
Weekly TV Rating: rinnovato Vikings, cancellato Looking, termina Hart of Dixie
Le novità di settimana arrivano principalmente dalla tv via cavo e sono abbastanza scontate: Vikings viene rinnovato per una quarta stagione, mentre Looking viene cancellato dopo la seconda stagione. La serie tv sui vichinghi, anche se in lieve calo sul passato, rimane un unicum per History, che la può annoverare come suo fiore all’occhiello anche se il canale non ha nella serialità televisiva il suo scopo principale. Looking invece era invisibile, un po’ come tutto il noioso (a mio parere) neorealismo in salsa HBO. Lo era sempre stato, ma i canali via cavo, nel 90% dei casi due stagioni le danno a chiunque, ma se uno show non ha proprio seguito, la seconda stagione è sempre l’ultima. A volte gli autori dovrebbero essere più onesti col proprio pubblico e, se sono consapevoli che il loro show è candidato ad una probabilissima fine, scrivere una stagione più conclusiva possibile, ma non sempre purtroppo è così.
La ABC Family chiude la sua stagione invernale con tutti gli show, ma soprattutto con Pretty Little Liars, che fa, a quanto dice il canale, il botto, ma che, se vogliamo essere seri, non è né più né meno, un ascolto medio di un paio di anni fa, quando lo show andava ancora bene e ho, inoltre, la netta sensazione che già dalla prossima stagione PLL accelererà il suo declino.
Sul broadcast chiude Hart of Dixie, ufficiosamente per sempre, manca ancora la dichiarazione di CW, ma ormai tutti lo hanno già detto, quindi è solo formalità ormai. Strano caso in ABC la caduta di Scandal, che senza grossi motivi apparenti, sta scendendo da due settimane e si piazza su ascolti sempre buoni, ma decisamente inferiori ai suoi livelli. Non che ci siano dubbi sul rinnovo, ma non è un bel momento evidentemente.
Ma ora, andiamo a vedere i dati, come al solito, canale per canale:
ABC
I top della settimana:
Once Upon a Time 1,9 (+0,1)
The Goldbergs 2,1 (-0,4)
The Middle 1,9 (-0,3)
Modern Family 2,9 (-0,5)
Balsk-Ish 2,1 (-0,2)
Grey’s Anatomy 2,2 (+0,1)
Scandal 2,3 (-0,1)
Last Man Standing 1,3 (+0,1)
How to Get Away with Murder STAGIONE CONCLUSA
In mezzo al guado:
Secrets & Lies 1,5 (+0,1)
Castle 1,4 (-0,1)
Fresh off the boat 1,4 (-0,2)
Agents of SHIELD 1,5 (-0,1)
Nashville (in pausa)
Cristela 0,8 (=)
Agent Carter STAGIONE CONCLUSA
I flop:
Revenge 1,1 (=)
Forever 0,9 (-0,1)
Americans Crime 1,3 (+0,1)
Galavant STAGIONE CONCLUSA
Resurrection STAGIONE CONCLUSA– CANCELLAZIONE PROBABILE
Selfie CANCELLATO
Manhattan Love Story CANCELLATO
Nel panorama domenicale, con OUaT sempre tranquillo anche se non fa più begli ascolti, Secret & Lies fa dati migliori degli altri che sono passati di lì, ossia Revenge e Resurrection, Tornerà? Di sicuro Revenge e Resurrection no e quindi potrebbero aprire uno spazio, sempre che l’ABC non voglia rinnovare in toto la domenica, OUaT a parte.
Di Scandal abbiamo detto sopra, visto che sta quasi pareggiando con Grey’s Anatomy, mentre vediamo che Fresh off the boat, dopo un buon esordio, piano piano si degrada e inizia ad entrare in quella terra di mezzo in cui il destino non è certo. Vedremo.
CBS
I top:
Scorpion 2,1 (+0,1)
2 Broke girls 1,9 (-0,2)
Mike & Molly 1,9 (-0,1)
NCIS 2,2 (=)
NCIS: New Orleans 1,8 (+0,2)
Criminal Minds 2,1 (=)
Mom (in pausa)
The Big Bang Theory (in pausa)
The Odd Couple (in pausa)
2 and a half man SERIE CONCLUSA
In mezzo al guado:
Madame Secretary 1,3 (+0,1)
The Good Wife 1,0 (=)
NCIS Los Angeles 1,6 (-0,2)
Person of Interest 1,5 (=)
CSI Cyber 1,4 (=)
Hawaii Five-O (in pausa)
Blue Bloods (in pausa)
I flop:
Battle Creek 0,8 (-0,1)
Stalker (in pausa)
Elementary (in pausa)
CSI STAGIONE CONCLUSA – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
The Mentalist SERIE CONCLUSA
The McCarthys CANCELLAZIONE UFFICIOSA
The Millers CANCELLATO
Che la CBS non sia più quella di un tempo, è cosa ormai risaputa, ma è un po’ triste vedere che, con Big Bang Theory in pausa, si fatica a fare ascolti più alti di 2,0. Quello che rimane incerto di qui a fine stagione è il ballottaggio tra alcuni show che navigano in acque pericolose: alcuni si salveranno, altri no. Sono sempre The Good Wife, Person of Interest, CSI Cyber, Hawaii Five-O e Blue Bloods. Dovremo attendere ancora un po’, ma non tantissimo, per sapere la verità.
CW
I top:
The Originals (in pausa)
Jane The Virgin (in pausa)
The Flash 1,2 (-0,1)
iZombie 0,7 (-0,2)
Arrow 1,0 (+0,1)
Supernatural 0,7 (+0,1)
In mezzo al guado:
The Vampire Diaries (in pausa)
The 100 STAGIONE CONCLUSA
I flop:
Reign (in pausa)
Hart of Dixie 0,4 (=) SERIE CONCLUSA UFFICIOSAMENTE
iZombie dopo il pilot perde un po’ ma quindi ancora regge su un risultato abbastanza buono. Se nelle prossime settimane dovesse mantenersi su questi livelli, il rinnovo apparirebbe ben più che probabile, vista soprattutto la politica espansiva di CW. I campioni del canale restano sempre Barry Allen e Oliver Queen, certificando il passaggio del gusto dal sovrannaturale al supereroe dei fumetti.
Fox
I top:
Brooklyn Nine-Nine (in pausa)
The Last Man on Earth 1,8 (+0,2)
Gotham (in pausa)
Empire STAGIONE CONCLUSA
In mezzo al guado:
New Girl (in pausa)
Sleepy Hollow STAGIONE CONCLUSA
I flop:
The Following 1,3 (+0,2)
The Mindy Project 0,9 (=) STAGIONE CONCLUSA
Bones 1,3 (+0,1)
Backstorm 0,9 (-0,1)
Glee SERIE CONCLUSA
Mulaney CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Red Band Society CANCELLATO
Gracepoint CANCELLATO
Chiuso Empire in Fox resta la tristezza. Giusto The Last Man on Earth si difende decorosamente, guadagnandosi una quasi certezza di rinnovo. The Following un po’ risale ma resta incerto, così come il ritorno di Bones. Torneranno probabilmente entrambe, ma più per assenza di alternative che per altro. Si chiude The Mindy Project, con pochi spettatori, ma pure questa è molto probabile che torni, grazie agli Dei della syndication, che portano tanti soldini a corredo.
NBC
I top:
The Night Shift 1,5 (+0,2)
Chicago Fire (in pausa)
Undateable 1,5 (-0,4)
Law and Order SVU 1,3 (-0,3)
Chicago P.D. 1,5 (=)
The Blacklist 1,6 (-0,2)
In mezzo al guado:
One Big Happy 1,2 (-0,4)
Grimm 1,1 (=)
Parks and Recreations SERIE CONCLUSA
I flop:
Abouot a boy (in pausa)
Marry Me (in pausa)
The Mysteries of Laura 1,0 (-0,4)
The Slap 0,7 (=)
State of Affairs STAGIONE CONCLUSA – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Constantine STAGIONE CONCLUSA – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Parenthood SERIE CONCLUSA
Allegiance CANCELLATO
A to Z CANCELLATO
Bad Judge CANCELLATO
Tra la noia delle serie NBC c’è da segnalare la decorosa prestazione di Night Shift, anche se poi nella puntata extra del martedì fa segnare un modesto 1,0 e i cali post pilot/premiere di Undateable e soprattutto One Big Happy. Sempre tutto molto male con punte massime di show che non vanno oltre l’1,5 di rating
Eye on Cable
Sempre The Walking Dead che comanda e rimane a quota 7 in attesa del botto finale e Better Call Saul che completa il buon periodo di AMC confermandosi sull’ottimo 1,3.
Chiudono invece gli show di due canali con risultati opposti: se in HBO finisce la drammatica stagione invernale con Girls (0,3) e Looking (0,1) dimenticabili, in ABC Family ruggito finale per Pretty Little Liars (1,3) e The Fosters che si conferma (0,6) mentre Chasing Life per il finale torna a un risultato non proprio pessimo (0,4) anche se resta debole. Parte debole Young & Hungry con 0,4
Per Showtime Shameless perde qualcosa (0,7) ma rimane buono, mentre House of Lies (0,2) non convince per niente. Stabili Bates Motel (0,8) e The Returned (0,4) con il secondo che non durerà tantissimo.
FX resta debole con un Justified al tramonto (0,5) e un The Americans (0,3) che resta in apnea. Pillole dagli altri canali: Sy-Fy resta invisibile con 12 Monkeys (0,2) e Helix (0,2), Vikings, fresco di rinnovo scende a 0,7, Workaholics risale a 0,6 su Comedy Central.
Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.
Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
Il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.
Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki