
Wholock Convention: 5 domande alle organizzatrici dell’Evento
Molti sanno che, causa problemi di sicurezza, la Convention che avrebbe dovuto svolgersi all’inizio di maggio e che avrebbe unito due grandiosi fandom – quello di Doctor Who e quello di Sherlock – è stata spostata a luglio, precisamente al weekend del 25 luglio 2015. Le nuove date dell’evento – 24, 25 e 26 luglio – hanno destato non pochi scontenti ma ci hanno anche permesso di approfondire la conoscenza degli organizzatori e, perché no, avere più tempo per prepararci a tre giorni di interviste, eventi e divertimento. Abbiamo avuto modo di parlare a tu per tu con le organizzatrici della Convention, che ci hanno accordato una piccola intervista e che ci ha permesso di capire un po’ meglio la mente (o, le menti) che si nascondono dietro l’organizzazione della Wholock Convention.
TC: Le Convention sono da sempre uno dei principali punti di incontro per gli appassionati di ogni genere e interesse. Cosa ti/vi ha spinto a intraprendere questa strada e creare la ‘Let Love In Events’?
Let Love In Events è nata dal piacere di far entrare l’amore, di condividere dei momenti con le persone care, creando dei legami che stimolano quella che noi crediamo debba essere la massima aspirazione dell’essere umano, ossia la felicità. Lo scriviamo sulla home del nostro sito, e ci crediamo profondamente. Siamo fan e usufruiamo dello straordinario strumento delle convention già da tempo. Portare questa esperienza in Italia vuol dire rendere possibile quello che noi sperimentiamo anche ad altre persone.
TC: C’è un criterio particolare con cui decidete quale tipo di Convention organizzare o semplicemente è l’interesse condiviso per un argomento a spronarvi?
Alcune convention sono sicuramente dettate da un nostro interesse condiviso. Altre volte sono i nostri follower a richiederci determinati eventi, su argomenti che magari nessuna di noi segue. In entrambi i casi è utile esplorare ogni realtà e non precludersi nessuna strada.
TC: Tra poco si terrà a Milano la Wholock, la convention che riunirà i fan di Sherlock e Doctor Who, due dei più pazzi fandom di tutti i tempi. E’ un evento senza precedenti. Cosa vi aspettate da questo evento?
Ma tornando alla convention, ci aspettiamo di passare tre giorni in compagnia di gente che ama e celebra la diversità come valore. È una cosa a cui teniamo molto.
TC: Andrew Scott, Rupert Graves, Louise Brealey, Arthur Darvill, Colin Baker e Neve McIntosh: quali tra questi guest siete più emozionati di conoscere?
TC: Cosa devono aspettarsi i fan che parteciperanno alla Wholock?
Un’esperienza unica. Non perchè siamo noi ad organizzare la convention, o per gli ospiti in se. Le convention sono eventi che coinvolgono per primi i fan. I fan si devono aspettare di essere i protagonisti a 360°. Questo è quello che noi vogliamo offrire.
Molte le risposte che otteniamo da questa breve intervista, che fanno crescere l’attesa per questa convention. Le organizzatrici ci salutano con un ‘Ci vediamo a luglio!’ ed è anche quello che vi diciamo noi di Telefilm Central: ci vediamo a luglio a Milano!
Forse sarebbe il caso di aggiornare l’articolo alla luce dell’incompetenza dimostrata da Let Love In Events (in primis Noemi Bardella) nello spostamento (ingiustificato) della Convention e nel suo definitivo annullamento (a soli 5 giorni dall’evento!) poi. Per non parlare del fatto che non intendono restituire un euro ai paganti e che non rispondono alle domande di chi ha dato loro fiducia. Colin Baker sta ancora aspettando una loro e-mail probabilmente…
Ciao Enrico!
Siamo stati anche noi molto dispiaciuti della cancellazione dell’evento, non solo a causa del disguido creatosi con gli attori ma anche per le persone che, fiduciose, speravano di partecipare all’evento. L’intervista risale a poco dopo lo spostamento della convention, dunque come capirai si tratta di un lasso di tempo molto ampio in cui probabilmente molte cose sono cambiate per loro.
Si tratta comunque di una faccenda davvero spiacevole e deludente e noi per primi siamo stati molto delusi da come si sono evoluti i fatti.
Speriamo di riuscire ad avere un evento dedicato a questi fantastici fandom in futuro, comunque! Sarebbe sicuramente uno spasso…
e forse sarebbe il caso di parlare anche di chi invece le convention le organizza davvero, e gli attori li porta in italia sul serio! alla STARCON di Bellaria della scorsa primavera è stata ospite Karen Gillan, per due giorni ci ha deliziato con la sua simpatia e disponibilità! la STARCON è organizzata da Ultimo Avamposto e dallo Star Trek Italian Club, informatevi e sosteneteci!
Ciao, ne parleremo più che volentieri, grazie per la segnalazione e prenderemo contatti. Di norma, come stampa, cerchiamo di parlare con tutti e, come risposto dalla nostra responsabile dell’area Eventi nel post sotto, purtroppo non possiamo sapere in anticipo se le persone che intervistiamo faranno sul serio o deluderanno… alcuni degli Eventi che seguiamo si svolgono perfettamente, altri (come questo) purtroppo no…
Ciao Marco! Come probabilmente saprai, il modo più giusto di procedere in questi casi è mandare una cartella stampa o una presentazione a siti come questo. Se l’evento è interessante non credo ci sarà alcun problema a parlarne come è accaduto per altri eventi. Solo che tocca a voi farvi avanti e presentarvi usando i giusti canali, noi purtroppo non abbiamo mille occhi. 🙂 Ci piacerebbe!