fbpx

Cold Case – Episodi stagione 7

Guida completa alla settima stagione

Interamente curata da Michela(Lelly)



Titolo originale: The Crossing
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 27 settembre 2009
Data di trasmissione Italia:
Scritto da: Taylor Elmore
Diretto da: Alex Zakrzewski

 

Trama: La squadra riapre il caso inerente la morte di una giovane donna avvenuta a bordo di un transatlantico nel 1966 e che si riteneva fosse deceduta per cause accidentali. Nel frattempo continua il processo contro gli ufficiali dell’Accademia Militare, che hanno cercato in tutti i modi di danneggiare Lilly al termine della precedente stagione.

Guest star: Daniel Baldwin (Moe Kitchener), Jonathan LaPaglia (A.D.A. Curtis Bell), Erin Chambers (Darcy Curtis 1966), Peter Porte (Tucker “Duke” Benton 1966), Michael Nader (Tucker “Duke” Benton 2009), Ashley Johnson (Grace Stearns 1966), Anita Gillette (Grace Stearns 2009), Tracey Walter (Cotter Doyle 2009), John Churchill (Geoffrey Manning 1966), Stephen Mendillo (Geoffrey Manning 2009), Loren Lester (A. J. Pritchard), Dougald Park (Judge Wyatt), Nick Warnock (Henry Speck 1966), Ryan Carr (Cotter Doyle 1966), Jolene Andersen (Socialite 1966)

Musica:
“I’ve Got a Woman” – Ray Charles
“We Don’t See Eye to Eye” – Ray Charles
“What’d I Say” – Ray Charles
“People Will Say We’re In Love” – Ray Charles
“Hide Nor Hair” – Ray Charles
“Careless Love” – Ray Charles
“Drown In My Own Tears” – Ray Charles
“What Would I Do Without You” – Ray Charles


Titolo originale: Hood Rats
Titolo italiano: –
Data di trasmissione USA: 4 ottobre 2009
Data di trasmissione Italia: –
Scritto da: Elwood Reid
Diretto da: Chris Fisher (III)

 

Trama:
Lilly e i suoi uomini rivedono un caso del 1995 riguardante l’omicidio di un ragazzo di 17 anni, Nash. Il giovane viveva una vita disagiata con la madre, il patrigno e il fratello minore. In seguito all’ennesimo litigio dei genitori Nash decide di andare via di casa per realizzare il suo sogno: diventare uno dei più grandi skater della storia e accumulare denaro affinchè il fratello minore potesse andare a  vivere insieme a lui.

Guest star:
Nick Thurston (Nash Simpson 1995), Terry Hoyos (Rosa Valens 2009), Ismael ‘East’ Carlo (Ramiro Valens 2009), Nate Sanchez (Cal Acevedo 1995), Lombardo Boyar (Cal Acevedo 2009), Drew James (Grady Giles 1995), Warren Kole (Grady Giles 2009), Tamara Clatterbuck (Chelsey Simpson 1995), Jeanetta Arnette (Chelsey Simpson 2009), Travis Wester (Mick Simpson 2009), Dawn Olivieri (Vonda Martin 2009), Chris Browning (Steve Hess 1995, 2009), Kevin Chapman (Joe Mueller 1995, 2009), Kevin Scott Allen (Rafe Stockton 1995), Matthew Shane (Mick Simpson 1995), Gillian Amalia (Vonda Martin 1995)

Musica:
“Feel the Pain” – Dinosaur Jr.
“Start Choppin” – Dinosaur Jr.
“Skull” – Sebadoh
“Calm On Down” – Sum
“Leg” – Bettie Serveert
“Palomine” – Bettie Serveert
“Disarm” – Smashing Pumpkins


Titolo originale: Jurisprudence
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 11 ottobre 2009
Data di trasmissione Italia:
Scritto da: Christopher Silber
Diretto da: Holly Dale

 

Trama: La squadra riapre un caso del 2004 riguardante un quindicenne, Alex, trovato morto nel Centro di Detenzione Giovanile dove era stato portato qualche anno prima. La storia coinvolge in prima persona Scotty: la madre del Alex era un informatrice della narcotici e il detective doveva testimoniare a favore del ragazzo al tribunale dei minori, ma arrivò troppo tardi. Intanto Lilly si ricongiunge con Saccardo.

Guest star: Bobby Cannavale, Jerry Hernandez , Miguel Perez , Becky Wahlstrom, Steven Culp, Adina Porter, Cress Williams, Keith Szarabajka, James Earl III, James D’kristian, Michael Dibacco

Musica:
“In This World” – Moby
“Luv N My Life” – Paull Wall
“Get By” – Talib Kweli
“Don’t Say Nuthin” – The Roots
“None of Us Are Free” – Solomon Burke


Titolo originale: Soul
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 25 ottobre 2009
Data di trasmissione Italia:
Scritto da: Ryan Farley
Diretto da: John Showalter

Trama: L’omicidio di un giovane e virtuoso musicista jazz, risalente al 1970, viene riaperto quando suo figlio decide di cercare le radici della propria famiglia. La vittima custodiva un segreto inconfessabile del padre, organista del Philadelphia Soul. Nel frattempo Lilly incontra Finn, il fratello nato dal secondo matrimonio del padre.

Guest star: Wesley Jonathan, Loretta Devine, Anna Maria Horsford, Steven Williams, Jamie Hector, John Cothran Jr., Dig Wayne, Vanessa Bell Calloway, Ajgie Kirkland, Kelvin Brown, Meagan Good, Brett Davern, Alex Valente, Hope Olaid Wilson, Freedom Bridgewater

Musica:

“Just My Imagination” – The Temptations
“Papa Was a Rollin’ Stone” – The Temptations
“Back Stabbers” – Hope Olaid Wilson
“If You Don’t Know Me by Now” – Harold Melvin & the Blue Notes
“Me & Mrs. Jones” – Billy Paul
“I’ll Be Around” – The Spinners

 


Titolo originale: WASP
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 1 novembre 2009
Data di trasmissione Italia:
Scritto da: Denise Thé
Diretto da: Chris Fisher

 

Trama: Il team indaga su un omicidio del 1944 di una donna pilota che faceva parte del programma WASP, un gruppo di donne civili impegnate in missioni aeree non da combattimento per la US Army Air Force durante la Seconda Guerra Mondiale. Intanto Lilly continua ad essere ossessionata dalla sua nemesi, Moe Kitchener.

Guest star: Daniel Baldwin, Terry Hoyos, Sarah Glendening, Amy Dudgeon, Deanna Dunagan, Chad Faust, Newell Alexander, Zane Holtz, John Aniston , Mary Jo Catlett, Louise Linton, Michael Learned, Camryn Grimes, David Landry, Kaitlyn Black

Musica:
“The U.S. Air Force” – Captain Robert MacArthur Crawford
“Pistol Packin’ Mama” – Bing Crosby & the Andrews Sisters
“Sing, Sing, Sing (With a Swing)” – Louis Prima
“You Go to My Head” – Billie Holiday
“I’ll Walk Alone” – Martha Tilton


Titolo originale: Dead Heat
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 8 novembre 2009
Data di trasmissione Italia: –
Scritto da: Adam Glass
Diretto da: Nathan Hope

Trama:
Lilly e la squadra indagano sulla morte di un fantino di 45 anni che era stato dato per scomparso nel 1986 e di cui vengono rinvenuti i resti vent’anni dopo in una fosse comune per cavalli. All’epoca del fatto, il fantino era scomparso proprio poche ore prima di perdere una gara in cui aveva già programmato di arrivare ultimo per motivi ancora sconosciuti.

 

Guest star: Victor Herminio Lopez, Michael Francis Cardelle, Rick Batalla, Jacob Vargas, Ronnie Alvarez, Carlos Sanz, Greg Felden, Michael Enright, Sam Hennings, Anna Wood, Susan Diol, Ismael ‘East’ Carlo, Mark Berry

Musica:
“Oye Como Va” – Carlos Santana
“Everything’s Coming Our Way” – Carlos Santana
“Evil Ways” – Carlos Santana
“Black Magic Woman” – Carlos Santana
“Se A Cabo” – Carlos Santana
“Jin Go Lo Ba” – Carlos Santana
“Samba Pa Ti” – Carlos Santana


Titolo originale: Read Between the Lines
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 15 novembre 2009
Data di trasmissione Italia:
Scritto da: Erica L. Anderson
Diretto da: Kevin Bray

 

Trama: Il team indaga sull’omicidio di una quattordicenne, uccisa nel 1991, che era stata adottata da una nuova famiglia assieme alla sorella più piccola. Le indagini conducono gli agenti alla comunità hip-hop del luogo in quanto la ragazza frequentava la gang locale per poter diventare una rapper di successo.

Guest star: Tracey Heggins, Lisa B. Tharps, Bobby Cannavale, Kadeem Hardison, Craig “muMs” Grant, Larry Herron, Sam Sarpong, Danièle Watts, Iona Morris, Lanai Chapman, Yara Shahidi, Ronald William Lawrence, Jemal T. McNeil, Kelli Jackson, Lester Rasta Speight

Musica:
“Singasong” – Earth, Wind & Fire
“P.S.K. What Does It Mean?” – Schoolly D
“Ladies First” – Queen Latifah feat. Monie Love
“Act Like You Know” – MC Lyte
“Bad As a Mutha”- Queen Latifah
“Soul Searching” – Soul Hooligan
“Goin’ Off” – Sugar Dawn
“It Takes Two” – Rob Base and DJ E-Z Rock
“Read Between the Lines” – Sugar Dawn


Titolo originale: Chinatown
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 22 novembre 2009
Data di trasmissione Italia:
Scritto da: Alicia Kirk
Diretto da: David Von Ancken

 

Trama: Questa volta il team riapre un’indagine del 1983, a cui aveva preso parte anche John Stillman, riguardante l’omicidio di un ragazzo di origini cino-americane. Il giovane voleva vendicare la morte della sua ragazza uccisa accidentalmente da una gang cinese locale durante una festa tra bande ma fu assassinato prima che potesse farsi giustizia.

Guest star: Bobby Cannavale, Anthony John Crane, Kemp Lee, Raymond Ma, Gina Chai, Irene Tsu, John Wu, Bruce Locke, Evan Lai, Jack Ong, Jordon Dang, Chi Moui Lo, Kyla Dang, Elaine Kao, Robin Shou, Lawrence Monoson, Peter Onorati, James Hsu, Taya Rogers, Yzi Ma

Musica:
“Age of Consent” – New Order
“Other Voices” – The Cure
“Invisible Sun” – The Police
“Twilight Zone” – Golden Earring
“Every Breath You Take” – The Police

 


Titolo originale: Forensics
Titolo italiano: –
Data di trasmissione USA: 6 dicembre 2009
Data di trasmissione Italia: –
Scritto da: Jerome Schwartz
Diretto da: Holly Dale

 

Trama:
Nuove prove portano Lilly e la sua squadra ad indagare sull’assassinio di un campione liceale di dibattito, la cui morte avvenuta nel 1999 è stata ritenuta un suicidio per dieci anni. Il ragazzo tre mesi prima della sua morte era entrato in crisi dopo aver perso una sfida con una importante università.

Guest star:
Terry Hoyos, Reed Diamond, Brad Hunt, Matt Biedel, Vail Bloom, Michael J. Pagan, Miles Heizer, Fatso Fasano, Nelson Lee, William Mahoney, Matthew Bartilson, Nick Niven, Dash Pomerantz, Cherilyn Rae Wilson, Darcas Macopson, John Watkins Clagett, Michael C. Adrian, Raquel Abrahamian, Audrey Reba Povar, Ian David Nelson, Steven Krueger, Natalie Testa

Musica:

“All Star” – Smash Mouth
“Letting the Cables Sleep” – Bush
“Learn to Fly” – Foo Fighters
“Praise You” – Fatboy Slim
“Karma Police” – Radiohead


Titolo originale: Iced
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 13 dicembre 2009
Data di trasmissione Italia: –
Scritto da: Taylor Elmore
Diretto da: Peter Medak

 

Trama: La squadra riapre un caso di omicidio a sfondo sportivo risalente al 1980 riguardante un giocatore di hockey su ghiaccio di una piccola squadra locale che all’epoca dei fatti era in procinto di affrontare in un incontro la squadra russa vincitrice delle Olimpiadi.

Guest star:Robert Romanus, Jonathan LaPaglia, Terry Hoyos, Bill Kalmenson, Jude Ciccolella, James Hanlon, Lolita Davidovich, James C. Burns, John White, Lance Irwin, Michael Trotter, Antal Kalik, Stephen Desjardins, Kristopher Higgins, Brian Scannell, Michelle Alexis, Michele Boyd

Musica:
“Ramblin’, Gamblin’ Man” – Bob Seger
“Her Strut” – Bob Seger
“Rock and Roll Never Forgets” – Bob Seger
“Roll Me Away” – Bob Seger
“Night Moves” – Bob Seger
“Against The Wind” – Bob Seger

 


Titolo originale: The Good Soldier
Titolo italiano:
Data di trasmissione USA: 10 gennaio 2010
Data di trasmissione Italia: –
Scritto da: Christopher Silber
Diretto da: Gwyneth Horder-Payton

 

Trama: Lilly e il suo team, su richiesta di un Berretto Verde che chiede giustizia, riaprono il caso di un omicidio avvenuto nel 2005 riguardante un reclutatore di soldati morto due giorni prima della sua partenza per l’Iraq. Si credeva che il reclutatore fosse stato ucciso a causa di alcuni gioielli rubati a un banco dei pegni ma nuove prove indicano che la verità è un’altra.

Guest star:Wylie Small, Raymond J. Barry, La Monde Byrd, Jamie Martz, Mare Winningham, Jaimé P. Gomez, Mustafa Shakir, Chris McGarry, Rosalie Ward, Zack Lively, Veronica Diaz, Brett Davern, Fred Berry Jr.

Musica:
“I Don’t Wanna Be” – Gavin DeGraw
“Stumbling Through the Dark” – The Jayhawks
“Miracle” – Foo Fighters
“Politik” – Coldplay

 


Titolo originale: The Runaway Bunny
Titolo italiano: –
Data di trasmissione USA: 17 gennaio 2010
Data di trasmissione Italia: –
Scritto da: Elwood Reid
Diretto da: John Finn

 

Trama: Gli agenti indagano sull’omicidio di un investigatore privato risalente al 1974, nel momento in cui i suoi resti vengono rinvenuti tra le macerie di un palazzo da poco demolito. Lilly e i suoi inizialmente ipotizzano una questione di soldi come movente dell’omicidio ma andando avanti nelle indagini scoprono che la morte è in realtà collegata alla scoperta di un segreto riguardante il suo ultimo cliente.

Guest star:Richard Moll, Brian Howe, Ismael “East” Carlo, Steve Eastin, Jane Daly, Alan Blumenfeld, Daniel Baldwin, Gabrielle Miller, Chandra West, Julianna Guill, Michael Kostroff, Shawn Weatherly, Sky Soleil, Jud Tylor, Shera Danese, Matthew J. Willig

Musica:
“Any Major Dude Will Tell You” – Steely Dan
“Wind, Sky, Sea and Sand” – Lee Hazlewood
“Walk Away” – James Gang
“Stuck in the Middle With You”- Stealers Wheel
“Forever Young” – Bob Dylan

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Giornalista pubblicista Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio