinto ed ultimo figlio: Kitty non l’ha appoggiata nel cercare di far cambiare idea a Justin.

La conseguenza di questi fatti è la dipartita della figlia prediletta dal padre verso una carriera politica auspicata da Kitty ma che stenta a diventare realtà. Kitty, così, torna a casa e lo scontro con la madre non stenta ad arrivare, specialmente quando le due donne scoprono che Justin, di ritorno dalla guerra, è molto segnato ed ha iniziato a fare uso di stupefacenti. Nora non perdona alla figlia lo stato di degrado in cui si trova Justin.

Altri componenti della famiglia sono: lo zio Saul (non molto presente nelle vicende di famiglia, ad essere sinceri); Sarah Walker, donna in carriera con due figli da crescere, un marito che fa il “mammo” ed il figlio che l’uomo ha avuto da un precedente matrimonio; poi c’è Kevin Walker, avvocato gay che dispensa consigli “al veleno” a tutta la famiglia; e Tommy Walker, sposato con una bellissima bionda e senza problemi apparenti. Tommy è in conflitto con Justin che ritiene uno scansafatiche e lo tratta spesso con sufficienza. Justin, al contrario, stravede per il fratello maggiore considerandolo un modello da seguire. Sarah ci porta nel mondo delle donna d’affari alle prese anche con la vita privata; con Kevin viene mostrata la lotta per la parità dei diritti arrivando anche a sposarsi mentre con Tommy possiamo seguire la vita di una coppia che decide di sottoporsi all’inseminazione artificiale, con tutti i dubbi e le conseguenze che ne derivano. Infine c’è Justin che ci mostra le conseguenza che la guerra ha sui soldati e la dipendenza da stupefacenti.

La vita dei Walker si divide tra cene varie e litigi di ogni sorta, vissuti con ironia. Le cose si fanno serie quando Tommy e la moglie decidono di avere un figlio, ma Tommy scopre di essere sterile. Justin si offre di aiutarlo ma lui preferisce ricevere “l’aiuto” di Kevin, “con la testa sulle spalle” e più responsabile del piccolo di famiglia. Kevin, che ha sempre lottato per la sua vita da gay, incontra Scotty, un umile cameriere che gli fa capire quali sono le cose importanti della vita.

Tra segreti non propriamente mantenuti dai fratelli Walker, scaramucce di ogni sorta e fatti seri, si svolge la vita di questa famiglia americana così litigiosa ma anche così unita nei momenti di crisi di uno dei suoi componenti che diventa difficile non innamorarsene e, perché no, non commuoversi quando uno di loro prova emozioni rese così vere dagli sceneggiatori che fanno invidia a quelli “seri” dei film per il grande schermo.

Questo gioiellino delle serie americane ha ricevuto una collocazione pessima (a voler essere beneducati) dalla tv in chiaro italiana: Rai2 l’ha programmata nella seconda serata di un venerdì estivo! Quanti si saranno accorti di questo telefilm?! Sicuramente pochi. Per fortuna c’è l’offerta Sky in cui FoxLife le ha dato visibilità al mercoledì in accoppiata ad un altro fenomeno americano: Desperate Housewives (i due telefilm vanno in accoppiata anche nella domenica sera americana del canale ABC, ndr).

Quindi, se siete in cerca di qualcosa che stuzzichi la vostra voglia di allegria ma senza rinunciare ai sentimenti e ad un punto di vista diverso sulla politica e i fatti seri della vita, avete trovato la vostra serie tv.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio