
Weekly Tv Rating: top e flop. Altre due prevedibili cancellazioni questa settimana. E Constantine già crolla
Altra settimana e altro giro di cancellazioni. Questa volta è la NBC protagonista con il definitivo addio, decisamente prevedibile, di due prodotti che hanno sfiorato il ridicolo come ascolti: A to Z e Bad Judge. Da sottolineare che A to Z è la seconda commedia romantica della stagione ad essere cancellata, dopo Manathann Love Story. La terza già trema: Marry me in due settimane ha già perso il 30% del pubblico del pilot. Non c’è più posto per le commedie romantiche nella tv generalista? Sono troppo anni 90? I dati sembrerebbero dire così. Le serie cancellate comunque andranno in onda fino a Natale, più o meno, per poi salutarci.
Per due che ne cancella la NBC, una la allunga a stagione completa: si tratta di The Mysteries of Laura. Non che andasse bene questa e rimango comunque convinto che a fine stagione ci saluterà, ma evidentemente la NBC non poteva permettersi di cancellare così su due piedi un quarto del proprio palinsesto autunnale, tenendo oltretutto conto che Parenthood è alla stagione finale. Considerando pure il calo detto di Marry me, la debolezza di varie serie e il crollo di Constantine che sembra dover seguire le orme di Dracula, alla NBC hanno decisamente molto a cui pensare.
Veniamo invece ad una parte più “tecnica” dei rating: il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico. Considereremo anche noi questo dato, non riportando i numeri, per evitare di far diventare la nostra rubrica una illeggibile tabella, ma usandolo per le nostre considerazioni.
Andiamo a vedere i dati come al solito, canale per canale:
ABC
I top della settimana:
Once Upon a Time 2,4 (-0,3)
Castle 1,6 (+0,1)
The Goldbergs 2,2 (-0,1)
Modern Family 3,5 (+0,1)
Balsk-Ish 2,7 (+0,3)
Grey’s Anatomy (in pausa)
Scandal 3,1 (+0,1)
How to Get Away with Murder 2,7 (-0,3)
In mezzo al guado:
Agents of SHIELD 1,7 (+0,1)
Nashville 1,4 (=)
The Middle 1,8 (-0,3)
Cristela 1,0 (=)
Last Man Standing 1,2 (+0,1)
I flop:
Resurrection 1,2 (-0,2)
Revenge 1,1 (-0,2)
Forever 1,1 (-0,1)
Selfie (in pausa)
Manhattan Love Story CANCELLATO
Peggiora ancora Resurrection, che inizia ad essere in lizza con Revenge per la cancellazione, sempre che non li eliminino entrambe. Se dovesse essere uno solo, pur con un dato leggermente migliore, Resurrection potrebbe essere il prescelto per un paio di motivi: Revenge ha una migliore vendita all’estero e nei dati del Live + 7 al momento è uno dei migliori performer del canale, andando quasi a raddoppiare gli ascolti. La stessa cosa vale per Agent od SHIELD, che cresce molto nella visione differita e guadagna una mezza speranza in più di rinnovo.
Nella serata ShondaLand, con Grey’s in pausa, Scandal rimane alto e cala un po’ How to get Away… anche se è un calo relativo e pure in questo caso il Live + 7 aiuta moltissimo. Il più recente dei programmi di Shonda, se consideriamo repliche e registrazioni diventa il Drama più visto del canale. Tanto per non avere il minimo dubbio sul rinnovo.
CBS
I top:
Scorpion 2,3 (-0,1)
2 Broke girls 2.4
The Big Bang Theory 4,1 (-0,5)
NCIS 2.6 (+0,2)
NCIS: New Orleans 2,3 (-0,1)
Criminal Minds 2,3 (-0,2)
Mom 2,5
2 and a half man 2,4
In mezzo al guado:
Madame Secretary 1,5 (=)
The Good Wife 1,5 (+0,1)
NCIS Los Angeles 1,6 (-0,1)
The Millers 1,7 (-0,4)
Person of Interest 1,7 (+0,2)
Stalker 1,6 (-0,1)
The McCarties 1,7
I flop:
Elementary 1,2
CSI 1,4 (=)
Hawaii Five-O 1,1 (=)
Blue Bloods 1,1 (-0,2)
Tornano le comedy del giovedì e qualche buon risultato si vede in CBS: le ottime 2 broke girls (il lunedì al posto di TBBT tornato al giovedì) e Mom vanno bene. Va bene anche 2 and a half man, ma è alla sua stagione finale. Chi invece piange miseria sono altre comedy: The Millers e The McCarties stanno cedendo pesantemente e sono in una posizione pericolosa. Malissimo il debutto di Elementary, che dovrebbe essere un rinnovo agevole vista la possibile syndication con la quarta stagione, ma il dato è veramente bassissimo e il dubbio viene.
Versante NCIS: con la serie madre che continua ad andare bene e la nuova New Orleans che la segue a ruota, ci sarà ancora bisogno di NCIS LA? Forse no, visto come sta andando. Tra i migliori performer del canale, invece, grazie al Live + 7 ci finisce Scorpion che quindi è un successo con rinnovo garantito al momento.
CW
I top:
The Originals 0,6 (=)
The Flash 1,4 (-0,1)
Supernatural 0,8 (-0,1)
Arrow 1,0 (+0,1)
The Vampire Diaries 0,8 (=)
In mezzo al guado:
Jane The Virgin 0,4 (-0,1)
I flop:
The 100 0,5 (=)
Reign 0,5 (=)
Risalita di Arrow nella lotta interna per il secondo posto e The Vampire Diaries, stabilizzandosi e, soprattutto, con l’aiuto della visione delle repliche pare riconquistarsi un posto al sole per un ennesimo rinnovo. Chi invece peggiora è Jane The Virigin che cala settimana dopo settimana. Gli ascolti che ha sono ancora superiori a quelli degli ultimi anni per quello slot, ma sta velocemente raggiungendoli, per cui entra in ballottaggio per la cancellazione. Reign un po’ migliora con il Live + 7 ma molto poco e resta sicuramente con un piede nella fossa. The Flash, nonostante gli aggiustamenti, continua a dominare, indisturbato.
Fox
I top:
Brooklyn Nine-Nine (in pausa)
Gotham 2,2 (-0,1)
In mezzo al guado:
Sleepy Hollow 1.6 (-0,2)
Bones 1,3 (-0,4)
I flop:
Mulaney (in pausa)
The Mindy Project (in pausa)
New Girl (in pausa)
Red Band Society (in pausa)
Gracepoint 0,8 (=)
Sempre le World Series di baseball in onda e programmazione al lumicino per la Fox. Non che se ne accorgano molti della mancata messa in onda dei programmi, comunque. Chi continua ad andare bene, nonostante i lievi cali e la costanza di messa in onda di filler, è Gotham che soprattutto cresce molto con la visione delle repliche (quasi raddoppia) e quindi si può ritenere tranquillamente confermato al momento.
Restiamo sempre in attesa dell’ufficialità della rimozione dai palinsesti di Mulaney, Red Band Society e Gracepoint che non hanno nessuna speranza di tornare dopo la pausa natalizia.
NBC
I top:
The Blacklist 2,5 (+0,1)
Chicago Fire 1,7 (-0,2)
In mezzo al guado:
Abouot a boy 1,2 (-0,2)
Marry Me 1,5 (-0,3)
Law and Order SVU (in pausa)
Chicago P.D. (in pausa)
Grimm 1,1 (-0,4)
I flop:
The Mysteries of Laura 1,2 (-0,1)
Parenthood 1,1 (-0,1)
A to Z 0,7 (-0,2) CANCELLATO
Bad Judge 0,9 (-0,1) CANCELLATO
Constantine 0,9 (-0,5)
Tolto The Blacklist e Chicago Fire, alla NBC non restano nemmeno gli occhi per piangere. Dette delle due cancellazioni già avvenute, e delle stagioni conclusive per Parenthood e Parks & Recreation, sembra che pure Constantine stia virando verso il finale anticipato. Perde un terzo degli ascolti e crolla al “Dracula Level” e sappiamo tutti che fine ha fatto. Mysteries of Laura va fino a fine anno, ma più perché non sanno cosa mettere in onda. Anche Marry Me e About a boy crollano, ma qualcosa dovrà pure rinnovare NBC a parte i due/tre programmi di punta. Un disastro. Nemmeno il Live + 7 qui salva qualcosa, perché premia solo ciò che va già decentemente: The Blacklist e il brand Chicago.
Eye on Cable
The Walking Dead continua a calare e raggiunge quota 7.0 nella visione “in diretta” e tornerà a risalire per il finale di metà stagione come sempre. Tutto il resto rimane più o meno stabile, con American Horror Story, che per una settimana è lo show più visto di FX superando Sons of Anarchy (2,3 del primo contro 2.0 del secondo), simboleggiando un po’ il passaggio di testimone, mentre su HBO diamo un triste addio a Boardwalk Empire (0,9).
Z Nation continua a ondeggiare tra 0,5 e 0,4 (di questa settimana) come stabili anche Haven (0,2). Homeland (0,5) e The Affair (0,2). Awkward (0,4) conferma la sua debolezza e l’ormai passata data di scadenza. Parte su USA Network Benched, ma con un pessimo 0,4 che non fa pensare sopravviverà a lungo.
Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.
Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.
Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki