
Altered Carbon: nuovo spettacolare trailer per la serie cyberpunk di Netflix
Netflix ha rilasciato un nuovo lungo trailer per la sua prossima serie TV Altered Carbon, un mistery noir fantascientifico su un’indagine di omicidio che si svolge in un mondo futuro in cui la morte ha ormai perso ogni significato.
Basato sul romanzo di Richard K. Morgan con lo stesso titolo, Altered Carbon è ambientato tre secoli nel futuro, in un universo dove le persone possono trasferire la loro coscienza da un corpo all’altro… nel caso possano permetterselo. Come un serpente che perde la pelle, l’uomo è in grado di vivere potenzialmente per sempre. Takeshi Kovacs (interpretato da Joel Kinnaman e Will Yun Lee) è un soldato super addestrato di un reparto speciale che viene ucciso e condannato per un crimine su un pianeta lontano e si trova a risvegliarsi dopo 250 anni sulla Terra. È stato resuscitato da un uomo ricco di nome Laurens Bancroft (James Purefoy) per indagare proprio sulla sua morte che la polizia ha dichiarato essere un semplice suicidio.
Abbiamo già visto un paio di brevi teaser per questa serie, uno che introduceva la tecnologia di trasferimento della coscienza, mentre l’altro si concentrava sull’insolito mistero dell’omicidio della storia. Questo nuovo trailer invece rivela la grandezza di questa nuova serie Netflix. Non solo ci mostra una storia complicata, ma mette anche in scena un ampio mondo futuristico che evoca l’estetica cyberpunk di Blade Runner.
LEGGI ANCHE: Blade Runner 2049: la recensione del film con Ryan Gosling e Harrison Ford
Il grande budget usato per Altered Carbon sembra un investimento rischioso rispetto ad alcuni dei precedenti di Netflix; Kinnaman parlando della serie ha detto “è un mondo che ha un budget superiore rispetto alle prime tre stagioni di Game of Thrones”. Il servizio di streaming si sta impegnando molto nella promozione nella speranza che diventi una serie di prestigio come il Game of Thrones di HBO o Westworld. Il romanzo di Morgan ha moltissimo materiale tematicamente simile con cui lavorare: intrighi politici, complesse decisioni morali, sesso e violenza… ma noi dovremo aspettare fino al debutto dello show il 2 febbraio per vedere cosa ne uscirà.