Tutti i collegamenti tra Harry Potter e Animali Fantastici e Dove Trovarli
Lalla3229 Marzo 2019Last Updated: 29 Marzo 2019
Quando la Rowling creò Harry Potter, divenne subito evidente che la scrittrice inglese non aveva inventato soltanto una bella storia, ma un intero mondo affascinante e complesso. Ed è proprio per questo che Animali Fantastici non è un mero prodotto di marketing studiato a tavolino, ma un’opera che respira di vita propria, che ha una sua identità distinta pur affondando solide radici in un mondo vasto che lo supporta e lo arricchisce.
Potremmo definire Animali Fantastici un prequel delle avventure del maghetto più amato di sempre, che non solo si ambienta nello stesso mondo in un periodo storico differente, ma ne contiene numerosi accenni, rimandi e citazioni. Rimandi che a quanto pare diventeranno sempre più frequenti e importanti con il proseguire della storia che si spingerà fino all’epico sconto tra Grindelwald e Albus Silente nel 1945.
Vi proponiamo un elenco dei più importanti: *se volete leggere la recensione del film, la trovate qui.
Albus Silente
Nonostante Silente non compaia nel film la sua presenza è palpabile. Se avete letto il libro “Animali Fantastici” saprete che l’introduzione era scritta proprio da Silente e in essa il suo apprezzamento per Newt Scamander era grandissimo. Nel film apprendiamo che Newt è stato quasi espulso da Hogwarts per aver messo in pericolo i propri compagni a causa di una creatura magica, ma che proprio Silente, all’epoca professore, si sia opposto con determinazione.
Abituati come siamo ad un Silente anziano, è difficile considerare quanto a lungo sia vissuto. Silente ha iniziato ad insegnare ad Hogwarts già intorno al 1910, ben 80 anni prima che Harry nascesse. Ha già 40 anni nel momento in cui si svolge Animali Fantastici e si trova a Hogwarts come insegnante di trasfigurazione. L’attore che lo interpreterà non è ancora stato scelto.
Gellert Grindelwald
Nel libro I Doni della Morte, viene narrata la storia di come il cammino di Silente si sia incrociato con quello di Grindelwald mentre entrambi cercavano la Bacchetta di Sambuco, uniti nel desiderio di opporsi al Trattato di Segretezza. Una volta trovata la bacchetta tra i due e il fratello di silente Aberforth si scatena un terribile duello che risulta nella morte di Ariana, la sorella di Silente. Da lì le strade dei due si separano drasticamente per poi incontrarsi 20 anni più tardi nell’epico duello che porterà alla cattura di Grindelwald. In una intervista la Rowling ha fatto anche cenno del fatto che Grindewald sia stato il grande amore di Silente, prima che lui lo tradisse.
Obscurus
E’ vero che il nome Obscurus appare per la prima volta in Animali Fantastici, ma c’è una teoria affascinante che suggerisce che un Obscurus sia già chiaramente presente nella saga di Harry Potter.
Quanto descritto in Animali Fatastici si adatta infatti perfettamente alla tragica storia di Ariana, sorella di Silente. Avendo subito una violenza in tenera età a causa della sua natura magica, Ariana aveva cercato di reprimere la sua magia fino a giungere ad una sorta di pazzia e a degli scoppi incontrollabili di ira che avevano portato addirittura alla morte della madre. Questo avveniva 20 anni prima di Animali Fantastici e potrebbe spiegare l’interesse di Grindewald per l’Obscurus.
I Doni Della Morte
Impossibile non notare la foggia del ciondolo regalato da Graves a Credence, niente meno che il simbolo usato per indicare I Doni Della Morte. Da Harry Potter sappiamo bene che Grindelwald era ossessionato dalla ricerca dei Doni. Non per guadagnare la vita eterna come sperava Voldemort, ma per ottenerne il formidabile potere. Nei prossimi capitoli proseguirà la sua ricerca? E potremo così scoprire dove si trovavano il mantello dell’invisibilità e la Pietra della Resurrezione a quell’epoca? La Rowling ha scritto che il mantello è sempre appartenuto ai Potter, è quindi possibile che incontreremo qualcuno degli antenati di Harry?
La Famiglia Lestrange
In Animali Fantastici, Queenie nota la fotografia di una ragazza all’interno della valigia di Newt. L’attrice è Zoe Kravitz, un’aggiunta dell’ultimo minuto al cast, ma che per ora compare solo nella foto. La ragazza è Leta Lestrange e sentendone il nome Queenie commenta di aver sentito strane cose su quella famiglia. Lestrange è ovviamente il cognome di Bellatrix. Il cognome da nubile di Bellatrix era Black, essendo lei cugina di Sirius, ma è sposata a Rodolphus Lestrange. Difficile stabilire le relazioni famigliari, ma sappiamo che Rodolphus e Rabastan erano dei famosi Mangiamorte negli anni ’70, cosa che rende possibile che Leta fosse la loro madre o per lo meno una parente stretta. Non c’è dubbio che ne sapremo di più nei prossimi capitoli.
1926
Il 1926 è un anno molto importante per la saga di Harry Potter. Precisamente il 31 dicembre nascerà Voldemort. Considerato che i prossimi capitoli copriranno 19 anni non è da escludere un incontro con un giovane Voldemort.
Legilimency
Queenie, a sorella un po’ svanita di Tina, ha in sè un grande potere, quello di leggere la mente delle altre persone. Piton lo usava come incantesimo per addestrare Harry a difendersi da Voldemort che invece era un potentissimo Legilimens. Anche lui era nato con questo potere o lo aveva appreso? E quanti Legilimens esistono nel mondo magico?
Ci sono poi tanti altri piccoli dettagli nel film, come per esempio la sciarpa di Newt di Tassorosso che lui indossa nell’ultima scena.
La nostra lista finisce qui ma voi ne avete notati altri?
Il punto d'inizio è stato X-Files. Poi saltando di telefilm in telefilm ho affinato una passione per quelle storie che hanno in sé una punta di stranezza e di fantastico. Recensisco e curo news di serie sci-fi, ma un'altra mia passione sono i period drama, visto che sono un'avida lettrice di classici. Ultimamente mi sono avvicinata ai drama coreani e me ne sono innamorata e qui su Telefilm Central curo la rubrica Daebak, piena di consigli, spunti e amore per questo mondo.