
Weekly TV Rating: Rinnovato Last Man on Earth, Big Bang Theory arranca. Chiude bene Saul
Stiamo andando verso la fine della stagione per i broadcast, ormai manca un mese agli upfronts, periodo in cui si saprà con sicurezza quali show torneranno e quali no nella prossima stagione (i pochi show estivi restano esclusi da questo discorso ovviamente) e ormai i dubbi non sono tantissimi anche se mancano ancora molte ufficialità, quindi ci possono essere sempre sorprese come quelle arrivate alla fine dell’anno scorso. Le previsioni che facciamo, infatti, lo ricordiamo sempre, non sono scienza esatta ma in buona parte dei casi i numeri sono abbastanza chiari. In alltri casi invece, i numeri sono sul limite e lì entrano in gioco altri fattori: esigenze creative, contratti coi protagonisti, fatturato della vendita all’estero o ai canali locali per le repliche, premi e visibilità. Quindi qualcosa può succedere fino all’ultimo.
L’ufficialità di settimana è il rinnovo da parte di Fox per Last Man on Earth che, nonostante i rating siano in costante calo, rappresenta un giusto completamento per la domenica Fox tra animazione e Brooklyn Nine-Nine. Chi nelle comedy invece sorprende in negativo è The Big Bang Theory che da un paio di settimane fa ascolti più normali, sempre alti naturalmente, ma meno stratosferici, segno forse di una stagione non troppo esaltante. Come non troppo esaltante sembra essere stata la stagione di Shameless che infatti nel finale non spacca, anzi, si mantiene su un livello medio, senza infamia e senza lode.
Tutto il contrario di Better Call Saul che nella sua stagione d’esordio ha fatto molto bene, chiudendo con ottimi dati per il via cavo, vincendo sempre facilmente la serata cable del lunedì e ravvivando l’ottimo capitale che AMC aveva con Breaking Bad. Cosa che di sicuro, invece, nello stesso canale non fa Mad Men, che torna nella sua stagione finale ma non stupisce, anzi mantiene i soliti ascolti modesti (tanto in patria quanto da noi), classico esempio di show che è andato avanti più per meriti artistici e di critica che dello scarso pubblico.
Ma ora, andiamo a vedere i dati, come al solito, canale per canale:
ABC
I top della settimana:
Once Upon a Time (in pausa)
The Goldbergs 2,0 (=)
The Middle 1,9 (+0,1)
Modern Family (in pausa)
Balsk-Ish 1,9 (-0,5)
Grey’s Anatomy 2,1 (+0,2)
Scandal (in pausa)
Last Man Standing 1,2 (=)
How to Get Away with Murder STAGIONE CONCLUSA
In mezzo al guado:
Secrets & Lies (in pausa)
Castle 1,5 (in pausa)
Fresh off the boat 1,4 (+0,1)
Agents of SHIELD 1,5 (+0,1)
Nashville 1,1 (-0,2)
Cristela 1,0 (=)
Agent Carter STAGIONE CONCLUSA
I flop:
Revenge (in pausa)
Forever 0,9 (-0,2)
Americans Crime 0,9 (-0,2)
Galavant STAGIONE CONCLUSA
Resurrection STAGIONE CONCLUSA– CANCELLAZIONE PROBABILE
Selfie CANCELLATO
Manhattan Love Story CANCELLATO
Domenica di Pasqua con pausa in casa ABC e poche novità. A livello rinnovi diamo per scontato Once Upon a Time, l’intero blocco comedy del mercoledì, più Nashville, Shondaland il giovedì e Last Man stending il venerdì. Molto probabile SHIELD per motivi di franchise. Cancellati saranno Revenge, Forever, Americans Crime e Resurrection. Per il poco che rimane invece si deciderà a fine stagione
CBS
I top:
Scorpion (in pausa)
2 Broke girls (in pausa)
Mike & Molly (in pausa)
NCIS 2,1 (-0,1)
NCIS: New Orleans 1,7 (-0,1)
Criminal Minds 2,1 (=)
Mom 2,0 (=)
The Big Bang Theory 3,5 (+0,1)
The Odd Couple 2,1 (+0,2)
2 and a half man SERIE CONCLUSA
In mezzo al guado:
Madame Secretary 1,1 (-0,3)
The Good Wife 1,0 (=)
NCIS Los Angeles (in pausa)
Person of Interest 1,3 (-0,2)
CSI Cyber (in pausa)
Hawaii Five-O 1,1 (-0,1)
Blue Bloods 1,2 (-0,1)
I flop:
Battle Creek 0,7 (-0,1)
Stalker (in pausa)
Elementary 1,2 (=)
CSI STAGIONE CONCLUSA – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
The Mentalist SERIE CONCLUSA
The McCarthys CANCELLAZIONE UFFICIOSA
The Millers CANCELLATO
Poco in onda come sempre in CBS, con tanti show che si alternano una settimana uno e una l’altro. Il dubbio maggiore nel settore rinnovi rimane tra Blue Bloods e Hawaii 5-O e, più probabilmente rinnovato, The Good Wife. Il resto è abbastanza definito, anche se 3 NCIS forse sono tanti.
CW
I top:
The Originals 0,5 (=)
Jane The Virgin 0,4 (-0,1)
The Flash (in pausa)
iZombie 0,7 (=)
Arrow (in pausa)
Supernatural (in pausa)
In mezzo al guado:
The Vampire Diaries (in pausa)
The 100 STAGIONE CONCLUSA
I flop:
Reign (in pausa)
Hart of Dixie SERIE CONCLUSA UFFICIOSAMENTE
In onda solo gli show del lunedì, che mantengono il loro discreto livello e iZombie che tiene botta e quindi è sempre più vicino ad un rinnovo ufficiale.
Fox
I top:
Brooklyn Nine-Nine (in pausa)
The Last Man on Earth (in pausa)
Gotham (in pausa)
Empire STAGIONE CONCLUSA
In mezzo al guado:
New Girl 0,9 (-0,1)
Sleepy Hollow STAGIONE CONCLUSA
I flop:
The Following 0,9 (-0,2)
Weird Loners 0,7 (=)
Bones 1,1 (=)
Backstorm 0,8 (=)
The Mindy Project STAGIONE CONCLUSA
Glee SERIE CONCLUSA
Mulaney CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Red Band Society CANCELLATO
Gracepoint CANCELLATO
Poco in onda, e tanta brutta roba come rating: New girl vira pesantemente verso il flop, nonostante il rinnovo. The Following lo è di già, come Weird Loners che non si capisce cosa ci faccia ancora in onda, tanto quanto Backstorm; evidentemente non hanno altro da programmare (anche se farebbero più ascolti con le repliche di Empire probabilmente). Portato a casa il rinnovo di Last Man on Earth, dovrebbero essere rinnovati anche Bones e Mindy Project. Qualche dubbio su Following, il resto puzza già di cadavere.
NBC
I top:
A.D. 2,3
Chicago Fire 2,0 (+0,4)
Undateable (in pausa)
Law and Order SVU 1,8 (+0,3)
Chicago P.D. 1,5 (-0,1)
The Blacklist (in pausa)
In mezzo al guado:
American Odissey 1,1
The Night Shift 1,4 (+0,2)
One Big Happy (in pausa)
Grimm 1,1 (+0,1)
Parks and Recreations SERIE CONCLUSA
I flop:
Abouot a boy (in pausa)
Marry Me (in pausa)
The Mysteries of Laura (in pausa)
The Slap STAGIONE CONCLUSA – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
State of Affairs STAGIONE CONCLUSA – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Constantine STAGIONE CONCLUSA – CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Parenthood SERIE CONCLUSA
Allegiance CANCELLATO
A to Z CANCELLATO
Bad Judge CANCELLATO
La Bibbia in versione holliwoodiana, un po’ d’accatto e un po’ action movie, parte bene nella domenica di Pasqua. Continuerà così anche lontana dalle abbuffate Pasquali? American Odissey parte molto meno bene, anche se sembra decisamente più interessante di A.D. (oddio, più interessante di A.D. è anche leggere il dorso dei cornflake). Versante rinnovi: a giocarsi gli ultimi posti sono rimasti principalmente Night Shift e Undateable, mentre il resto non ancora confermato (a parte gli show con solo il pilot fuori) la notte è scura (e piena di terrore direbbe una nostra amica).
Eye on Cable
Cover meritata per Better Call Saul che chiude i battenti per quest’anno con un buon 1,2 e certifica la sua buonissima prima stagione. All’AMC per il resto non va altrettanto bene con l’ultima di Mad Men che all’esordio si ferma a 0,8.
Chiude anche Shamelss, senza grosso scalpore, con un modesto 0,7, senza la concorrenza di The Walking Dead e con molto broadcast in pausa per Pasqua… insomma, poteva fare decisamente meglio.
Poca roba sempre per SyFy con gli 0,2 costanti di Helix, 12 Monkeys e di quella boiata di Olympus, mentre pure l’esordio di Salem porta a casa 0,2 ma in questo caso siamo su WGN per cui il numero non è male (e dati del canale parlano di un ottima crescita nel Live +3).
Stabile tutto in casa A&E con Bates Motel debole a 0,7 ma ancora accettabile e The Returned fermo a 0,4 senza grandi prospettive. In FX The Americans qualcosina recupera con uno 0,3 mentre Justified è inchiodato a 0,5; buono l’esordio di Louie con 0,3 anche se in passato faceva molto di più.
Pillole dagli altri canali: Young and Hungry in ABC Family sta su un onesto 0,4, Workaholics stabile a 0,5 mentre Vikings su History risale a 0,8 grazie alla battaglia tanto attesa e strombazzata di Parigi.
Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.
Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
Il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.
Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki