Flash Forward – 1.14 Better Angels
Flash Forward è indubbiamente una serie etichettabile come “dead man walking” ovvero un prodotto televisivo che a causa di episodi iniziali lenti e poco entusiasmanti, ha perso così tanti telespettatori nel corso della sua messa “on air” che la notizia di una sua imminente cancellazione è sempre più certa. Nonostante ciò, i produttori non si sono persi d’animo e con qualche cambiamento “on going” sono riusciti a ritrovare la verve iniziale che tanto è mancata al prodotto rendendo il serial sempre più interessante e di indubbio appeal.
Il quattordicesimo episodio intitolato “Better Angels” è stato, senza ombra di dubbio, entusiasmante e a dir poco avvincente. Non c’è stata molta azione, se siete amanti dell’azione sicuramente l’episodio non vi è piaciuto molto. Ma se amate come me le “scervellazioni” tipiche del serial “Lost” allora “Better Angels” vi è davvero piaciuto!
Non so se tifate affinché le visioni diventino realtà oppure no, fatto sta che la missione in Somalia, cuore di questo episodio, ha portato alla realizzazione (forse) di un evento molto importante legato a Janis: la procreazione della sua primogenita. In un momento di estrema vicinanza tra la donna e Demetri, la verità circa l’insostenibile paura e ansia legata al non rimanere incinta e realizzare così il sogno di diventare madre, porta Janis a confessare i suoi più profondi turbamenti a Demetri. Questo week end, secondo le visioni della donna, doveva essere il momento esatto del concepimento della sua bambina ma ciò non è avvenuto. Inaspettatamente (per alcuni telespettatori ma a mio avviso svolta molto ovvia) Demetri cerca di consolare la collega dicendole che il weekend non è ancora finito… Ed è così che, 99 su 100 anche se non confermato dalle riprese e dalla trama di questo episodio, i due hanno un rapporto sessuale che porterà alla realizzazione della visione di Janis.
Rispetto a come era iniziato l’episodio, con la cattura, il periodo di detenzione e la brutalità tipica di scene di questo genere, vedere Janis avvicinarsi così a Demetri è stato un sollievo e un momento di tenerezza che tutti aspettavano. Anche per Demetri probabilmente questo momento è stato importante; sapendo infatti che il giorno della sua morte si sta avvicinando, poter lasciare una parte di sé nel futuro può esser stato un sollievo. La domanda però sorge spontanea: se Demetri è così innamorato di Zoey, perché “aiuta” Janis senza neanche domandarsi come Zoey potrebbe prendere la “notizia”?
Un commento a parte merita anche la figura di Vogel. Come scritto in precedenza, io adoro questo attore! Nel serial “Sleeper Cell” era perfetto e ho grandi attese per il suo nuovo ruolo in “Flash Forward”. Ma qui sinceramente non capisco se sia uno dei buoni o uno dei cattivi. Prendiamo la storia di Abdi, leader somalo. Nonostante Janis sia riuscita a convincere Abdi a non uccidere le persone e a guardare alla sua visione non in un’ottica di guerra totale ma di pacifismo, Vogel uccide l’uomo con molta leggerezza. Non solo la visione di Abdi non si avvererà, ma altrettanto succederà alle centinaia di persone che hanno visto come Abdi la sua conferenza pacifista e ascoltato il suo discorso. La pace in Somalia potrebbe non avverarsi mai e la disperazione di Janis è più che capibile.
Quello che sinceramente ancora mi sfugge è tutta la parte legata a D. Gibbons. La piccola Charlie ha raccontato dopo la sua visione che “D. Gibbons è un uomo cattivo”. Ora scopriamo che D. Gibbons nel 1991 si trovava in Somalia e che in realtà si chiama/è conosciuto con il nome di Dyson Frost. Come se non bastasse, ben 19 anni fa l’uomo in Somalia registrò un video messaggio indirizzato proprio a Demetri. Non si capisce ancora il ruolo dell’uomo, ma è ora certo quanto Frost sia dietro a questi strani blackout. Forse anche Frost ha avuto qualche visione sul futuro e sul destino di Demetri? Riusciranno Mark e gli altri ad incontrarlo per aiutare Demetri a non morire? Frost aiuterà Mark a escogitare un modo per porre fine ai blackout?
Per ultimo è necessario anche un accenno alla sotto-trama legata al duo Bryce e Nicole. Non so voi, ma la coppia mi piace moltissimo e la vicinanza tra i due si sta facendo sempre più intensa. Siamo forse di fronte ad un evento non legato al flash forward che allontanerà Bryce dalle sue visioni e dal futuro “già pianificato” portando così cambiamenti anche nella vita di Keyko e Nicole?
Un episodio interessante con ottimi dialoghi, molti intrighi e sempre più interrogativi legati al flashforward e al futuro dei protagonisti. Molti sperano in una cancellazione del serial, io continuo a ribadire che la storia si sta facendo sempre più interessante e avvincente, per questo sarebbe un vero peccato non poter assistere ad una seconda stagione.