fbpx
CinemaNews Cinema

Cannes 70: Twin Peaks, Top of the Lake e i film più attesi

La Croisette si prepara ad ospitare da oggi la 70° edizione del Festival di Cannes. 20 film in Concorso, 4 fuori concorso, 18 nella sezione Un Certain Regard ma anche tante proiezioni speciali che interessano non solo i cinefili ma anche gli amanti delle serie tv. 

La cerimonia d’apertura sarà seguita dalla proiezione del primo film Les fantômes d’Ismaël di Arnaud Desplechin, che nel 2013 ha corso per la Palma d’Orso con il suo Jimmy P.(Psychotherapy of a Plains Indian).

Pedro Almodovar presiederà una giuria, come sempre internazionale, che include tra gli altri Paolo Sorrentino, Jessica Chastain e Will Smith.

Oltre alle anteprime di Twin Peaks e Top of the Lake: China Girl, scopriamo insieme quali sono i film più attesi di questa edizione.

IN CONCORSO

AUS DEM NICHTS (IN THE FADE) di Faith Akin
Il regista di Tschick, Soul Kitchen e La Sposa Turca porta sul grande schermo una storia di vendetta, organizzata da Katja (Diana Kruger), una donna tedesca che perde il marito e il figlio in un’attentato ad Amburgo.

THE MEYEROWITZ STORIES (NEW AND SELECTED) di Noah Baumbach
Adam Sandler, Ben Stiller, Candice Bergen, Emma Thompson e Dustin Hoffman sono i protagonisti del nuovo film di Baumbach (Misstress America), che sarà distribuito da Netflix. Al centro della pellicola la storia di due fratelli in conflitto sotto l’influenza del padre.

OKJA di Bong Joon Ho
L’amicizia tra la piccola coreana Mija (Seo-Hyun Ahn) e Okja, un grande e sconosciuto animale, dura ormai da 10 anni. Quando la Mirando Corporation e il CEO Lucy Mirando (Tilda Swinton) portano Okja a New York, Mija decide di partire e di andare a salvare il suo amico

THE BEGUILED di Sofia Coppola
Basato sul romanzo del 1966 di Thomas Cullinan (già adattato per il cinema nel 1971), The Beguiled racconta l’arrivo di un soldato ferito in un seminario per giovani donne in Virginia. Nel cast Colin Farrell, Nicole Kidman, Elle Fanning e Kirsten Dunst.

HAPPY END di Michael Haneke
La vita di una famiglia borghese europea è al centro del nuovo film di Micheal Haneke. Il suo ultimo film, Amour, si è aggiudicato nel 2012 la Palma d’Oro e ha vinto nel l’Oscar al miglior film straniero. Nel cast di Happy End Isabelle Huppert, Toby Jones, Mathieu Kassovitz e Jean-Louis Trintignant.

WONDERSTRUCK di Todd Haynes
Basato sul romanzo di Brian Selznick, Wonderstruck racconta la storia di Ben e Rose, due bambini che vivono in epoche diverse ma che sono in qualche modo connessi. Entrambi infatti sognano una vita diversa. Nel cast  Michelle Williams, Amy Hargreaves, Julianne Moore.

THE KILLING OF A SACRED DEER di Yorgos Lanthimos
Dopo The Lobster, Yorgos Lanthimos torna a dirigere Colin Farrel insieme a  Nicole Kidman e Alicia Silverstone. Steven (Farrel) è un chirurgo carismatico a fare un sacrificio impensabile dopo che la sua vita incomincia ad andare in pezzi, quando un ragazzo sotto la sua protezione inizia a comportarsi in modo strano.

YOU WERE NEVER REALLY HERE di Lynne Ramsay
Joaquin Phoenix ed Ekaterina Samsonov sono i protagonisti del nuovo film della regista di …e ora parliamo di Kevin. Phoenix è un veterano di guerra, il cui tentativo di salvare una ragazzina da un giro di prostituzione finisce irrimediabilmente male.

GOOD TIME di Ben e Joshua Safdie
Dopo una rapina finita male, Costantino “Connie” Nikas (Robert Pattinson) tenta disperatamente di far uscire il fratello di prigione, mentre prova a tenersi lontano dalla legge. Nel cast del nuovo film dei fratelli Ben e Joshua Safdie anche Jennifer Jason Leigh e Barkhad Abdi.

LE REDOUTABLE di Michel Hazanavicius
Parigi 1967. Louis Garrel veste i panni di Jean-Luc Godard, mentre al suo fianco troviamo Stacy Martin, nel ruolo di Anne Wiazemsky. Il Premio Oscar Michel Hazanavicius torna con un adattamento del libro autobiografico di Wiazemsky, in cui l’attrice racconta del suo incontro, a cui seguirà il matrimonio, con il regista francese.

FUORI CONCORSO

D’APRÈS UNE HISTOIRE VRAIE (BASED ON A TRUE STORY) di Roman Polanski
Scritto da Olivier Assayas (Personal Shopper) e diretto da Polanski, la pellicola racconta la storia di una scrittrice di successo, alle prese con il blocco dello shopper e una crescente ossessione nei confronti di una sua ammiratrice. Nel cast  Eva Green, Emmanuelle Seigner e Vincent Perez.

HOW TO TALK TO GIRLS AT PARTIES di John Cameron Mitchell
John Cameron Mitchell porta sul grande schermo un racconto breve di Neil Gaiman, una storia sulla nascita del punk, l’esuberanza del primo amore e il mistero più grande dell’universo: come parlare con le ragazze alle feste. Nel cast  Alex Sharp, Elle Fanning, Nicole Kidman e Ruth Wilson.

LES FANTÔMES D’ISMAËL di Arnaud Desplechin
Ismaël Vuillard (Mathieu Amalric) è un regista che sta girando un film su Ivan (Louis Garrel), un diplomatico atipico ispirato al fratello. Ismaël è ancora in lutto per la morte della moglie Carlotta (Marion Cotillard), avvenuta vent’anni prima, mentre ha inizio una relazione con Sylvia (Charlotte Gainsbourg).

UN CERTAIN REGARD

FORTUNATA di Sergio Castellitto
Unico titolo italiano selezionato, il nuovo film di Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini sarà nelle sale italiane dal 20 maggio. Fortunata (Jasmine Trinca) è una giovane madre con un matrimonio fallito alle spalle e una bambina di otto anni. Fa la parrucchiera a domicilio, ma il suo sogno è quello di aprire un negozio tutto suo. Nel cast Stefano Accorsi, Alessandro Borghi, Edoardo Pesce e Hanna Schygulla.

La 70° edizione del Festival di Cannes. Mentre attendiamo di conoscere chi saranno quest’anno i vincitori, facciamo insieme un breve ripasso che dei momenti più iconici di queste 69 edizioni con un’interessante infografica realizzata da Stylight.

Cannes

Valentina Marino

Scrivo da quando ne ho memoria. Nel mio mondo sono appena tornata dall’Isola, lavoro come copy alla Sterling Cooper Draper Price e stasera ceno a casa dei White. Ho una sorellastra che si chiama Diane Evans.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button