fbpx
CinemaNews Cinema

Diabolik: Luca Marinelli protagonista del film dei Manetti bros

Nel cast di Diabolik, insieme a Luca Marinelli, anche Miriam Leone nei panni di Eva Kant e Valerio Mastandrea che sarà l’ispettore Ginko.

Diabolik è uno dei fumetti italiani più iconici che siano mai stati scritti. Così popolare di divenire un vero e proprio fenomeno di costume e da essere entrato a pieno titolo nella cultura popolare. Pubblicato a partire degli anni ’60, è stato il precursore del fumetto nero italiano e ha dato il là a tutti i successivi titoli del genere.

Il Re del Terrore al cinema nel 2020

Adesso, i Manetti bros. stanno lavorando per portare al cinema un adattamento del fumetto, e nel 2020 vedremo finalmente Diabolik al cinema. A vestire i panni del Re del Terrore sarà Luca Marinelli. Molti lo ricorderanno, tra gli altri, anche per aver partecipato a Lo Chiamavano Jeeg Robot.

Insieme a lui, Miriam Leone nei panni della bellissima Eva Kant, storica amante di Diabolik e sua partner del crimine. I Manetti bros. avevano già specificato che Eva Kant avrebbe avuto un ruolo fondamentale nel film, vista l’importanza del personaggio nel fumetto.
Del cast fa parte anche Valerio Mastandrea, che interpreterà l’ispettore Ginko. Poliziotto eterno rivale di Diabolik, fa del catturarlo la sua ragione di vita, senza tuttavia mai riuscirci.

LEGGI ANCHE: Summertime, iniziano le riprese della serie italiana originale Netflix

Un cast 100% italiano per rendere omaggio al Re del Terrore

«Una scelta di cui andiamo orgogliosi» hanno detto Marco e Antonio Manetti in merito al casting. «Diabolik è un fumetto italiano, un mito dell’immaginario collettivo, e abbiamo fortemente voluto che il cast fosse al 100% italiano. Nello scegliere i protagonisti non ci siamo basati sulla sola somiglianza, ma abbiamo cercato e trovato attori bravi, in grado di comunicare le giuste emozioni: Luca Marinelli, uno degli attori più versatili del nostro cinema, capace di portare sul grande schermo il fascino e la freddezza di Diabolik senza fargli perdere umanità; Miriam Leone, un’attrice di carattere, bella e sensuale, la perfetta Eva Kant e Valerio Mastandrea così empatico, in grado di rendere vincitore anche Ginko, l’antagonista da amare».

LEGGI ANCHE: Il successo de L’Amica Geniale: Una nuova era per il mondo delle serie tv

Il fumetto originale è stato creato da Angela e Luciana Giussani. Il soggetto della sceneggiatura cinematografica è invece di Michelangelo La Neve e dei Manetti bros, insieme a Mario Gomboli. Il film è una produzione Mompracem con Rai Cinema, prodotto da Carlo Macchitella e Manetti bros. e uscirà nelle sale italiane nel 2020 con 01 Distribution.

Valentina Bonomo

Sono appassionata di libri, cinema, serie TV, anime, manga, musica e chi più ne ha più ne metta. Adoro viaggiare e sono sempre curiosa di scoprire e imparare cose nuove. Chiamatelo entusiasmo della giovinezza se volete, ma finché dura me lo tengo ;)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio