fbpx
Recensioni Serie Tv

Heroes Reborn: Recensione dell’episodio 1.03 – Under the Mask

Heroes Reborn questa settimana ci presenta il suo chapter three e prosegue con la presentazione delle storyline e di tutti i personaggi, introducendone di nuovi/vecchi. E’ vero che grazie ad Heroes chi si approccia a questa serie tv sa già cosa si deve aspettare (infatti per ora non si sta discostando molto da quello che era il plot classico della serie madre quindi, in breve, abbiamo gli Evo che cercano di sopravvivere a chi dà loro la caccia), ma in questo Reborn mi sarei aspettata qualche puntata di presentazione non tanto delle trame di ogni singolo personaggio, ma piuttosto delle psicologia di ognuno di loro. Invece così non è stato e ci hanno catapultato quasi direttamente nell’azione e nei pericoli che i nuovi Evo stanno correndo.

Heroes RebornPensavo che questa mancata presentazione sarebbe stata negativa, perchè credo che una buona caratterizzazione dei personaggi sia sempre necessaria per capire bene chi abbiamo davanti, invece devo dire che nel caso di Heroes Reborn non ho avvertito più di tanto questo elemento come un difetto. Questo probabilmente deriva, appunto, dal fatto che sapevamo già che tipo di telefilm sarebbe stato, ma comunque in generale ho trovato che i nuovi personaggi siano stati di certo solo abbozzati caratterialmente, ma calati tanto bene all’interno delle loro trame da non diventare così importante il fatto che ancora non li conosciamo visto che impareremo a farlo seguendoli nelle loro avventure. Poi, certamente, si sente il bisogno che vengano delineati meglio con tranquillità e con il tempo (non troppo però), così da permetterci di capire bene alcune loro reazioni, la psicologia che li porta ad agire in un certo modo e ad empatizzare con loro. Perchè ovviamente sotto quest’ultimo aspetto siamo ancora carenti.

Prendiamo ad esempio alcuni personaggi. Luke Collins, dopo la morte del figlio, ha varie divergenze con la moglie anche riguardo al fatto di voler rintracciare ad uccidere gli Evo. Capiamo il conflitto e la loro avversione nei confronti di chi è speciale, ma non ci preoccupiamo molto insieme a Luke della sua scoperta di poteri (nonostante la bravura di Zachary Levi che mi sta piacendo in questi ruolo più cupo). Oppure abbiamo Tommy il cui principale pensiero ora è di integrarsi tra i coetanei e di non volersi assolutamente trasferire nuovamente per via delle preoccupazioni della madre. Non lo conosciamo ancora bene e quindi anche se non dovesse raggiungere questi suoi scopi non sarebbe un Heroes Reborndramma per noi. Alla fine, scappando, lui e la madre fanno un incidente in macchina e nel prossimo episodio scopriremo se dovremo essere dispiaciuti per lui o no.

Poi c’è Miko che con la sua Katana sta disperatamente cercando suo padre. Ma non sappiamo ancora di cosa si tratta quindi per ora non siamo molto toccati dalla cosa. Infine abbiamo Carlos che sta cercando di smascherare dei polizotti corrotti travestito da El Vengador per vendicare il fratello ed intanto cerca di aiutare alcuni Evo. Nonostante questo sia il personaggio con cui ho empatizzato di più, vale anche per lui la stessa regola: per calarmi completamente nelle situazioni devo conoscere meglio chi ho davanti. Comunque, come detto, per ora la presentazione del tutto non è malvagia e c’è una buona amalgama tra i personaggi e le loro trame, quindi restiamo in attesa di approfondimenti maggiori.

Tutte queste storyline sembrerebbero scollegate le une dalle altre, ma, come esperienza ci insegna, scopriremo presto che non è così e tutto si ricollegherà alla Renautas e alle loro cattive intenzioni. Ad esempio l’edificio in cui si reca Miko per trovare suo padre ospita all’interno un’organizzazione che lavora con la losca compagnia americana. E’ proprio la parte riguardante la Renautas la trama preponderante in questa puntata e così già si sottolinea qual è la storia primaria da seguire ed il nemico principale degli Evo, con Noah Bennet ormai dalla parte del bene che va contro la Renautas e cerca, invano, di salvare Molly che la compagnia vuole usare nella sua nuova ed attesa invenzione che permette di rintracciare chiunque abbia poteri. Mentre fa ciò, Noah cerca di capire cosa è accaduto nell’ultimo anno di cui non ricorda nulla (e che ben presto lo porterà ad incontrare Hiro), ed intanto piange la morte di Claire.

Heroes RebornInsomma, come detto in precedenza, Heroes Reborn ripercorre gli stessi passi di Heroes e ce lo mostra subito nei primi episodi senza neanche farci stare un po’ sulle spine per permetterci di capire gradualmente di cosa parlerà questa nuova serie. Qui mi viene da fare una piccola critica perchè presentare essattamente lo stesso plot anche se con personaggi diversi potrebbe risulatre davvero ripetitivo. Solo il tempo ci dirà se lo sarà davvero o se riuscirà ad essere più inedito ed originale rispetto alla serie madre.

Quindi, luci ed ombre si scorgono in questa puntata. Bisogna attendere nuovi sviluppi per vedere se si avrà un approfondimento maggiore dei personaggi e se le trame rimarranno così tanto legate alla storia originale. Le ombre si traforemeranno in luci? Solo continuando a seguire questa serie potremo scoprirlo.

Per restare sempre aggiornati su Heroes Reborn con news, curiosità e canzoni, vi consigliamo di passare per Heroes Reborn Italia e ricordatevi di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema

Jessica

Innamorata di serie tv fin da piccola quando la Vita Vera illudeva di poter continuare ever after a dedicare tutto il tempo a questa passione, il suo primo amore telefilmico è stata Buffy, che ha dato il via a lunghe ore passate davanti allo schermo, seguita a ruota da Battlestar Galactica, Lost e Fringe. Nel quotidiano invece... sì, ok, lavoro, teatro, sport... ma sempre con la testa alle serie tv!

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio