
Suits: Recensione dell’Episodio 5.08 – Mea Culpa
Corsi e ricorsi storici. Almeno una volta nella vostra carriera scolastica avrete senz’altro sentito questa espressione, che sta ad indicare come determinati eventi tendano a ripetersi, con il passare del tempo e, anche se in maniera diversa, è come se ci ritrovassimo a guardare sempre lo stesso scenario, in momenti differenti. La qualità Suits non la perde nemmeno dopo cinque stagioni ma, come in ogni telefilm, anche qui ci sono i corsi e ricorsi storici che, fondamentalmente, si focalizzano su tre punti: il segreto di Mike, la faida tra Louis ed Harvey e, ultimo ma non meno importante, qualcuno che tenta di minare il potere di Jessica e, perché no, distruggere una volta per tutte la Pearson-Specter-Litt/Chiunque-abbia-abbastanza-palle-da-dire-apertamente-che-Mike-non-ha-una-laurea. In questo episodio vediamo proprio questo ciclo, ancora una volta in primo piano, ancora una volta centrale.
Mike, malgrado la reticenza iniziale di Jessica, diventa partner. Questo lo porta ad avere il suo primo caso e solo una sorte molto (ma davvero molto molto) avversa fa in modo che dall’altra parte ci sia proprio Claire (interpretata dalla dolce metà di Patrick J. Adams, Troian Bellisario), che sa che il ragazzo non è andato a nessuna scuola di legge e dunque non potrebbe essere un avvocato. Per quanto minore e fulmineo, il personaggio di Claire sconvolge notevolmente le acque che, diciamoci la verità, sembravano fin troppo calme. Mike va in panico, tutto si riduce al non far sapere a Claire che si tratta davvero di lui, che è lui il partner con cui deve avere a che fare, e quindi passa la patata bollente a Rachel. Poverina, sarà anche la figlia di Robert Zane ma l’avvocato non lo sa proprio fare: prima è tosta e bad ass e poi le basta mezzo secondo per rivelare a Claire che è la fidanzata di Mike e lo sta proteggendo. Insomma, tesoro: sveglia! Sei nel mondo della legge, bluffare è quello che ti fa portare a casa lo stipendio. Anche Mike ci arriva a capire che Rachel ha mentito quando lo rassicura, affermando che Claire non ha scoperto nulla, e quindi affronta la sua vecchia fiamma. Ora, Troian Bellisario è una bellezza per gli occhi e quindi la sua sola presenza risolleva notevolmente l’episodio e, per una volta, la non è fine a se stessa. Claire infatti da a Mike un consiglio, uno che effettivamente è talmente logico che viene da chiedersi come mai non ci avesse pensato nessuno prima: lui è un fuorilegge, potrebbe letteralmente andare in galera, e sposare Rachel la rende una complice e getta le basi anche della sua di rovina. La soluzione? Se li ami, lasciali andare. Sapevamo che sarebbe arrivato un intoppo, qualcosa per sconvolgere l’idilliaco sogno di Rachel e Mike e della loro storia d’amore: che sia proprio questo?
Anche il caso affrontato e che introduce Claire è studiato discretamente bene, poiché per una volta non segue un filo retto ma balza in continuazione, facendo prima credere che tutto vada a meraviglia e quindi gettando tutto all’aria alla fine. Non spesso capita ma, ogni tanto, a Korsh piace ricordarci che, al di là dei drammi personali, Suits resta ancora un legal drama, sotto sotto.
Ma quello che davvero rende questo episodio una meraviglia da guardare è Harvey Specter, lasciatemelo dire. Ancora una volta spinto in una faida con Louis ormai deciso a fargli causa, Harvey fa una cosa – come la definisce lui stesso, in un certo senso – ‘umana’: confessa a Louis tutto, dal motivo che l’ha spinto a picchiarlo alla terapia agli attacchi di panico. Lo fa con il cuore in mano, le lacrime agli occhi e un maglioncino che gli sta addosso come l’armatura a Marte, quindi è naturale che Louis non creda ad una sola parola ma, anzi, pianifichi di usare il tutto contro di lui. Perché è vero che Louis Litt non è un idiota ma è anche vero che sa essere vendicativo, certe volte, e bastardo come pochi. Il suo piano va in frantumi, ovviamente, ma non prima che Harvey arrivi con l’acqua alla gola, una votazione disciplinare che ancora pende sulle sue spalle, e che Donna scopra quello che ha fatto.
Santa, santa Donna. Inizialmente la sua posizione, proprio come ha sempre affermato, è quella di stare dalla parte che ha scelto, la parte di Louis, e quindi rifiuta di aiutare Harvey. Ma quando trova il dittafono e ascolta quello che Harvey confessa… tutto cambia. Donna ha le lacrime agli occhi, in parte per un comportamento così meschino come quello di Louis ma in parte è per Harvey che soffre, per quell’uomo che ama tanto (ama all’inglese, non all’italiana) e che ha confessato di avere attacchi di panico e che ha confessato di stare male da quando lei è andata via. Donna va via, pronta a lasciare Louis, ma non sarebbe stata Donna se avesse fatto altrimenti e quindi noi non solo l’appoggiamo ma le facciamo un applauso. Perché in questa situazione Louis meritava di sentirsi in colpa, meritava di sentirsi dire da Jessica che il voto non può essere annullato e che l’unica cosa da fare è accusare se stesso di essere un bugiardo. Si, meritava tutto questo.
Cosa resta dunque sul piatto della bilancia? L’ennesimo Mike in crisi esistenziale, indeciso su cosa voglia di più, se l’amore di Rachel o la sua sicurezza; Harvey, devastato da persone di cui continua a fidarsi e che continuano a tradirlo, lasciandolo sempre più esposto e meno inafferrabile; Donna, alle prese con un nuovo dilemma e un confronto con Harvey che speriamo arrivi già nel prossimo episodio; Jessica, forte e stoica che senza battere occhio comanda quell’orda indisciplinata di avvocati che sembrano avere l’età di bambini delle elementari; Jack Soloff, ora ricattato da Hardman su qualcosa che, probabilmente, metterà ancora una volta in pericolo lo studio e i nostri beneamini.
Suits funziona, ormai l’abbiamo capito e sappiamo quali sono i suoi punti di forza, stavolta sottolineati con doppia marcatura da interpretazioni eccezionali (in primis Gabriel Match, Sarah Rafferty e Troian Bellisario) che mettono abbastanza in ombra le restanti (Megan, per carità, fattelo un corso di recitazione!). Nuovi pericoli incombono sulla sicurezza precaria dello studio ma anche sulla salute mentale e la felicità dei protagonisti e… mancano solo due episodi prima del summer finale. Non so voi, ma io ho seriamente paura di cosa potrebbe accadere.
Per informazioni, news, foto e ogni aggiornamento su Suits vi consigliamo di seguire la pagina Suits Italia, mentre per informazioni sulle serie tv, film e novità potete passare per la Nostra pagina Facebook.
Io non capisco perché quest’anno abbiano voluto prendere la strada di fare della trama principale quella delle dinamiche interne allo studio, non interessano a nessuno…Poi luis e Harvey basta! Si odiano si amano, quello confessa l’altro lo tradisce… ma cos’è? La novella dello stento…non ci siamo proprio…voglio Claire personaggio fisso tanto PLL è finito, e Darvey….ora, subito, now!
Si dai facciamo di Claire un personaggio fisso, che magari si mollano Mike e Rachel e si mettono insieme come nella vita reale! Un sogno che diventa realtà *_*
Louis e Harvey ormai è storia vecchia, l’ho detto, ma non so perchè non si smuovono da sta cosa…
Quoto con entrambe e non con la recensione. Brodo che dopo 5 anni ha iniziato a stufare. la sesta stagione è già stata annunciata, ma viste le poche idee e il prossimo arrivo di un recidivo Hardman, ne vale veramente la pena? In bilico veramente sta stagione, per il momento niente di interessante, problemi di Harvey a parte.
No ma io non potrei sopportare i drammi romantici di un triangolo Mike/Rachel/boh… cioè, vogliamo parlarne? Se lei passeggia su una mina ed esplode e si leva dalle balle drasticamente okay. Ma farne il centro di stagioni future……. io mi sparo! X_X
Comunque se Rach e Mike (che coppia in sto episodio… mai fecero peggio!) si lasciano per quanto ha detto sta tizia mi mangio lo schermo. Cioè, avrà pure ragione… ma sti due fessi ci avran pensato almeno per un attimo, no? Sono sicura che ne hanno anche parlato in qualche episodio tra una menata e l’altra. Va bene che non li dobbiamo far sposare, ma vi prego, qualcosa di meglio! E poi sinceramente a me la tizia non piace… spero di non perdere Rachel per guadagnare una peggio.
Per il resto brilla l’unica scena Harvey e Mike (ormai ci accontentiamo di pochissimo) e la confessione di Harvey e la reazione di Donna. E Jessica, che rulleggia sempre. Per il resto Louis ha davvero rotto. Avrei preferito fosse andato avanti pulitamente con la sua richiesta di sospensione. Ci stava ed era giusta e ragionevole. Basta pentirsi e ritrattare e piangere e fare figure di cacca. Dai, a tutto c’è un limite.
Il barba mi piace, teniamolo e facciamogli fare il bravo per favore.
Mi spiace per l’autrice, che ha scritto una recensione molto bella, però temo di non condividere in toto. A me ormai ha stufato la tendenza di Suits a far finire tutto a “tarallucci e vino”. Certo la serie può ancora contare su dei bravi interpreti, però la trama è ormai ripetitiva e prevedibile, sempre più incentrata sulle vicende personali dei protagonisti e sempre meno sui casi legali. Peccato, forse sarebbe stato meglio chiudere a suo tempo con la terza serie
Sono un grande fan di Suits e anche se alcune dinamiche narrative tendono a ripetersi i personaggi sono sempre ben scritti e Harvey Specter è uno dei migliori mai creati in una serie tv!
Passando all’episodio in sé da quanto ho capito gli autori stanno cercando di rendere il segreto di Mike meno segreto(aggiungiamo alla lista di quelli che lo sanno la new entry Claire oltre al professor Gerard e Scottie!) e ho il dubbio che presto nella lista ci sarà anche Robert Zane e la psichiatra di Harvey. Ho paura che nello studio nessun’altro deve venire a conoscenza di Mike altrimenti tutto salterebbe e la prima a saltare sarà Jessica! Penso che alla fine di questa stagione lo studio cambierà ancora una volta nome! Questo lo considero un episodio di transizione, i problemi di Harvey sono sempre al centro dell’attenzione, da inizio stagione non ha trattato un caso, è sempre a fare sedute con la psichiatra e a discutere con Louis o Donna, c’è bisogno di una svolta quanto prima!
Io non capisco perché dovete SEMPRE rompere i coglioni per qualsiasi cosa. Non ti piace più ? E non guardarla più cristo santo !
Lo scambio di opinioni arricchisce, inutile frequentare e leggere siti come il nostro se non si è disposti a dialogare con le impressioni degli altri…altrimenti uno si guarda l’episodio e basta.
Se potessi moderare il linguaggio sarebbe sicuramente apprezzato da tutti, grazie. Sei il benvnenuto/a a raccontarci perchè a te è piaciuto tanto. C’è spazio per le opinioni di tutti 🙂
“Harvey Specter è uno dei migliori mai creati in una serie tv!”
Posso chiederti su cosa basi questo tuo parere personale? Quali serie tv hai visto o stai guardando? Così, solo per capire eh…
Dopo WW di BB è uno dei migliori, al di là del mio parere personale! Ti devo elencare le serie tv che ho visto per farti capire se posso affermare quello che dico? Sei un po’ ridicolo. Ne ho viste tante, ti dico che non seguo quelle trasmesse in chiaro dalla tv italiana,così ti fai un’idea.
Nell’ultimo messaggio che hai scritto su badtaste mi hanno censurato adesso lo ritrovo così provo a spiegarti che il 1080p è un formato!
Credo mi abbiano cancellato il commento! Comunque…
Dopo Walter White è uno dei migliori, al di là del tuo parere personale?
“Migliore” in che senso? A livello di scrittura, di empatia con il puibblico o cosa?
Io pensavo mi tirassi fuori Tony Soprano, Dexter Morgan, Ray Donovan, DON DRAPER!!!, invece no… Harvey Specter! Ora, con tutto il rispetto per Harvey, ma uno dei migliori non se ne parla proprio.
Scusa, tu chiedi a uno l’età per capire se merita la tua attenzione e io, parlando di serie tv, non posso chiedere quali conosci per capire se ha senso o meno parlare con te? MISTERO DELLA FEDE.
Ripeto: MKV è un formato, AVI è un formato, 1080p è una risoluzione.
Ripeto, uno dei migliori , quindi intendo che anche Tony Soprano o Frank Underwood sono nella lista. Rust Cohle ci entra di diritto anche lui, anche se per una sola stagione di quel capolavoro che è True Detective. Harvey Specter dopo 4 stagioni e mezzo può tranquillamente far parte di questa categoria, vuoi per il livello di scrittura( gli autori hanno dato delle precise regole sul carattere, e quando il personaggio esce fuori da queste lo fa in un modo unico) vuoi anche per la bella pettinatura( qui sono ironico).
Preciso l’ultimo messaggio che hai scritto su badtaste: 1080p è un formato(sarebbe il full hd) controlla su Google o Wikipedia e vedi quante volte la parola “formato” viene messa accanto a 1080p. Non è un errore dire cosi. ExMachina l’ho trovato in mkv ma la disponibilità è poca perciò impiegherò più tempo nel scaricarlo. Di Caprio raccoglierà l’eredità di DeNiro forse quando quest’ultimo sarà morto ma adesso non me la sento di paragonarlo a lui! Controlla le ultime perle che avevi scritto in proposito, purtroppo mi continuano a censurare e non ho potuto replicare! Poi alla fine mi sono chiesto se valeva la pena parlare con uno che non sa la differenza tra opinione e giudizio!
No guarda… non ha nessun senso parlare con te. Purtroppo sei poco informato e ti ostini a dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra.
1080p è un formato (sarebbe il full hd)???? Scusa.. ma cosa stai dicendo? Il formato è MKV, AVI, MP3, RAR, MP4, ecc ecc ecc.
1080p / 720p, ecc ecc sono RISOLUZIONI.
Infatti per formato si intende formato di file, 1080p non è il formato di nessun file, è solo la risoluzione!! Ma ce la fai?
Non posso mettere link perchè altrimenti non pubblicano il commento, ma cerca su wikipedia “1080p” e fatti una cultura!!!!!!!
Ex Machina hai trovato l’MKV ma la disponibilità è poca? AHAHAHAH per favore… non dirmi che sei rimasto ai torrent! Fatti un giro sui canali IRC e vedi poi se la disponibilità è poca.
Cielo…
Non puoi assolutamente avvicinare Harvey Specter ai personaggi citati prima, non ha nessun senso.
Rust Cohle e Harvey Specter, nella stessa frase, fanno inorridire.
Si può usare formato sia per definire un file sia per definire come questo file viene riprodotto, la “p” accanto a 1080 indica 1920 x 1080 pixel, in formato 16:9 con aggiornamento a scansione progressiva invece di scrivere tutto questo si mette una p, ma ti prego controlla su Google non farmi scrivere queste cose.
Spiegami perché non ha senso che Harvey Specter non si possa avvicinare a quei personaggi, spero che tu almeno abbia seguito tutte le stagioni.
Io sono rimasto al mulo e se mi spieghi come passare a qualcosa di meglio io sono tutto orecchi! cosa sono i canali IRC?
A differenza tua so bene cosa vuol dire 1080p, inutile che lo spieghi.
Formato sta per formato di file, chi non conosce l’informatica può anche dire che 1080p è un formato, ma in realtà commette un errrore.
AVI è un formato, 576p è una risoluzione. Fai un paio di ricerche e via….
Harvey Specter non è caratterizzato assolutamente quanto un Tony Soprano o un Don Draper. Inoltre non ha neanche la metà dell’impatto che loro hanno avuto. Il fatto che a te piaccia Suits (di cui ho visto tutti gli episodi, ovviamente “io non parlo di cose che non conosco”) non vuol dire che puoi paragonarlo a certi colossi “al di là del tuo parere personale”.
Inoltre, se non consideriamo l’impatto che la serie tv (o il personaggio) ha sul pubblico, e ci concentriamo solo sulla sua scrittura, Harvey Specter non è neanche nella top 20 dei personaggi delle serie tv.
Suits è una serie parecchio leggera, che basa tutto sui dialoghi, sulle battute frizzanti e divertenti, lasciando in secondo piano una sceneggiatura mediocre e una caratterizzazione dei personaggi modesta.
Sei rimasto al mulo? Ti scongiuro, dimmi che scherzi!! Essendo un ottimista, ho dato per scontato che la tua bassa conoscenza dell’informatica ti avesse fatto arenare nel mondo di Torrent, ma neanche quello?
Beh, ti consiglio di passare a torrent (leggi qualche guida in internet, è molto semplice). Non farmi spiegare cosa sono i canali IRC perchè utilizzare un programma come mIRC, per un neofita, è parecchio difficile, dunque non nutro speranze nel fatto che tu possa riuscirci.
Ma anche qui… c’è una cosa che si chiama Google che può aiutarti. L’aiutino te lo do io: mIRC. Cerca qualche guida ed entra nel 21° secolo anche tu.
Il confronto nei commenti è sempre bene accetto ma, ragazzi, manteniamoci su toni più miti e soprattutto ricordandoci che il parere di ciascuno ha una base e non per questo va discriminato. S
e per me Harvey Specter è un personaggio ben fatto, tu puoi essere più o meno d’accordo con me e se ne può discutere, ma mai insistere sul fatto che un parere è migliore ad un altro. Ci sarà sempre qualcuno che la pensa diversamente, in qualsiasi campo o in qualsiasi argomento, ed sarebbe un mondo incredibilmente noioso e grigio quello in cui tutti sono d’accordo su tutto.
Detto questo, chiunque è libero di esprimere il proprio parere ma, come ho già detto, in toni il più possibile rispettosi verso gli altri. Grazie.
Hai sicuramente ragione!
Però un conto è un parere personale, e un conto è scrivere inesattezze e ostinarsi nel cercare di renderle esatte.
Se 1080p è una risoluzione non si può scrivere che è un formato. (ecc ecc)
Allo stesso tempo, un conto è scrivere che Harvey Specter è, a mio parere personale, uno dei migliori protagonisti della tv, e un conto è dire la stessa cosa ma “al di là del mio parere personale”. Siamo su Disqus, quindi discutiamo.
Sicuramente i toni non un po’ troppo accesi, chiedo scusa se ho infastidito qualcuno (che non sia Benedetto 😉 ).
Ma su Google sei andato a controllare? Io l’ho fatto e non mi pare di aver detto chissà quale eresia anzi sei tu che fai confusione(o la crei) o ti stai semplicemente incaponendo. 1080p cosi come ho definito prima è un formato di visualizzazione ad alta definizione o continui a rimanere convinto? è cosi come è scritto che si chiama formato.e rappresenta la risoluzione che tutti conosciamo. Che poi la parola formato venga utilizzata anche per i file non ha importanza.
Consideri serie tv totalmente differenti con personaggi in contesti totalmente differenti. Suits basa tutto sul rapporto tra personaggi(in particolare amicizia, lealtà) e potrà anche essere leggera ma i personaggi sono ben delineati e in particolare Harvey Specter ha gia fatto scuola on line! citi la top 20 in cui c’è buffy summers?
Ti assicuro che far funzionare il mulo nel 21° secolo è molto più difficile di quanto pensi! Con i livelli attuali di “banda larga”! Se sono rimasto indietro come dici è perché comunque ancora funziona bene e si trova quasi tutto. Cmq grazie per i consigli, hai fatto uno sforzo celebrale enorme conoscendoti!
Sei già stato richiamato da un moderatore e guarda caso ti ha spiegato il concetto di opinione ma vedo che è difficile fartelo entrare in testa.
Sul 1080p però non è la mia opinione!
Niente, proprio non ce la fai!
Se tu hai controllato su Google lo hai fatto in modo maldestro!
Per formato si intende formato di file. Se poi tu, arrampicandoti sugli specchi in modo ancora più maldestro, intendi formato di visualizzazione sono problemi tuoi! In informatica (e di quello si stava parlando, quando si parlava di file video) formato è formato di file. 1080p è una risoluzione, punto e stop!
Buffy? Ma che c’entra Buffy? Vedi che non ce la fai???
Considero serie tv totalmente differenti???? Tu che dici “dopo Walter White” è uno dei migliori? Tu che dici che entra nella lista con Rust Cohle e Tony Soprano? Mamma mia che confusione!
Si parla di serie tv, e si parla di personaggi. Si parla della loro scrittura e della loro caratterizzazione.
Don Draper, Tony Soprano, Dexter Morgan, Rust Cohle, Frank Underwood, Ray Donovan, Richard Harrow, Jax Teller, Rayland Givens, Al Swearengen, Walter White, Norman Bates, Norma Bates, Hannibal Lecter, Will Graham, Peggy Olson, Nucky Thompson, Vic Mackey, Thomas Shelby, in pratica tutti i personaggi di Black Mirror, e potrei continuare…
Questi sono tutti personaggi che sono scritti molto meglio di Harvey Specter. Ma è troppo facile “parlare male” dei personaggi di Suits, perchè appunto Suits è una serie che non fa della caratterizzazione dei personaggi il suo punto forza.
E’ assurdo dire che, al di là del tuo parere personale, Harvey è uno dei migliori protagonisti della tv.
Vedi? Uno ti fa notare una cosa e piuttosto che ringraziare ti arrampichi sugli specchi per far valere le tue convinzioni errate! E’ tutto così triste.
Prima dici “sono tutto orecchi” e poi “hai fatto uno sforzo celebrale enorme conoscendoti!”.
Mah… tralasciando il fatto che non mi conosci e tralasciando il fatto che si dice cerebrale e non celebrale, come puoi dire che il mulo funziona bene? Ma ci sei o ci fai? Funziona così bene, e si trova quasi tutto, che non riesci manco a ottenere Ex Machina (uno dei film rivelazione dell’anno) in tempi brevi!
Ti dico “informati su Torrent e su mIRC” e tu deridi e fai il simpaticone non accorgendoti manco delle figure che stai facendo.
La differenza tra il mulo e i torrent e i canali IRC sta solo nel fatto che con il mulo trovi un casino di fake, e inoltre è veloce un centesimo dei sopra citati.
Ma non fa niente, continua imperterrito nelle tue figure, sei così divertente!!!
Il 1080p è un formato ed è parecchia diffusa questa parola insieme a 1080p(lo chiamano tutti cosi ma tu vuoi creare un caso) segue citazione da hdblog. primo articolo a caso.
“L’opzione 1080p tra i possibili formati disponibili nell’app di youtube per Android è una di quelle caratteristiche che appare, scompare, riappare ed è presente o assente a seconda dello smartphone e della distribuzione Android. Su molti top gamma dovreste poter selezionare lo streaming in Full HD senza particolari problemi ma, se non lo avete, ecco che arriva una possibile soluzione” ma che hanno scritto, formato dopo 1080p ma che si sono bevuti questi? si usolo per definire i file!
Forse stavo celebrando il fatto che il tuo cervello abbia fatto uno sforzo cerebrale degno di nota che ho commesso un errore grammaticale. Grazie Prof!
Exmachina ha poca disponibilità perché il film è uscito a fine luglio in Italia, ad aprile in America e quindi risulta poco diffuso, su emule è difficile avere disponibiltà di questi tipi di file. ADesso mi informo su torrent e su mirc, a differenza tua so ammettere di non sapere tutto su tutto! se ho difficoltà, visto che non hai speranze che io ci riesca, ti contatto, però spero di deluderti!
Adesso capisco alcuni grandi personaggi che hai citato ma dire che tutti quelli che hai citato siano scritti meglio di Harvey Specter mi sembra un po’ presuntuoso. Solo un po’!
hdblog? Ah ok… quelle sono le tue fonti.
Io invece parlo di linguaggio informatico, quello corretto. Se poi qualche blog scrive qualche articolo definendo 1080p un formato beh, cosa posso dirti! Se 10 persone dicono che 1080p è un formato non vuol dire che questa sia la verità! Magari sono solo 10 persone poco informate.
Se cerchi su Wikipedia cosa sia 1080p, vedrai che si parla di risoluzione.
Così come se cerchi su Wikipedia cosa sia un formato di file, potrai vedere che nell’elenco dei formati di file video non risulta 1080p, mentre risulta MKV, come AVI, come quelli che ti ho scritto prima.
Tornando a Ex Machina, il film è uscito a fine Luglio in Italia nei cinema.
E’ uscito in anteprima mesi prima, anche in Italia, e in rete si trova da tempo. Ovvio che se usi il mulo non lo trovi, ma cosa posso farci più che spingerti ad entrare nel secolo che tutti stiamo vivendo?
Guarda, riguardo i personaggi che ho citato, per definire presuntuoso il fatto che tutti quelli sono superiori a Harvey, vuol dire che hai visto tutte quelle serie tv. E’ così? Perchè magari parli di cose che non hai visto, non è la prima volta che ti capita.
Io si, le ho viste e ti garantisco che tutti quei personaggi sono scritti meglio e sono meglio caratterizzati di Harvey Specter.
Ma, come ho già detto, è normale che sia così, perchè sono tutte serie tv in qualche modo più “seriose” di Suits, dove i personaggi sono il punto cardine della serie stessa, a differenza di Suits che non si basa sulla caratterizzazione dei personaggi bensì sulla freschezza dei dialoghi e sulla relazione tra i personaggi, senza approfondirli.
Per questo motivo non ha senso accostare Harvey Specter a un Tony Soprano, perchè l’impronta della serie è diversa. Tra i più grandi protagonisti di una serie tv, Harvey Specter non ci sarà in nessuno mondo e in nessun universo.
Nessuno mai si sognerebbe di dire che Sheldon Cooper sia scritto così bene da poter essere accostato a un Don Draper, appunto perchè in quel caso la mediocre The big bang theory non si basa sui personaggi ma sulle loro situazioni comiche.
Così come Suits che, anche se cerca talvolta di approfondire un po’ i suoi personaggi, non ha quella profondità di scrittura di altre serie, che le sono superiori.
Se tu vedessi serie come Bloodline, Ray Donovan (per andare su quelle recenti e poco conosciute), piuttosto che classici come Treme o The Wire, capiresti cosa vuol dire essere un grande personaggio nel panorama televisivo.
Si, si parla di risoluzione su wiki, è una risoluzione, ma anche su wiki viene definito cosi “Alcuni esempi di contenuti disponibili in formato 1080p su internet…….” insomma è abbastanza comune dire formato 1080p, cosi come 720p, il 1080i. Ripeto non è un errore!
Poi non stiamo parlando di formati di file. ti ho fatto l’esempio del formato 16:9 o del 4:3, anche qui per anni si sono sbagliati a definirli formati? è una convenzione usare formato, ma parlo da appassionato non da esperto, non serve che tu comunque specifichi che è una risoluzione perché io so che è una risoluzione.
Digita Harvey Specter su Google e vedrai quanto seguito ha questo personaggio che tu reputi scritto male, e ammetto di non aver visto tutte le serie prodotte negli ultimi 10 anni ma ti assicuro che metto Harvey Specter sullo stesso piano di Frank Underwood per carisma e caratterizzazione!
Suits ha parecchi difetti ma di certo non la si può accusare di avere un protagonista non caratterizzato.
Per il resto sono felice di averti fatto fare qualche battuta degna di nota, non ultima quella di aver criticato il mulo!
Niente…
Posso capire che, non conoscendo molto l’informatica, continui con uscite infelici, ma dovresti smettere di ostinarti.
16:9 è un formato, si ma è un formato video, non un formato di file!!! Sono due cose diverse!!!! Il nostro discorso era sui file video, si parlava di qualità dei file.
Dire “ho un film in formato 1080p” non ha nessun senso, perchè 1080p non è un formato di file, ma una risoluzione. Poi continua pure…
Qualsiasi protagonista di qualsiasi serie tv ha un seguito su Internet, mi rattrista sapere che è su quello che basi le tue argomentazioni.
Digita anche Sheldon Cooper su Google e vedrai cosa trovi, ma questo non vuol dire che è un personaggio scritto con una profondità di scrittura come i sopra citati.
Ripeto: Harvey Specter è sicuramente un personaggio interessante, ora ci stanno buttando dentro le crisi di panico che sono molto in contrasto su come ci è stato descritto nelle prime 4 stagioni ma facciamo finta di niente, ma non è scritto e caratterizzato come un Ray Donovan o un Don Draper! Non sono sullo stesso piano!
Poi, ovviamente, il fatto che tu abbia visto 3 serie tv in croce non ti aiuta. Non immagino neanche cosa tu possa pensare di Harvey Specter dopo aver visto Six Feet Under. Allora sì che capiresti cosa vuol dire caratterizzare un personaggio.
Posso chiederti se hai visto The Americans, The Sopranos, Mad Men, Bloodline, Ray Donovan, Boardwalk Empire e Sons of Anarchy (sono esempi a caso eh)?
Scommetto che non ne segui nemmeno una, e se tu ti facessi un favore e iniziassi qualcuna di queste serie capiresti davvero l’abisso di scrittura che le separano da Suits.
Il fatto che ti ostini a difendere eMule è un’altra cosa molto triste. Ovviamente non puoi immaginare il perchè, per il semplice fatto che non conosci alternative, ma se nel 2015 uno arrivasse a dire che usa ancora Windows ’98 con connessione Internet a 56k, sostenendo che è il top del top, non lo prenderesti per pazzo?
Ma perché io ho detto che il 1080p è un formato di file? Ho detto che ho un file mkv in formato 1080p che ha senso, ti ho citato Wikipedia non so cosa altro fare. Tu te ne esci che uno non sa la differenza tra file e risoluzione, non so dove vuoi arrivare. Ancora affermi che non si può dire formato 1080p, quando tutti online utilizzano questa convenzione, non so che dire di più.
Non stiamo discutendo la qualità di Suits, ma il personaggio che la rende degna di essere seguita, ho fatto gia un paragone con Frank Underwwood, chiaro che Tony Soprano e Harvey Specter non sono paragonabili(hanno però tutti e due gli attacchi di panico) ma adesso che la serie mostra anche questo aspetto ti metti a fare il pignolo. Naturalmente ho visto i soprano e le prime stagioni di mad Man e the americans solo il pilot(devo recuperarla) le altre non le seguo ma ripeto non si parla di qualità della serie(che comunque è cresciuta) altrimenti House of cards, soprano e Breaking Bad su tutte!
Chiaramente non cogli l’ironia, sul mulo in primis, sei troppo sprezzante e superiore!
Chiedi il numero della psichiatra a Harvey Specter! Magari ti aiuta!
Basta, non è questa la sede per discutere di formati e risoluzioni. Volete parlare di Suits, benissimo altrimenti anche basta grazie…
Come ti ho già detto, si stava parlando di file video. Parlare di formato 1080p non ha senso.
Cito da Wikipedia:
“Un formato di file, in informatica, indica la convenzione che viene usata per leggere, scrivere e interpretare i contenuti di un file.”
Se poi, RIPETO PER L’ENNESIMA VOLTA, parlando di file video con linguaggio informatico, si parla di formati AVI, formati MKV, ecc ecc, e tu te ne esci con “formato 1080p”, stai dicendo cose senza senso.
Poi, se arrampicandoti sugli specchi, dici che intendevi “formato di visualizzazione”, (evidenziando comunque la grande confusione che hai in testa su questo argomento) va benissimo così. Contento tu, contenti tutti.
Inoltre, dato che non voglio tornare sull’argomento, prima che continui a dire cose errate, ti correggo:
Non è assolutamente vero che hai detto “ho un file mkv in formato 1080p”!!!!!!! Hai detto, vantandoti in modo imbarazzante: “ma posso ottenere tutti i film che voglio in formato digitale Qualità BLU RAY nel formato che preferisco(naturalmente 1080p)”
Al di là della ripetizione della parola formato, utilizzata per altro in modo errato, già potremmo discutere su quel “Qualità BLU RAY” che dice tutto e non dice niente.
La tua frase, così come è scritta, non ha nessun senso.
Certo che stiamo discutendo il personaggio, e Harvey Specter non ha la profondità di scrittura che hanno i protagonisti di serie superiori a Suits, perchè (ripeto per l’ennesima volta) è la struttura delle serie stessa che impone una scrittura dei personaggi poco approfondita. Mi spiego meglio: il fatto che Harvey Specter non sia approfondito quanto un Tony Soprano, non è un difetto di Suits, ma una sua caratteristica. Ma, in ogni caso, non si può parlare di uno dei più gandi protagonisti della serie tv.
Già che secondo te House of Cards e Breaking Bad (insieme giustamente a The Sopranos) battono tutte le serie….. mah!!!
Non hai visto The Americans, non hai visto Mad Men, non hai visto The Shield, non hai visto Treme, non hai visto The Wire, non hai visto Hannibal, non hai visto Six Feet Under, non hai visto Ray Donovan, non hai visto Peaky Blinders, non hai visto Sons Of Anarchy, non hai visto Boardwalk Empire, non hai visto Bloodline ecc ecc ecc.
Tutte serie dove i personaggi sono scritti con profondità, con senso, senza stravolgersi dopo un paio di stagioni (tipo Breaking Bad)…. come puoi anche solo pensare di continuare a spingere su Harvey Specter???? Se guardi 3 serie in croce non puoi permetterti di dire che “AL DI LA’ DEL TUO PARERE PERSONALE” è uno dei migliori protagonisti della tv.
E poi mi verrebbe da chiederti:
se il personaggio di Harvey Specter è così ben scritto e approfondito (secondo te bastano 2-3 puntate di Flashback per approfondirlo) come spieghi che un personaggio tutto d’un pezzo come lui d’improvviso si scopre preda degli attacchi di panico dopo 4 stagioni e mezza? Tutti i litigi passati con Donna non ci hanno mai fatto vedere un minimo di stress o preoccupazione.
Tutti i problemi che ha avuto lo studio (anche il rischio di fallire) non ci hanno mai fatto vedere uno straccio di ansia.
Secondo te è plausibile e sensato?
Quanto abbiamo visto, di Harvey, della sua vita privata? Quanto sappiamo? Mi ricordo che nella prima stagione ogni tanto facevano vedere che si svegliava con una donna nel letto e la cacciava di casa, per farci vedere che era un dongiovanni, ma anche questa cosa se la sono dimenticata per strada.
Sappiamo del tradimento di sua madre e della morte del padre. Punto.
Se tu vedessi la scrittura di Ray Donovan o Tony Soprano o Don Draper capiresti cosa vuol dire esplorare un personaggio.
Ma, cosa più importante, oltre a tutte le lacune di approfondimento di Suits e di Harvey (che, ripeto, non è un difetto ma una caratteristica della serie), non c’è assolutamente modo di vedere Harvey Specter seduto al tavolo con Dexter, Don, Tony, Nucky e tutto gli altri. Non esiste proprio… non ha lo stesso impatto sul pubblico che tutti gli altri hanno.
Ok, per quanto mi riguarda il discorso è chiuso già da tempo.
Non trovo giusto che su una pagina Internet che può essere letta da 10 o 1000000 di persone, vengano scritte informazioni errate.
Non sto scrivendo da solo, c’è qualcuno che incessantemente ribatte con inesattezze su inesattezze.
Non replico più a uno che messo in discussione anche Breaking Bad! Senza Vergogna!
Vai su wiki e modifica quello che è stato scritto perchè per te formato 1080p non si può dire! Incredibile!
The Shield l’ho vista, Ma poi te ne esci con Hannibal, serie interrotta e che francamente trovo priva di interesse! Non mi metto a fare lo scpaccone e a elencare tutte le serie che ho visto ma che non mi hanno convinto o appassionato solo per far vedere che ho visto di più o di meno o per imporre il mio pensiero. Questo lo riesci a capire??
SE avessimo sostenuto questa conversazione di persona avresti già preso un pugno nello stomaco, o in faccia, perché sei uno che irrita le persone, offendendo e ostentando il tuo presunto grado di superiorità!
Ma poi sei talmente ridicolo che vieni qui a discutere su Harvey Specter, te ne esci che non stare seduto al tavolo con altri personaggi perché non è approfondito, magari i piani dello showrunner prevedevano questo durante lo sviluppo della serie ma poi è arrivato il professore Sempreio(il nome ha un senso almeno) che dice cosa non va e cosa va!
Voglio conoscerti, uno che mette in discussione Breaking Bad merita una bella stretta di mano! ecco il mio contatto: ben1483@hotmail.it, non mi nascondo dietro un nick!
Sei un po’ contraddittorio! Prima dici che non replichi più, poi che vorresti conoscermi!
Prima dici che mi avresti già dato un pugno nello stomaco o in faccia (dimostrando tra l’altro la tua età intellettuale) e poi che merito una stretta di mano! MAH!!!
Quando ho parlato di Hannibal mi riferivo alla scrittura dei personaggi. Ma forse vuoi dire che Harvey Specter è un personaggio più affascinante e meglio scritto di Hannibal Lecter. Già.
Il paragrafetto dove mi dai del “talmente ridicolo” non è stato scritto con piena conoscenza della lingua italiana, pertato non si capisce che cosa intendessi dire. Riformulare, prego.
Se vuoi possiamo tranquillamente discutere sul perchè ritengo Breaking Bad un’ottima serie che non è però un capolavoro, ma è molto importante che quando ti faccio qualche domanda tu risponda! Altrimenti va a finire che argomento il perchè, secondo me, Harvey Specter non è un protagonista così importante, e ti faccio delle domande a cui tu (saggiamente, oserei dire) non rispondi.
Ah ma uno che dice che Breaking Bad non è un capolavoro ho voglia di conoscerlo, sai la soddisfazione a stringere la mano all’unico dumb che la pensa così, e che ostenta grande conoscenza di scrittura! Poi passo al pugno! Almeno ti dimostro la mia età intellettuale!
Su Harvey Specter siamo su opinioni diverse. Stop. Ho già argomentato. Gia, ma Hannibal Lecter è scritto meglio, peccato non sia completamente materiale originale.
Manda qualche tua idea a Korsh su Harvey Specter, magari la prende in considerazione! Digli pure che Hannibal è scritto meglio!
Niente, non sei in grado di argomentare.
Hannibal non sarà un personaggio originale, e con questo?
Quanti personaggi originali ti devo citare? Te ne ho già citati a sufficienza, ma tu non hai visto abbastanza serie tv per poter controbattere.
Dato che le domande che ti ho fatto su Harvey hanno trovato come risposta “opinioni diverse”, evidenziando la tua incapacità di argomentare, dimmi: vuoi che parliamo di Breaking Bad, che tu -come tanti altri- consideri un capolavoro? Così vediamo di elencare un po’ dei suoi difetti.
Non puoi certo discutere qui di Breaking Bad, non so con quale coraggio intendi criticare!
Ah ok ok! Va bene, ti lascio nel tuo brodo allora.
P.S.: non è “coraggio”, ma semplice osservazione. Se tu ti autoconvinci che sia un capolavoro inarrivabile solo perchè seguita da tante persone, e non ti accorgi dei gandi difetti che ha, sono problemi tuoi.
Saluti.
Non la considero capolavoro solo perché seguita da tante persone, perché dici questo, dico che qui tra un po’ ci bannano e non lo trovo giusto per chi ha scritto la recensione su Suits trovare commenti fuori luogo! Già hai dato spettacolo non trovi?
Si va bene… ok anche per la componente soggettiva insindacabile, ma se io dicessi che Massimo Boldi è il miglior attore della storia, esisterebbe una componente soggettiva insindacabile?
Ora va bene tutto… anche io mi diverto con le battute taglienti di Harvey Specter e con le figure e le facce di Louis Litt, ma da qui a dire che Harvey è scritto bene tanto quanto un Don Draper e un Tony soprano NO!
Oggettività o soggettività che siano!
Ho pure fatto delle domande mirate sul perchè e sul per come ritengo che Harvey sia scritto in maniera meno approfondita, anche se queste non hanno trovato nessuna risposta degna.
Si va bene, hai ragione, bravo!
So che non te ne rendi conto, ma qui lo spettacolo lo hai dato tu, con le tue informazioni errate e le tue argomentazioni imbarazzanti.
Ciao.
Tu per imporre le tue argomentazioni rasenti il ridicolo, come adesso che hai affermato che penso che BB sia un capolavoro inarrivabile solo perché seguita da tante persone(penso sia un capolavoro non perché ha avuto tanto seguito) , non ti pare una manipolazione a favore delle tua argomentazioni, ma dai, sentiamo quali difetti non rendono BB un capolavoro secondo te. Fin quando non ci bannano!
Mi spiace, mi obbligate a chiudere i commenti di questa recensione e a bannare i vostri user, nonostante gli innumerevoli avvertimenti state continuando questa discussione ormai sterile. Direi che è ora di chiuderla qui.
Sono bannato dal blog?
Mi spiace ma non rasento il ridicolo. Le mie argomentazioni su Harvey non sono state raccolte perchè non sai come rispondere.
In base alle tue risposte precedenti è lecito supporre che ti basi sull’accoglienza del pubblico. Coooomunque…
I difetti che contesto a Breaking Bad (nonostante la reputi comunque un’ottima serie) sono diversi.
Quello
più importante è sicuramente la perdita di realismo con l’andare avanti
delle stagioni. BrBa si pone come una serie verosimile, ma poi non si
può proprio accettare il fatto che un professore “sfigàto” diventi non
solo criminale, ma anche super mega genio del crimine, capace di
ingannare il cognato che lavora nella dea e capace di sbaragliare
cartelli della droga e organizzazioni criminali.
Va bene che è una
serie tv, e va bene che deve prima di tutto intrattenere, ma se il tuo
scopo è quello di mostrare come l’essere umano non riesca a fare a meno
di diventare sempre più cattivo (breaking bad, appunto), non puoi fare
una serie che parta in modo così verosimile per poi finire in modo così
fumettistico.
Ma, oltre a questo, ci sono una marea di difetti,
situazioni imbarazzanti, personaggi scritti un po’ a caso, ecc ecc. Sono
anni che non la guardo, dunque sicuramente dimenticherò qualcosa, ma:
– Skyler che viene beccata cone gioielli rubati (dalla sorella) e finge un malore per scappare dalla polizia. Seriamente???
–
Sempre Skyler che finge lo stesso malore per convincere un fabbro a
farla entrare in una casa di cui non è la proprietaria. Seriamente???
–
Walter White che va al fai da te e si costruisce una mitragliatrice
radiocomandata che fa fuori con precisione assoluta una banda di
nazisti. Seriamente??? Ma non era un chimico?
– I cugini di Tuco che
stanno per uccidere Hank e poi si fermano per andare alla macchina,
lasciando dunque la possibilità a un Hank morente di alzarsi e ucciderli
entrambi. Seriamente??? Il peggiore dei clichè.
– Skyler che, saputo
cosa è diventato suo marito, prima lo ripudia, dopo qualche puntata
torna a parlargli, poi torna ad odiarlo, poi per il bene della famiglia
torna a far finta di niente, poi gli augura la morte e il ritorno della
malattia, poi addirittura diventa complice e ripulisce i suoi soldi.
Seriamente???
-Skyler che prima odia il marito per quello che fa e
poi gli propone di uccedere Jesse. What???? Lui ovviamente reagisce in
malo modo: rabbia, urla, Jesse non si può uccidere.
Passa una puntata e Walter propone ai nazisti di uccidere Jesse. What????
–
Mike che si scopre essere quello che in realtà aveva tutto sotto
controllo, quello che non si faceva comandare manco da Gus, quello che
era la vera mente criminale, quello a cui non scappava mai niente, si fa
uccidere da Walter White in quel modo? Seriemnte???
– Nella puntata
“Ozymandias”, da molti definita la migliore della serie, vediamo uno
scontro a fuoco tra Hank e la banda dei nazisti, in mezzo al deserto. Si
sparano senza pietà quando in mezzo alla traiettoria dei proiettili c’è
una macchina con all’interno Walter White. Poco prima, i nazisti,
avevano detto chiaramente quando WW fosse importante per i loro piani e
come non doveva assolutamente essere ucciso. Seriamente???
-Poco
prima della fine, Walter White (ritiratosi in un paesino sperduto con
documenti falsi gentilmente concessi da un personaggio non introdotto
che fa capire di essere in grado in qualche giorno di creare documenti
fasulli per un super ricercato) vede in televisione i suoi vecchi amici,
con i quali aveva fondato un’azienda ora multimilionaria, parlare male
di lui. Lui pensa bene di chiamare da una cabina telefonica e (genialata
delle genialate) riesce a farsi dare il loro nuovo indirizzo di casa
dicendo alla segretaria di turno “Pronto, si, salve, sono del Times,
vorrei indirizzo e se possibile sapere anche quando i signori tornano a
casa”. Seriamente??? E’ possibile che un super ricercato come lui,
avendo avuto attriti con dei multimilionari, possa ricevere certe
informazioni come se nulla fosse, nonostante le indagini in corso?
– Parliamo di un’altra scena clou che è considerata una della più belle
dell’intera serie: la telefonata che Walt fa a Skyler per,
sostanzialmente, chiederle scusa e al tempo stesso confessare alla
polizia di essere l’unico colpevole.
Durante quella telefonata sono rimasto basito proprio perchè quella
telefonata NON ha nessun senso. Spiego meglio il mio punto di vista:
Walt chiama Skyler ben sapendo che la polizia è in ascolto.
Indipendentemente dal fatto che la polizia ci sia o no, non ha senso
chiamare una persona e dire “ho fatto tutto io, ho fatto tutto io, ho
fatto tutto io”. Non ha veramente senso… e la polizia dovrebbe credere a
quella buffonata? Cioè… un colpevole chiama un innocente per dire “sei
innocente”??? Che senso ha? Non ha senso chiamare una persona
per dire quello che Walt ha detto…. incredibile.
E davvero basta quello (insieme alle coordinate per trovare i corpi
sepolti di Hank e del suo collega) per scagionare Skyler dall’aver
ripulito 80 milioni di dollari? Ma in quale mondo?
Devo continuare?
Va
bene, probabilmente in alcuni punti esagero.. ma una serie capolavoro
di scrittura, può permettersi certi clichè e certe forzature?