
Pinocchio: rilasciato il trailer del film di Matteo Garrone con Roberto Benigni
Il 19 dicembre uscirà nelle sale Pinocchio, il film di Matteo Garrone di cui è stato rilasciato il trailer nei giorni scorsi.
Per l’ennesima trasposizione cinematografica dell’opera di Collodi, non pensate però di ritrovarvi ambientazioni cupe. Il regista di Gomorra e Dogman ha garantito di avere confezionato un film natalizio per famiglia che i bambini potranno gustare allegramente, eccetto puntualizzare come Collodi avesse comunque una tendenza dark avendo fatto finire il bambino di legno impiccato nella prima stesura, modificata solo successivamente a causa di numerose proteste e della promessa di lauti compensi.
Garrone un fan fedelissimo della favola di Collodi
In una recente intervista rilasciata al magazine cinematografico Ciak, il regista e sceneggiatore romano ha confessato di avere avuto una passione per questa fiaba sin da bambino e di avere portato sempre con sé questo desiderio, non è un caso che in Reality (film del 2012 ispirato alla vera storia del suo ex cognato che cercò di sfondare nel mondo dello spettacolo) appare la figura del Grillo.
Un cast trasversale
Per questo film, Garrone ha assoldato un cast ricercatissimo che, ad esclusione del giovane Federico Ielapi (Pinocchio), proviene dal cinema e dal teatro, come: Roberto Benigni (Geppetto), Rocco Papaleo (Gatto), Massimo Ceccherini (Volpe), Gigi Proietti (Mangiafuoco).
Per Roberto Benigni, assente da un po’ dalle scene, è un ritorno ad un genere di film che conosce bene, avendo lui stesso diretto e interpretato nel 2002 Pinocchio, pellicola purtroppo di scarso successo.
Il cast tecnico non è da meno, essendo stato scelto come direttore del trucco il due volte premio Oscar Mark Coulier.
Una storia fedele
Il regista assicura che il suo Pinocchio – girato tra Toscana, Lazio e Puglia – sarà la versione più fedele al racconto originario, il lavoro di Garrone è stato infatti quello di riprendere in mano il testo per assicurare allo spettatore quanta più fedeltà possibile del film all’opera di Collodi.
Anche Roberto Benigni in una recente intervista durante il Torino Film Festival ha confermato questo Pinocchio è “il più fedele all’originale”.
La trama di Pinocchio
Tutti conoscono la fiaba di Pinocchio: un burattino di legno scolpito da Mastro Geppetto che improvvisamente prende vita. Costantemente in bilico tra il fare la cosa giusta per ricevere la ricompensa finale e il cedere alle tentazioni circostanti vivendo la vita fuori dalle regole.
Il trailer di Pinocchio
Già dalle prime scene potete apprezzare un convincente Benigni che presta il volto invecchiato e logoro al falegname Geppetto. Oltre a delle suggestive scenografie accompagnate da una fotografia e da una musica molto travolgenti che sembrano portare lo spettatore dritto dentro la storia assieme a tutti i personaggi umani e a quelli che ne sono le caricature, in un’ambientazione surreale ma che alla fine affronta temi sempre di attualità.