
Arrow: quattro letture per ingannare l’attesa
Per i fans di Arrow il 21 di gennaio sembra lontanissimo, soprattutto dopo il midseason finale andato in onda la scorsa settimana. Ma non disperate, ci sono diversi modi di restare in contatto con il personaggio durante il periodo di pausa, per esempio leggendo i fumetti di casa DC. Eccone quattro in cui immergersi per non sentire troppo la mancanza dell’eroe della serie CW.
Green Arrow Vol 4: The Kill Machine
Ignorate il fuorviante “Vol. 4” del titolo, questa è la prima serie di storie su Oliver. In questa collezione lo vedrete affrontare un cattivo misterioso chiamato Komodo, che essendo a conoscenza dei segreti del nostro eroe, proverà in questo modo a distruggerlo.
Batman: Tales of the Demon
Pubblicata nel 1970, in questa collezione appare per la prima volta Ra’s Al Ghul, delineando così la mitologia di questo villan. Per i fans interessati al potere della “resurrezione”, visto il finale di metà stagione, potrebbe dimostrarsi una lettura utile
Deathstroke Vol. 1: Legacy
Non solo Slade Wilson è uno dei nemici chiave in Arrow, ma è anche probabile che torni nella prossima stagione, quindi perché non andare ad indagare sul suo personaggio?
Green Arrow: The Longbow Hunters
La collezione divisa in tre parti e pubblicata nel 1987 vede Oliver rinunciare al suo arco e alle sue frecce per stabilirsi a Seattle. Ma dopo l’arrivo in città del misterioso arciere di nome Shado, il nostro eroe dovrà tornare sui suoi passi.