fbpx
News Serie TV

Homeland: Alex Gansa spiega perché Brody avrà meno spazio nella terza stagione

Mancano poche settimane ormai alla premiere della terza stagione di Homeland e, come è ormai noto da mesi, Damian Lewis, nei panni di Nicholas Brody, non ci sarà nei primi due episodi. Ma, se fino ad ora autori e produttori avevano spiegato la cosa sostenendo che essendo Brody un terrorista latitante e ricercato tenerlo nascosto sarebbe stata la scelta più ovvia, nell’ultima intervista il produttorealex-gansa esecutivo Alex Gansa ha spiegato le ragioni reali dietro la decisione di mettere da parte lievemente l’ex marine e terrorista. Gansa ha, infatti, spiegato come la serie stava diventando eccessivamente dipendente dalle dinamiche della relazione tra Carrie e Brody, facendo sì che il resto passasse in secondo piano: “Nella seconda stagione avevamo sperato che il fatto che i due personaggi avessero iniziato a frequentarsi potesse darci nuovo materiale, ma non abbiamo avuto i risultati sperati. Abbiamo ormai coperto ogni possibile sfumatura con questi personaggi che non ci è rimasto molto da dire in questa stagione”.

La soluzione trovata dagli autori è stata di concentrare l’attenzione su Carrie e il conflitto tra i suoi problemi e il ruolo che sarà chiamata a ricoprire al fianco di Saul, che avrà sicuramente più spazio in questa stagione. Ne paga le conseguenze Damian Lewis che vede il suo personaggio messo da parte: “Abbiamo mandato via Brody, descrivendo l’attentato in chiusura della scorsa stagione come il nuovo 11 settembre, perdendo, in quell’occasione, diversi personaggi che ci hanno condotti fino alla fine della seconda stagione”.

La premiere della terza stagione andrà in onda il 29 settembre negli Stati Uniti.

Bibiana

"Shakespeare once wrote that life is about a dream, and that's exactly how i live my life. From one dream to the next."

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio