
Weekly TV Rating: Zero Hour è l’emblema dell’idiozia di chi fa tv, Drop Dead Diva resuscita (ancora)
Parliamoci chiaro, in ABC sanno benissimo che lo slot del giovedì alle 8 è il Vietnam della tv, hanno visto fallire programma dopo programma e nessuno di noi avrebbe messo un euro falso sul successo di questo show, visto anche e soprattutto un plot veramente assurdo. Ora, sapendo tutte queste cose noi e come le sappiamo noi le sanno pure i dirigenti di ABC, lo mandi al macello e poi dopo tre settimane ed un ovvio risultato lo cancelli. Ma ci sono o ci fanno? Per carità, non perderemo nulla di incredibilmente prezioso, ma rimane la domanda sul perché fare televisione in questo modo. Nel frattempo Lifetime resuscita Drop Dead Diva (sarà un vizio del personaggio) e lo rimette in programmazione per la prossima stagione; non che fosse andato granché bene nella passata, ma evidentemente in Lifetime non hanno trovato nessun nuovo prodotto che li convincesse abbastanza. Torniamo invece ancora una volta alla The CW, giusto per confermarci che le previsioni fatte finora iniziano a concretizzarsi (ma non erano così complesse da fare): 90210 chiude e Cult non ancora, ma finisce nel cimitero degli elefanti al venerdì, aka non lo rivedremo l’anno prossimo; insomma, diventa sempre più evidente che il resto della programmazione dovrebbe tornare nella prossima stagione. Questa settimana comunque non c’era tantissima roba on air, viste le giornate di repliche alla domenica e al giovedì ma vediamo comunque i dati:
ABC
Castle 2,3 (=)
Body of Proof 1,2 (=)
Nashville 1,6 (-0,2)
The Middle 2,1 (-0,2)
The Neighbors 1,7 (-0,2)
Suburgatory 2,3 (+0,3)
Modern Family 3,9 (-0,1)
Zero Hour 1,0 (-0,1)
Malibù County 1,4 (=)
Last Man Standing 1,6 (-0,1)
In pausa: Once Upon a Time. Revenge, Happy Endings, Scandal, Grey’s Anatomy
Detto di Zero Hour, c’è da rilevare che Body of Proof continua a dimostrare che era già alla frutta l’anno scorso, mentre Nashville continua ad andare male e lui e The Neighbors corrono il serio rischio di non tornare nella prossima stagione. Rischio che Last Man Standing potrebbe anche non correre più se continua ad assestarsi su valori positivi per il venerdì sera.
CBS
Rules of Engagment 2,6 (-0,3)
Mike & Molly 2,7 (-0,5)
2 broke girls 3,2 (-0,2)
Golden Boy 1,8 (pilot)
NCIS 3,4 (-0,1)
NCIS: LA 2,9 (+0,2)
CSI 1,8 (-0,5)
Criminal Minds 2,6 (=)
In pausa: The Mentalist, The Good Wife, Hawaii Five-0, Vegas, Elementary, Two and a half man, The Big Bang Theory, Person of Interest, Blue bloods
In CBS è iniziato Golden Boy, cosa sarà? Un police procedural; apperò, non l’avrei mai detto. Che poi, il pilot non era nemmeno male, con pure dei bravi attori, ma conoscendo il canale diventerà un “case of the week” costante, almeno finché dura, sia perché la sfiga se la tirano già loro nel pilot facendo intravedere #6seasonandamovie, sia perché 1,8 di partenza non lo qualifica come spacciato ma poco ci manca; fa meglio di Vegas di cui prende lo slot, ma parliamo del pilot e i pilot fanno sempre qualcosa di più, quindi staremo a vedere. Per il resto, il poco che va in onda almeno, tutto nella norma, a parte il CSI principale che ogni tanto fa rating ridicoli, ma chiedere a CBS di chiuderli tutti e tre in 12 mesi sembra eccessivo pure a me.
CW
The Carrie Diaries 0,5 (+0,1)
Hart of Dixie 0,6 (+0,1)
Cult 0,3 (=)
Arrow 1,0 (+0,1)
Supernatural 0,9 (=)
Nikita 0,3 (=)
In pausa: The Vampire Diaries, Beauty and the beast
Di chiusure e spostamenti ne abbiamo già parlato in apertura, per il resto tutto standard con un po’ di ossigeno per le serie minori che sono sulla buona strada per la conferma.
FOX
The Following 2,7 (-0,2)
Raising Hope 1,5 (=)
The Mindy Project 1,6 (=)
New girl 2,3 (+0,1)
Touch 0,8 (+0,1)
In pausa: Glee
Tutto stabile in casa Fox, dove ormai gli show hanno trovato un loro equilibrio, compreso Touch che chiuderà definitivamente a maggio.
NBC
Deception 1,2 (=)
Smash 0,9 (=)
Go On 1,1 (=)
Chicago Fire 1,9 (=)
Guys with Kids 1,1 (+0,1) (series/season? finale)
Whitney 1,2 (+0,1)
Law & Order SVU 1,6 (=)
Community 1,1 (=)
1600 Penn 0,9 (-0,1)
In pausa: Revolution, Up all Night, Parks & Recreation, The Office, Grimm
1600 Penn, Smash, Deception e The New Normal nemmeno i miracoli li faranno rinnovare (e dopo speriamo che Katharine McPhee non trovi più lavoro in tv se non per portare il caffè ai manager dell’ABC), Guys whit kids chiude (con 25 anni di ritardo) col suo probabile series finale, il resto continua ad essere sempre molto basso, ma la speranza di tornare c’è. Chiaramente i bei manzi di Chicago invece spaccano (per la NBC, naturalmente)
CABLE TV
ABC Family Switched at Birth 0,8 (+0,1)
ABC Family Bunheads 0,4 (=)
ABC Family The Lying Game 0,5 (+0,1)
ABC Family Pretty Little Liars 1,2 (+0,1)
AMC The Walking Dead 5,7 (+0,1)
Comedy Central Workhaolic 0,6 (-0,2)
FX Justified 0,8 (=)
FX The Americans 0,6 (dato non confermato ufficialmente) (-0,2)
FX Anger Managment 0,6 (+0,1)
FX Legit 0,4 (-0,1)
HBO Enlightened 0,1 (=)
Showtime Californication 0,2 (-0,1)
Showtime House of Lies 0,4 (=)
Showtime Shameless 0,7 (+0,1)
Starz Spartacus 0,3 (=)
SyFy Being Human 0,4 (-0,1)
TBS Cougar Town 0,9 (-0,2)
TNT Dallas 0,7 (=)
TNT Southland 0,4 (-0,1)
USA Network White Collar 0,7 (=)
USA Network Psych 1,0 (premiere)
Che TWD continui a dominare non è una novità, ma qui voglio accennare a quelli che mi sembrano ad oggi dei rinnovi un po’ prematuri: Californication e Girls; i numeri di entrambi si stanno rivelando veramente deludenti e purtroppo in entrambe i casi non si capisce cosa avranno da raccontare in una prossima stagione visto che già non hanno nulla da dirci in quelle in onda attualmente; rimango veramente dubbioso (anche se per Girls hanno sicuramente influito i premi forse più meritati per la prima stagione che per la seconda). Su USA network invece riparte Psych che prende lo slot di Suits e ne conferma i dati.
Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate
Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo
Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki