90210 – 3.01 “Senior Year, Baby!”
Contro ogni previsione, 90210 è arrivato alla sua terza stagione più agguerrito (e trash) che mai.
Vi avevo lasciato con solo i commenti alla prima parte della seconda stagione, dopodichè, non perchè mi ha fatto schifo la serie, anzi, non ho continuato perchè 90210 è una serie che porta avanti le storie per degli archi troppo lunghi e quindi commentare un singolo episodio mi era quasi impossibile. Ma se volete vi faccio un recap così: Naomi che urla Union Union Union da Emmy all’istnate, Adrianna che canta Joline nel furgoncino hippie di Rumer Willis con la quale avrà una relazione lesbo della durata di 30 secondi, CagnAnnie che si fa il bagno in una fontana, Naomi e Ivy che litigano in spiaggia e Jen incinta che ci delizia con i suoi “comprendes” allo chef Tio.
Detto questo, il finale della seconda stagione (andato in onda pure su RaiDue con ascolti ottimi) ci aveva lasciato con questa scena e con altre più interessanti: Annie che confessa l’hit and run, Liam che picchia Jasper, Ryan con la macchina che va a fuoco, Adrianna contesa tra Navid e Javier, e il colpo di scena finale di Naomi e Mr. Cannon.
Bene, dimenticate tutto questo (Naomi a parte).
La terza stagione si apre come se nulla fosse con una sempre cagna Shenae Grimes che si frega altamente di aver ucciso un uomo perchè tanto ha passato l’estate agli arresti domiciliari e quindi è tutto a posto.
Naomi (senza soldi perchè la sorella, Jen, non le da nemmeno un misero dollaro e lei fa la barbona in giro), che tutti credono in Costa Azzurra, ha in realtà passato l’estate in uno squallido motel per tentare di dimenticare anche lo stupro subìto. 5 minuti dopo, Naomi a scuola sta per andare incontro a Cannon, che sperava di non rivedere più, ed ecco che la natura si ribella: un terremoto mette in bilico le sorti dei nostri amati ragazzi (Dixon e Annie a parte) e AnnaLynne McCord ci grazia con una meravigliosa performance (più flashback dello stupro). Il terremoto causa quasi nessun problema, se non a Teddy che purtroppo si fa male ad una gamba e quindi non potrà più giocare a tennis.
In tutto ciò conosciamo pure Oscar (Blair Redford), amico d’infanzia di Ivy (che sta ancora con Dixon) che a quanto pare fa nascere in Ivy una particolare attenzione (è arrapata).
No Drama Adrianna invece causa altri drammi. Lei, in tour con Javier e fidanzata con Navid, subisce un grosso incidente stradale che causa la morte di Javier (Alex di Pretty Little Liars). Ma non è tutto qui; Javier, dopo aver insultato Adrianna per bene prima di morire, ci mette a conoscenza di un quaderno con millemila canzoni scritte da lui che saranno sicuramente delle hit. Adrianna quindi, con una carriera musicale che non decolla, decide di rubarle e farsi figa davanti a Laurel (madre di Ivy che porta Ryan sulla cattiva strada ma che cattiva poi non è visto che nella terza stagione si comporta come se nulla fosse) in una delle scene più comiche (per il modo in cui Ade tira in ballo la storia: scena, Ade al telefono con Laurel. Laurel “mamma mia tesoro starai malissimo, conoscevo Javier da quando aveva 12 anni” Ade “sisi sto malissimo, ma senti vengo in studio settimana prossima? ho delle nuove canzoni che ho scritto personalmente”) ma allo stesso tempo un po’ drammatiche (per me Jessica Lowndes, comunque, tiene la scena in un modo comunque decente e ci mostra Ade dalla dubbia moralità -preparatevi a sentire questo termine spesso- e che nonostante tutto sa di non avere la coscienza a posto. Non come quella cagna di Annie che salta felice e contenta “perchè tanto me la sono lasciata alle spalle la storia dell’uomo che ho ucciso. sono così contenta!”).
Silver e Teddy sono alle solite e litigano, quindi who cares se non per il fatto che becca Naomi flirtare con Teddy, ma a questo ci arrivo dopo.
CagnAnnie e Liam nel frattempo non si son parlati per tutta l’estate, lui è arrabbiato perchè non si è fatta sentire e lei è arrabbiata perchè ha ucciso un uomo e non ha potuto chiamarlo a causa della terribile punizione che i suoi le han dato. Shenae poi ci degna con una bellissima scena (in cui ci ricorda ancora una volta che è una cagna) in cui vediamo tutto il suo dolore per aver ammazzato un uomo, aver mentito per un anno e non averlo nemmeno soccorso (il tizio che ha ucciso è lo zio di Jasper che, dopo esser stato picchiato da Liam, è scomparso senza nessuna spiegazione). Cagna poi, sempre perchè è una brava ragazza, ottiene un lavoro (stupendo il colloquio in cui lei si descrive come una persona ottimista sempre contenta, a parte il fatto che purtroppo ha ucciso un uomo ma vabbè, capita) che a quanto pare dovrebbe causarle un po’ di problemi (tipo magari LA SUA MORTE).
Dulcis in fundo, Naomi (che è ormai chiaro sarà la portatrice di trame che, per lo meno, tenteranno di essere serie) dopo il terribile avvenimento con Cannon (il quale ha già addocchiato Silver) tenta prima di denunciare il fatto alla polizia, e la vediamo in seguito distrutta -ad un party per il fatto che la scuola è chiusa per il terremoto- dove qui tenta di sedurre (a caso) Teddy. Tripudio e gaudio per la stupenda performance di AnnaLynne McCord che -per gli standard della CW e della serie- è una delle migliori attrici lì dentro. Probabilmente aiutata dall’esperienza (Linna è infatti attiva nellìassociazione no-profit The Blind Project, che vuole aiutare le donne e i bambini maltrattati nei paesi più poveri) AnnaLynne ci mostra infatti una credibile ragazza che vuole dimenticare lo stupro (vediamo infatti che Naomi si assume tutte le colpe dello stupro perchè lei nella seconda stagione accusò Mr Cannon di molestie sessuali quando non era vero) e quindi una nuova Naomi, una triste, che si nasconde dietro le sue battutine (la mitica scena in cui dice “Ooh, ricordami di raccontarti la mia liason con Robert Pattinson! Eh si, morde davvero!” o quando urla dietro alle sorelle Kardashian, special guest stars della puntata), semplicemente distrutta dagli avvenimenti del finale.
Tutto qua.
La premiere, nonostante i buchi tra il finale della season 2 e l’inizio della season 3, è coerente con la linea che la serie vuole intraprendere; i toni più soft, allegri e cazzeggianti della prima stagione ormai sono solo un ricordo, la seconda stagione 90210 ha preso una via sempre più drammatica (che poi il risultato sia uscito bene questo varia a seconda dei gusti) e la terza stagione continua sempre su questo percorso.
Alla terza stagione, 90210 PER ME si conferma un buon teen-drama, con storie semplici ma coinvolgenti (e anche un po’ clichè e già viste, ma chissene frega finchè mi piace) e che tenta anche di fare quello che i teen drama dovrebbero fare, ovvero sensibilizzare il suo giovane pubblico a certi argomenti (come ad esempio la storyline del cancro al seno di Jackie Taylor, la madre di Kelly e Silver) e anche con certe storyline (ma soprattutto attrici aka Shenae Grimes) un po’ trash come ogni teen-drama che si rispetti.
VOTO alla premiere: 8 (si avete letto bene, ma è un voto alla serie senza nessun tipo di paragone ad altre serie che sicuramente meritano più di questa. e poi a me piace e in quest’ultimo periodo è stata una delle poche serie che mi ha appassionato. e pazienza se è un po’ trash, è un teen-drama!)