fbpx
News Serie TV

Weekly TV Rating: molti series finale, mentre gli zombie calano sempre più ed Empire continua l’inspiegabile successo

Tornano i rating dopo una settimana di stop, settimana che era stata piena di novità sia per le conferme che per le cancellazioni, con The CW che aveva anticipato il rinnovo di Beauty and the Beast per una quarta stagione con la terza ancora da trasmettere, così come erano arrivati i rinnovi di The Librarians (TNT), Banshee (Cinemax) e Getting On (HBO). Chiusura a fine stagione invece per Melissa & Joey (ABC Family).

Nella settimana appena trascorsa invece, niente annunci, ma abbiamo assistito a dei finali di serie (a volte già chiaramente dichiarati, in alcuni casi ormai palesi come mancati rinnovi) e abbiamo dato il nostro addio a telefilm che hanno fatto la storia della tv american, come The Mentalist, CSI e 2 uomini e mezzo. Con meno tristezza abbiamo salutato anche le brevi e sfortunate stagioni di Mulaney e State of The Affair (Katherine Heigl forse è il caso che lasci perdere). Di CSI, Mulaney e State of the Affairs non è stata ufficializzata la chiusura, ma nutriamo pochi dubbi che una qualsiasi di queste serie possa tornare. CSI in particolare ha ormai fatto il suo tempo e se la CBS ora prova a far partire l’ennesimo spin-off (CSI:Ciber) non penso comunque che questo franchise possa continuare ad attrarre spettatori. Ormai quel decennio è andato, siamo fuori tempo massimo.

Sul fronte dei “mostri sacri” in onda devo invece continuare a rilevare come Empire stia continuando la sua scalata. Con il rating di 5,2 si conferma il più visto tra i programmi della settimana broadcast, superando di gran lunga anche il precedente “dominatore” The Big Bang Theory. La logica di questo dominio continua a rimanere per me misteriosa, visto che parliamo, più o meno, di una soap opera di ambientazione afroamericana e rap/hip-hop. Credo di essere basito come lo sono i dirigenti di Fox, che mai e poi mai si sarebbero aspettati un successo di tale portata.

Il mostro sacro della cable tv invece, sta annaspando. Certo, continiamo a parlare di ascolti stratosferici che The Walking Dead sta continuando a fare, che lo piazzano nella stratosfera dell’intoccabilità come show, però il secondo episodio della midseason ha ragranellato un 6,2 perdendo il 25% del pubblico della premiere (8.0) e andando su numeri che da almeno un anno e mezzo superava senza difficoltà. Ora, parlare di declino è sicuramente esagerato, visto che, come detto, siamo ancora a numeri elevatissimi, ma effettivamente questa flessione mi stupisce meno del botto di Empire, visti i commenti spesso diametralmente contrastanti del pubblico.

Ma ora, andiamo a vedere i dati, come al solito, canale per canale:

ABC

shondaland

I top della settimana:
Once Upon a Time (in pausa)
Fresh off the boat 1,9 (+0,2)
The Goldbergs 2,2 (=)
The Middle 2,2 (+0,1)
Modern Family 3,1 (-0,2)
Balsk-Ish 2,2 (+0,1)
Grey’s Anatomy 2,5 (+0,2)
Scandal 3,3 (+0,2)
How to Get Away with Murder 2,9 (+0,2)
Last Man Standing 1,3 (=)

In mezzo al guado:
Castle 1,6 (=)
Agents of SHIELD (in pausa)
Agent Carter 1,4 (=)
Nashville 1,3 (=)
Cristela 0,9 (-0,2)

I flop:
Resurrection (in pausa)
Revenge (in pausa)
Forever (in pausa)
Galavant TERMINATO
Selfie CANCELLATO
Manhattan Love Story CANCELLATO

La nuova comedy, Fresh off the boat, dopo il buon esordio nel blocco comedy del mercoledì, spostata al martedì, dopo un primo calo, ottiene un risultato che, visto il difficile slot in cui è stata infilata, può dirsi soddisfacente per il canale, essendo più o meno in linea coi dati storici. La formazione base del mercoledì comedy (Modern Family, Black-ish, The Middle e The Goldbergs) continua a dimostrarsi stabile ed è possibile che il blocco venga mantenuto invariato anche per la prossima stagione. Poco riscontro invece per Agent Carter che, a meno che non sia la Marvel a spingere, potrebbe non tornare (ma la Marvel di potere ne ha e comunque serve un riempitivo per la pausa di SHIELD). Nella serata Shonda ormai Scandal si è riaffermato programma leader, dopo la battaglia di inizio stagione con HTGAWM.

CBS

TBBT Weekly TV Rating: NBC rinnova The Blacklist e altri. Unforgettable resuscitato

I top:
Madame Secretary (in pausa)
Scorpion (in pausa)
2 Broke girls 2,2 (-0,1)
Mike & Molly 2,2 (=)
NCIS 2,6 (-0,3)
NCIS: New Orleans 2,0 (-0,3)
Criminal Minds (in pausa)
Mom (in pausa)
The Big Bang Theory 4,5 (-0,1)
The Odd Couple 3,1
2 and a half man 3,2 (+1,1) TERMINATO 

In mezzo al guado:
The Good Wife (in pausa)
Person of Interest 1,6 (=)
Hawaii Five-O 1,4 (+0,3)
Blue Bloods 1,5 (+0,2)

I flop:
NCIS Los Angeles (in pausa)
Stalker 1,2 (-0,2)
Elementary 1,5 (+0,1)
CSI 1,1 (-0,1) TERMINATO – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
The Mentalist 1,3 (-0,1) TERMINATO
The McCarthys CANCELLAZIONE UFFICIOSA
The Millers CANCELLATO

Periodo di mettere in soffitta le serie storiche per CBS e di proporne di nuove. La partenza di Odd Couple nella serata d’addio di 2 and a half man è stata un successo con 3,1 si share, ma stiamo parlando di un pilot (effetto curiosità) con TBBT come lead-in e in una serata “speciale” per CBS come avevamo detto prima. Si è vinto facile. CSI invece saluta tutti con rating di pura tristezza. Poco meglio di lui fa The Mentalist, mentre Stalker resta sempre scarso e sicuramente in cancellazione.

CW

the flash tv series Weekly TV Rating: NBC rinnova The Blacklist e altri. Unforgettable resuscitato

I top:
The Originals 0,6 (+0,1)
Jane The Virgin 0,6 (=)
The Flash 1,5 (=)
Supernatural 0,8 (=)
Arrow 1,2 (+0,1)

In mezzo al guado:
The 100 0,5 (=)
The Vampire Diaries 0,7 (=)

I flop:
Reign 0,4 (=)
Hart of Dixie 0,4 (=)

Tutto assolutamente stabile in casa CW, con il dominio di Flash e Arrow, mentre The Vampire Diaries è sempre in ribasso. Jane the Virgin da un paio di settimane va meglio di The Originals. Siamo alla fine della moda vampiresca? Credo proprio di si. Hart of Dixie continua a fare il suo misero 0,4 il venerdì, ma vista l’espansione dei programmi ad altre fasce, potrebbe anche guadagnarsi un posto per la prossima estate (2016) assieme a B&B

Fox

Empire Weekly TV Rating: NBC rinnova The Blacklist e altri. Unforgettable resuscitato

I top:
Brooklyn Nine-Nine 0,9 (-0,3)
Gotham 2,1 (+0,3)
Empire 5,2 (+0,4)

In mezzo al guado:
Sleepy Hollow 1,4 (+0,2)
New Girl 1,4 (+0,1)

I flop:

The Mindy Project 1,1 (+0,1)
Bones (in pausa)
Backstorm 0,9 (-0,3)
Glee 0,6 (=)
Mulaney 0,4 (-0,1) TERMINATO – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Red Band Society CANCELLATO
Gracepoint CANCELLATO

Del dominio assoluto di Empire abbiamo già parlato. Gotham si riprende leggermente e continua a stare sul 2 di rating, più o meno. Backstorm è già cancellato anche se menca l’ufficialità. Lungo e invisibile addio per Glee, sembra un agonia terminale. Veramente triste.

NBC

blacklist Weekly TV Rating: NBC rinnova The Blacklist e altri. Unforgettable resuscitato

I top:
Chicago Fire 1,4 (=)
Law and Order SVU 1,6 (+0,2)
Chicago P.D. 1,7 (+0,3)
The Blacklist 1,7 (=)

In mezzo al guado:
Parks and Recreations 1,1 (=)
Grimm (in pausa)

I flop:
Abouot a boy 0,7 (-0,2)
Marry Me 0,8 (=)
The Mysteries of Laura 1,1 (+0,1)
The Slap 0,8 (-0,3)
Allegiance 0,9 (+0,2)
State of Affairs 1,0 (=) TERMINATO – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Constantine TERMINATO – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Parenthood TERMINATO
A to Z CANCELLATO
Bad Judge CANCELLATO

Terminato State of the Affairs, cronico ormai il flop di About a Boy e Marry Me, anche i nuovi show The Slap e Allegiance si aggiungono alla lunga lista dei programmi invisibili e fallimentari del canale. Una continua ecatombe alla fine dei conti. Pure The Blacklist, privo del lead-in di The Voice e messo in una serata inutile perde buona parte del suo pubblico. Shame on you NBC che non ne azzecchi mezza.

Eye on Cable

  The Walking Dead

L’abbiamo detto prima, The Walking Dead cala a numeri che non vedeva da parecchio (6.2) ma rimane sempre monster e la AMC si consola con Better Call Saul, che dopo il pilot messo strategicamente a ruota degli zombie si sposta al lunedì e mantiene un buon risultato (1,6) che gli permette di vincere la serata e candidarsi a rinnovo scontato. Buono l’esordio di Vikings (1,0) anche se non così eclatante, ma tanto gli basta per vincere la sua serata.

Perdurano i problemi a SyFy con 12 Monkeys (0,2) e Helix (0,1); probabile cancellazione per il secondo, mentre il primo resta in dubbio. Ad HBO non va meglio: se Girls viaggia col pessimo 0,2 e Togetherness sta a 0,1 abbiamo Looking che scende al poco degno 0,04, praticamente invisibile.Tornerà Looking il prossimo anno? Difficile dirlo. La sua unica ancora di salvezza è la comunita LGBT.

Se Shameless non è più quello di una volta (0,5)  invece continuano come sempre nel poco House of Lies (0,2) e Episodes (0,1). I rinnovi di questi ultimi due restano un terno al lotto, perché, come abbiamo visto negli ultimi anni, dipendono relativamente dagli ascolti.

Pretty Little Liars (0,9) recupera un po’ ma resta distante dai fasti degli anni passati, mentre il resto di ABC Family restano stabili: Switched at birth (0,5), Baby Daddy (0,4), Melissa & Joey (0,4), The Fosters (0,4) e Chasing Life (0,3).

Justified resta debole (0.5) così come The Americans a 0,3.Il destino di quest’ultimo è incerto. Stando ai numeri potrebbe finire, se non quest’anno, con una breve quarta stagione, ma se FX, come dice, vuol puntare sulla qualità, allora potrebbero esserci sorprese.

Pillole dagli altri canali: Fxx con It’s always Sunny in Philadelphia (0,3) e l’invisibile Man seeking Woman (0,1), USA Network con uno Suits che va molto male (0,5) e Workaholics a 0,6 su Comedy Central.

Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.

Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
Il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.

Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki

Articoli correlati

4 Comments

  1. Tendenzialmente si, ma HBO potrebbe fare ragionamenti diversi, anche perché il resto della serata (Girls e Togetherness) è confermato e quindi o mette qualcosa di nuovo nel blocco o tiene Looking…. Guardando i soli numeri ed il fatto che è l’unico non confermato della serata, direi che non lo rinnoveranno, ma col via cavo è sempre difficile..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button