fbpx
Recensioni Serie Tv

The Walking Dead: recensione dell’episodio 4.13 – Alone

Alone. Solo. In un mondo devastato da un’epidemia che trasforma le persone in zombie, anche all’interno di un gruppo di sopravvissuti ti puoi sentire terribilmente solo. Solo con le tue paure, con i tuoi timori, con i tuoi pensieri. Solo come Bob. Uno dei personaggi meno approfonditi della serie a cui è dedicato l’intero cold open dell’episodio; cold open che ormai stanno diventando dei veri e propri cortometraggi, il più delle volte silenziosi, senza alcuna parola, solo con una musica di sottofondo. Bob si trova in solitudine a vagare per le strade deserte della Georgia quando si imbatte in Daryl e Glenn che lo sottopongono al test delle tre domande di Rick per capire se può essere accolto nel loro rifugio/prigione. the-walking-dead-alone

L’azione, dopo i titoli di testa, torna immediatamente al presente. Alone si concentra su due fronti: come nel precedente episodio, Still, seguiamo nuovamente il percorso di sopravvivenza di Daryl e Beth e, in più, vediamo come Maggie prosegue le ricerche del suo Glenn insieme a Bob e Sasha. Partiamo proprio da quest’ultimo gruppo. Maggie non si dà ancora per vinta: crede e spera con tutta se stessa di ritrovare al più presto l’amato Glenn. Dalla sua ha l’appoggio di Bob, mentre lo scetticismo pervade Sasha che crede che Glenn sia già morto. Le speranze di riabbracciarlo si riaccendono quando i tre si imbattono nei primi cartelli che danno le indicazioni per raggiungere questo misterioso Terminus, un rifugio di sopravvissuti dove chi viene accolto è sicuro di sopravvivere.

Ancora non possiamo sapere se il Terminus sia davvero un luogo sicuro o una versione 2.0 di Woodburry. Se Maggie e Bob, da un lato, sono decisi a seguire le indicazioni per raggiungerlo, dall’altro lato Sasha esprime tutti i suoi timori nello scoprire, una volta arrivati al Santuario, che Tyreese sia morto una volta arrivato in quel luogo. Ma Maggie non si fa influenzare, vuole ricongiungersi al più presto con Glenn e prende la decisione di lasciare il gruppo per proseguire da sola sulla strada del rifugio. Ma la sua fuga in solitario non durerà molto perché presto si accorgerà che da sola non potrà riuscire a trovare Glenn e l’aiuto di Bob e Sasha risulterà prezioso.

the walking dead 4x13 daryl joeIo sono uno di quelli che ha amato alla follia il precedente episodio, incentrato esclusivamente su Daryl e Beth. Un episodio con un stile completamente diverso dal solito, più intimista, asciutto, con pochissima azione. Il rapporto che è nato tra i due protagonisti, lontani anni luce l’uno dall’altra, è stato fondamentale per la buona riuscita dell’episodio. Dopo aver fatto i conti con il passato di entrambi e aver dato fuoco ai brutti ricordi, Daryl e Beth entrano ancora più in simbiosi tra di loro. Nel loro girovagare si imbattono prima in un cimitero e poi in una casa non del tutto abbandonata dove trovano rifugio per la notte. Lì scopriranno che qualcuno ha voluto concedere una degna sepoltura ad alcuni walkers. È Beth a ricordare a Daryl una cosa che molto spesso a loro sfugge, comprensibilmente, quando si ritrovano con uno zombie davanti: prima di trasformarsi, erano degli esseri umani come loro. Il vero processo di maturazione Daryl lo ha fatto nel periodo di tempo che ha passato con Beth più che in tre stagioni e mezzo, ed è lui stesso a rendersene conto.

Con Alone, The Walking Dead torna ad essere intrattenimento puro condito dai soliti passaggi esistenziali, elemento che accompagna la serie sin dal suo esordio. Tanti avvenimenti sono accaduti in questo episodio, forse fin troppi, e molte sono le domande che si aprono. Beth è stata rapita? Chi sono quelle persone nelle quali Daryl si imbatte alla fine? Il rifugio sarà davvero la “terra promessa”? Domande che devono affrettarsi a trovare una risposta perché sono solo tre gli episodi che ci aspettano prima del finale di stagione.

 Per vedere sempre prima gli episodi di The Walking Dead seguite la pagina Facebook di Angels & Demons – Italian Subtitles e per ogni informazione, notizia, immagine, spoiler e se amate The Walking Dead seguite The Walking Dead Italia

4.13 - Alone

Solitaria

Valutazione globale

User Rating: 2.29 ( 8 votes)

Daniele Marseglia

Il cinema e le serie tv occupano gran parte della mia giornata. Nel tempo libero, vivo.

Articoli correlati

3 Commenti

  1. Episodio che ritorna a mischiare azione e psicologia dei personaggi anticipato da un cold open davvero bello nel suo mostrare la solitudine e la rassegnazione di Bob fino all’ incontro con Daryl e Glenn. Cold open che ha anche il pregio di fornire un motivo al comportamento successivo di Bob che altrimenti sarebbe apparso un po’ incoerente (prima ci tiene tanto a Sasha e poi la lascia sola quando ha la certezza che il sentimento sia ricambiato). Bob sa cosa sia la solitudine ed ha imparato che e’ quella il nemico peggiore, non i walkers. Si fida che anche Sasha lo capirà e, per questo, va in cerca di Maggie per salvarla non da zombie sempre più deboli, ma da un avversario troppo più forte di lei e di chiunque altro.

    Dopo Still, Beth e Daryl continuano ad approfondire il loro rapporto e l’ attenzione dedicata a loro riporta un po’ la serie alla prima stagione quando molto tempo era speso nel caratterizzare i personaggi. Certo, ci sono delle incoerenze mica da poco con Daryl che tralascia ogni regola di sicurezza e walkers che spuntano dal nulla nel silenzio più assoluto (mentre un cane fa un casino pazzesco). Ma le si può perdonare se le leggiamo come segni di una volontà di credere in qualcosa da parte di Daryl.

    Non sono mancate anche scene condite da una buona dose di tensione come il combattimento nella nebbia e l’ incontro tra Daryl e la banda di Joe. Quello che manca, pero’, e’ la coralità del racconto. Ormai abbiamo episodi slegati dedicati ai singoli gruppi con il chiaro intento di portarli tutti a questo Terminus che rappresenterà probabilmente il motivo portante della prossima stagione.

  2. L’episodio tutto sommato mi è piaciuto anche se come dice Winny, l’ingenuità di Daryl che fa entrare nel giro di pochi secondi una ventina di walker, mi è parsa un po’ fuori dal personaggio considerata l’esperienza di quest’ultimo, è vero che era distratto da Beth in quel momento, però è stato un espediente un po’ forzato per me.
    Per il resto, questo rapimento di Beth apre non pochi interrogativi. Mi era partita la ship per la prima volta in quattro stagioni di The Walking Dead e me l’hanno azzoppata così subito -.- bah

  3. Ora che Beth stava piano piano scalfendo tutta la scorza dura di Daryl per farci scoprire un lato un pò più dolce “viene rapita?” da chissà chi e Daryl ci rimane davvero male e poi incontra anche quei tipacci che avevamo solo intravisto con Rick che non promettono nulla di buono.
    Bob non vuole rimanere più solo,Sasha e una donna piena di timori e ansie ma quando combatte sembra “Michonne 2 la vendetta”,Maggie invece e sempre alla ricerca di Glenn e anche questo trio si dirige verso il fantomatico Terminus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio