
Will: cancellata dopo una stagione la serie sul giovane William Shakespeare
TNT ha scelto di non rinnovare la nuova serie drammatica Will, che raccontava gli anni giovanili di William Shakespeare con una colonna sonora di musica rock (per rivedere il trailer clicca qui).
La serie è stata nel limbo sin dalla sua premiere, che ha attirato solo 633.000 spettatori totali con un rating di 0.16 nella fascia adulta 18-49. I telespettatori del drama sono diminuiti da allora, aggirandosi attorno ai 300.000 nelle ultime settimane. La decisione di cancellare la serie è stata presa dopo il finale di stagione (e ora serie) di Will andato in onda lo scorso 4 settembre.
Tra i primi acquisti della nuova strategia di programmazione di TNT, Will ‘era una possibilità’, ha dichiarato Reilly a Deadline in luglio, aggiungendo: ‘Lo show ha uno svolgimento migliore della maggior parte dei drammi televisivi. Raggiungerà un livello che molte reti chiamerebbero un successo’. Reilly ha chiarito in seguito che si riferiva all’universo televisivo costituito da più di cento reti in cui Will sarebbe stata considerata una serie solida.

LEGGI ANCHE: la recensione dei primi due episodi
Detto questo, Reilly ha ammesso che il drama in costume Will era uno show costoso e non era sicuro di un rinnovo già al tempo dell’intervista. Indipendentemente da ciò, ‘sono orgoglioso di questo show creativo, tutti hanno fatto un grande lavoro’, ha detto.
Will era una delle due recenti novità su TNT. L’altro, il dramedy Claws, ha iniziato molto bene a maggio, chiudendo la sua prima stagione con una media di 0,5 e 1,3 milioni di spettatori ad episodio, ed è stato rinnovato per una seconda stagione.
Will, creato da Craig Pearce, ha raccontato la storia di William Shakespeare prima di diventare uno dei drammaturghi più famosi di tutti i tempi. E’ cominciato con l’arrivo di Shakespeare nella scena teatrale londinese del XVI secolo. Il drama in costume raccontato in stile contemporaneo, è stato interpretato dalla star emergente Laurie Davidson come William Shakespeare, insieme a Olivia DeJonge (The Visit, Hiding), Jamie Campbell Bower (Sweeney Todd-Il diabolico barbiere di Fleet Street, The Twilight Saga), Mattias Inwood (The Shannara Chronicles), Ewen Bremner (Trainspotting, Snowpiercer), Colm Meaney (Star Trek: Deep Space Nine, Hell on Wheels), William Houston (Sherlock Holmes), Lukas Rolfe, Max Bennett e Jasmin Savoy Brown (The Leftovers). Craig Pearce (The Great Gatsby), Shekhar Kapur (Elizabeth), Alison Owen (Elizabeth), Debra Hayward (Love Actually), Vince Gerardis (Jumper), Howard Braunstein (The Informant!) e Louise Rosager sono stati i produttori esecutivi.