fbpx
News Serie TV

Weekly TV Rating: vola Supergirl nel pilot mentre Wicked City è già cadavere. TWD rinnovato, The Brink ricancellato

Eccoci tornati ai rating per vedere cosa è successo di importante nell’ultima settimana. Parliamo innanzitutto, come da titolo, dei due esordi: Supergirl e Wicked City. Il primo, grazie anche al lead-in di The Big Bang Theory ha un esordio sopra i 3 punti di rating che lo qualifica come uno dei migliori della tv broadcast dell’anno (anni fa avrebbe fatto ridere questa cosa) e non è affatto male perché, se da un lato abbiamo il plus del lead-in forte, dall’altra c’è da scontare il fatto che il pilot era visibile mesi fa, volendo. Vedremo nei prossimi episodi cosa succederà, ma niente male come esordio. Chi invece è già cadavere è Wicked City che non arriva nemmeno a un punto di rating nel pilot. Tanti saluti, che sia l’unico show rimosso dal palinsesto o, come succede quest’anno, ridurranno l’ordine di episodi?

Parlando di ordine ridotto, a quelli già annunciati nelle scorse settimane, andiamo ad aggiungere anche Truth to be told, senza nessuna sorpresa, visto che era un flop dalla nascita. Senza sorprese anche l’ordine a stagione piena per Life in pieces, mentre qualche sorpresa c’è stata in Fox che ha deciso di portare a stagione piena due comedy, Grandfathered e The Grinder, che sinceramente sono un flop, non solo in generale, ma pure per la Fox, considerando che, a parte il risibile Minority Report, sono i due programmi con meno ascolti del canale.

Versante cable: chi si sorprende del rinnovo di The Walking Dead? L’unica sorpresa sarebbe, in questo caso, che lo show facesse meno di 10 stagioni (temo ne possa fare molte di più sinceramente). Starz, come fa con ogni show, ha già rinnovato Ash vs. Evil dead, mentre la HBO si pente di aver rinnovato The Brink e con un colpo di coda torna indietro e lo ricancella. Anche FX cancella Married, ma questa è quasi una non notizia.

Ma andiamo a vedere i dati, come al solito, canale per canale:

ABC

modernfamily

I top della settimana:
The Middle 2,0 (+0,1)
The Goldbergs 2,2 (+0,1)
Modern Family (in pausa)
Grey’s Anatomy (in pausa)
Scandal 2,3 (-0,2)
How to get Away with Murder 1,8 (-0,3)
Last Man Standing 1,2 (=)
Dr. Ken 1,2 (=)

In mezzo al guado:
Quantico 1,5 (-0,1)
Once Upon a Time 1,6 (=)
The Muppets 1,4 (+0,1)
Fresh off the boat 1,5 (+0,1)
Agents of SHIELD 1,4 (-0,1)
Black-ish 1,9 (+0,1)

I flop:
Blood & Oil 0,9 (=)
Castle (in pausa)
Wicked City 0,9
Nashville 1,1 (=)

Situazione abbastanza statica in ABC, molte serate sono tranquille e confermabili: la domenica OUaT e Quantico vanno decorosamente e Blood & Oil con la midseason verrà rimpiazzato da The Family. Mercoledì (comedy), giovedì (Shonda) e venerdì (2 comedy minori) sono stabili e senza conseguenze, al lunedì Castle vivacchia e il martedì con SHIELD tranquillo per la syndication e Fresh off the boat sereno, rimane aperto il discorso Muppets, che però ha fermato l’emorragia,  e Wicked City, come detto sopra, già cancellabile e che andrà rimpiazzato, ma è ancora da decidere con cosa.

Una considerazione, ma proprio a lungo periodo: abbiamo sempre detto che Shonda è padrona del proprio destino e decide lei cosa fare, cosa chiudere, cosa iniziare. Questo concetto è tuttora vero e indiscutibile, ma l’erosione, poco a poco, continua, con GA che si mantiene il suo pubblico affezionato, mentre Scandal e HTGAWM iniziano a lasciarne sempre di più per strada. Ce ne vorrà di tempo, ma che si inizi ad intravedere la frutta che arriva anche per Shonda?

CBS

TBBT

I top:
The Big Bang Theory 4,4 (+0,5)
Supergirl 3,1
Life in pieces (in pausa)
Scorpion 1,9 (+0,1)
NCIS 2,1 (-0,1)

In mezzo al guado:
Madam Secretary 1,3 (+0,1)
NCIS New Orleans 1,6 (=)
Limitless 1,4 (=)
Criminal Minds 1,6 (=)
Blue Bloods 1,1 (-0,1)

I flop:
The Good Wife 1,1 (=)
CSI Cyber 0,8 (+0,1)
NCIS LA (in pausa)
Code Black 1,1 (-0,1)
Hawaii Five-O 1,1 (+0,1)

Anche qui la situazione inizia a cristallizzarsi con dei programmi che vanno bene o discretamente e non hanno grandi timori e programmi che invece hanno un futuro segnato o molto pericolante. CSI Cyber, Code black e Hawaii li diamo per “In chiusura” mentre NCIS LA e Good Wife sul forse chiudono, ma è una condizione a cui ormai i fan si sono abituati negli anni. Sapremo come sempre a maggio.

Unica nota ancora negativa: continua il periodo buio di Criminal Minds che resta ai minimi come settimana scorsa. Per uno show di tale successo la cosa è abbastanza preoccupante. Potrebbe chiudere? Stando solo ai numeri direi che non è in una situazione meravigliosa ma ha discrete posibilità, però con una serie così lunga bisogna anche vedere quanto gli attori vogliano continuare e quanto, soprattutto, pesano i loro compensi sulla produzione, quindi il discorso è più che aperto.

CW

the-flash-tv-series

I top:
The Flash 1,4 (=)
Arrow 1,0 (+0,1)

In mezzo al guado:
iZombie 0,6 (+0,1)
Supernatural 0,8 (+0,2)

I flop:
Crazy Ex Girlfriend 0,2 (-0,1)
Jane the virgin 0,3 (-0,1)
The Vampire Diaries 0,6 (+0,1)
The Originals 0,4 (=)
Reign 0,2 (=)

Rispetto alla scorsa settimana la situazione in CW si aggrava perché Crazy ex Girlfriend si porta giù nel suo crollo anche Jane the Virgin. Quest’ultimo show non dovrebbe, comunque, rischiare la cancellazione, perché è l’unico programma CW che viene considerato ai premi ed ha anche un target ben definito di pubblico, quindi è quasi certo del rinnovo, ma i numeri sono brutti.

Se per vari motivi, buoni ascolti, premi, terze stagioni, tanti show hanno rinnovo o mezzo rinnovo in tasca, almeno di uno possiamo dire che la cancellazione è molto probabile: Crazy ex girlfriend. Esperimento coraggioso di CW, che non mi sento di criticare, ma che non ha pagato; è un flop e non supererà i tagli. I dubbi sul rinnovo di Reign, nonostante la syndication, persistono visto il flop di rating pure per il venerdì.

Fox

Empire

I top:
Brooklyn Nine-Nine 2,0 (+0,8)
Rosewood (in pausa)
Empire (in pausa)

In mezzo al guado:
Last Man on Earth 1,5 (+0,5)
Gotham 1,5 (+0,2)
Scream Queens (in pausa)
Bones 1,3 (+0,1)

I flop:
Minority Report 0,6 (=)
Granfathered (in pausa)
The Grinder (in pausa)
Sleepy Hollow 1,1 (+0,3)

Quasi tutto in pausa per via delle World Series in Fox e quel poco che va in onda si migliora un po’. Se non ci sono  grosse sorprese per BNN e Last Man on Earth che sono ondivaghi come il canale la domenica sera, qualche lieta sorpresa in più per Gotham, Bones e Sleepy Hollow. Sorprendente invece, come detto sopra, la conferma a stagione intera per le due comedy che, tolto Minority Report, sono il risultato peggiore del canale. Credo dipenda da mancanza totale di alternative (anche se c’è New Girl in panchina) ma questo non cambia il discorso che a fine anno vedo ancora difficile un loro rinnovo.

NBC

2015-0817-Blindspot-AboutImage-1920x1080-KO

I top:
Blindspot 2,1 (=)
Chicago Fire 1,9 (+0,3)

In mezzo al guado:
Law & Order SVU (in pausa)
Chicago P.D. 1,5 (+0,1)
The Blacklist 1,5 (+0,1)
Grimm 1,1

I flop:
The Misteries of Laura 1,0 (-0,1)
Heroes Reborn 1,0 (-0,1)
The Player 0,7 (-0,1)
Undateable 0,7 (=)
Truth to be told 0,7 (+0,1)

I programmi che andavano bene si consolidano o migliorano, mentre i flop restano tali o peggiorano. La dicotomia in NBC si fa più profonda e rende certe scelte abbastanza facili. Se Blindspot e il brand Chicago (a cui si aggiungerà a breve Med) insieme alla Blacklist avranno un sicuro rinnovo, The player, Undeatable e TTBT verranno cancellati (due su tre entro Natale). Restano aperti Heroes Reborn e the Misteries of Laura, perché alla fine sono intorno al dato medio del canale, con qualche speranza in più per lo show di Kring che è prodotto da NBC rispetto ai misteri di Laura che invece è acquistato.

Nota a margine per il debutto di Grimm. Non eccelso, ma al venerdì va ancora decentemente così.

Eye on Cable

The-Walking-Dead-Season-5-Comic-Con

The Walking Dead risale di mezzo punto a 6,7 figlio di ascolti per forza di cosa in altalena ma anche di alcune scelte narrative azzeccate in questa stagione per ora e si porta a casa uno dei rinnovi più scontati della storia (perché continuino a rinnovarlo di un anno alla volta oltretutto è un mistero insondabile).

Se TWD risale, American Horror Story Hotel, invece, continua a perdere, anche se poco e si piazza a 1,6, risultato deludente se pensiamo al passato ma che sul via cavo va ancora più che bene per portare a casa un ennesimo capitolo della saga.

Qualche miglioramento ancora per Homeland che torna ai dati della premiere (0,6), mentre continuano a navigare nell’anonimato The Affair (02), The Leftovers (0,3) e Fargo (0,4) con quest’ultimo in lieve risalita. Ribadendo il dolore per questi dati e la voglia di picchiare con una pala il pubblico americano, continuo a sperare che l’arte vinca e che potremmo continuare a bearci di queste belle cose ancora per un po’ (era la mia preghierina di settimana). Se proprio uno dei 4 è da considerare più a rischio è The Affair per gli ascolti, ma presumo che saranno nomination e premi che pioveranno su questo show (come su Leftovers e Homeland sicuramente) a salvargli la pelle.

Del resto in onda ora invece possiamo dire che se The Bastard Executioner era in pausa, continuano i risultati in linea con le ultime settimane per Z Nation (0,3), Satisfaction (0,2) e The Knick (0,1). Gli show Fxx (The League, You’re the worst) si attestano su 0,2 così come la parte finale dell’ultima stagione di Haven. Manhattan sempre in liena con i rating di WGN ossia 0,0xx e qualche spicciolo.

Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.

Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
Il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.

Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wik

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio