fbpx
News Serie TV

Weekly TV Rating: primi Dead Series Running e primi successi

Siamo alla seconda settima di rating, un po’ di show sono partiti da pochi giorni e una  manciata devono ancora iniziare ma alcuni primi risultati iniziano già ad esserci. Il primo un po’ ce l’aspettavamo, avevamo visto il botto lo scorso anno e ce lo siamo visti confermati nella première di quest’anno, calata fisiologicamente nel secondo episodio: Empire è il nuovo re della tv generalista, soppianta TBBT in generale e Shonda nei drama, e lo fa con una soap opera musicale molto afroamericana. Un po’ un mistero questo successo, ma ormai lo accettiamo così com’è.

Per il resto vediamo molte conferme: la ABC è in salute con le commedie del mercoledì e con Shonda il giovedì. La domenica un po’ si riprende ma è presto per dirlo, il finto programma di Shonda (Quantico) supera quell’asfitico e ripetitivo spottone Disney che è OUaT. In CBS TBBT va avanti discretamente e i procedurali iniziano a stancare.

In Fox e in NBC tolti Empire e Blindspot (perché va dopo The Voice) il resto fa pena.Tra il fare pena notiamo però già delle Dead Series Running: alcune, visti i risultati ad oggi, avranno vita molto breve, altre chiuderanno a fine stagione. Tra le prime vanno inserite sicuramente Minority Report e The Palyer che se arrivano a Natale è un miracolo, ma sicuramente non andranno oltre, tra le seconde Sleepy Hollow, Hawaii Five-O e Nashville non credo abbiano più molto da dare alla programmazione tv futura.

Ma ora, andiamo a vedere i dati, come al solito, canale per canale:

ABC

 

modernfamily

I top della settimana:
Quantico 1,9
The Muppets 2,0 (-0,9)
The Middle 2,2 (+0,1)
The Goldbergs 2,4 (=)
Modern Family 3,0 (-0,2)
Grey’s Anatomy 2,3 (-0,5)
Scandal 2,8 (-0,5)
How to get Away with Murder 2,3 (-0,3)
Dr. Ken 1,4

In mezzo al guado:
Once Upon a Time 1,8
Blood & Oil 1,4
Fresh off the boat 1,7 (-0,2)
Agents of SHIELD 1,7
Black-ish 1,8 (-0,6)
Last Man Standing 1,2 (+0,1)

I flop:
Castle 1,2 (=)
Nashville 1,1 (-0,1)

Grossi cali in settimana per i Muppets, che comunque in quello slot fanno ancora bene, proabilmente dovuti alla tanta curiosità di vederli in tv anche di gente che non aveva  veramente intenzione di seguirli. Anche il calo di Black-ish è sostanzioso e in questo caso più preoccupante. Il blocco Shonda invece cala ma resta più normale come situazione, senza grossi traumi.

Situazione domenica: nessun grosso exploit, ma i risultati sono degni, però si tratta di pilot e premiere, vedremo la prossima settimana e la successiva la reale portata degli show: da dire che ormai OUaT è in calo ma sarà molto difficile toglierlo per ragioni commerciali, mentre il mega frullatone simil-Shonda va addirittura meglio delle fiabe ma alle 10 di sera. Vedremo.

Ottimo l’esordio al venerdì del Dr. Ken, mentre SHIELD resta sui suoi numeri standard. Si consolino gli appassionati di Coulson e soci, lo show verrà rinnovato al 99,99% per motivi di syndication.

CBS

TBBT

I top:
The Big Bang Theory 3,8 (-0,9)
Life in pieces 1,9 (-0,7)
NCIS 2,2 (-0,3)
Limitless 1,9 (=)
Criminal Minds 2,0

In mezzo al guado:
Scorpion 1,7 (-0,5)
NCIS New Orleans 1,7 (=)
Blue Bloods 1,3 (=)

I flop:
NCIS LA 1,2 (=)
Code Black 1,5
Hawaii Five-O 1,0 (=)

TBBT cala ancora, resta il programma più visto del cancale, certo, ma ormai è quasi a livelli di “successo normale” e non fa più il fenomeno, tanto che pure Life in Pieces e Scorpion subiscono i traumi del suo brusco calo.

Limitless invece conferma tutti i numeri del pilot, medi, non favolosi, però sufficienti per garantirsi un futuro se continuano così; quantomeno non ha perso nulla rispetto al pilot ed è già cosa buona.  Oltre a NCIS LA e Hawaii Five-O che si avviano sulla china della fine, fortunatamente dobbiamo aggiungere quell’inutilità assoluta di Code Black tra gli show che vanno male: 1,5 all’esordio può essere il prodromo alla cancellazione, vedremo nelle prossime settimane, intanto incrociamo le dita e speriamo la smettano di produrre cose tanto inutili in tv.

CW

the-flash-tv-series

I top:
In mezzo al guado:
I flop:

Ancora in attesa della partenza della CW, ma intanto si possono tranquillizzare i fans di The Originals, per ragioni di syndication, consideriamo lo show come già rinnovato al 99,99%.

Fox

Empire

 

I top:
Rosewood 2,0 (-0,4)
Empire 5,5 (-1,2)

In mezzo al guado:
Brooklyn Nine-Nine 1,5
Last Man on Earth 1,4
Granfathered 1,5
The Grinder 1,5
Gotham 1,6 (=)
Scream Queens 1,4 (-0,3)
Bones 1,4

I flop:
Minority Report 0,9 (-0,2)
Sleepy Hollow 1,0

Che dire della Fox? Nulla di nuovo, tolto Empire e il risultato buono di Rosewood, il resto fa pena tutto quindi difficile dire chi vive e chi muore a parte un paio di titoli ovviamente. Questi due sono Minority Report e Sleepy Hollow, che potete tranquillamente considerare cancellati, il primo a breve, il secondo a fine stagione.

Brooklyn Nine-Nine e Last Man on Earth sono soggetti agli sbalzi domenicali, come lo scorso anno, ma non credo avranno gran problemi, anzi, il primo (BNN) sarà rinnovato al 99,99% per motivi di syndication.

Se le nuove comedy (Granfathered e The Grinder) hanno esordi modesti che ci aspettavamo, grossa delusione per il canale è Scream Queen che aspettato come il messia si rivela un ascolto medio basso confermando che Murphy dovrebbe ormai star lontano dai broadcast. Vista la pochezza della concorrenza interna, forse, e sottolineo il forse, Gotham una terza (e di conseguenza una quarta) stagione se la porta anche a casa.

NBC

2015-0817-Blindspot-AboutImage-1920x1080-KO

 

I top:
Blindspot 2,6 (-0,5)

In mezzo al guado:
Law & Order SVU 1,7 (-0,1)
Chicago P.D. 1,7
Heroes Reborn 1,6 (-0,4)
The Blacklist 1,8

I flop:
The Misteries of Laura 1,2 (=)
The Player 1,0 (-0,2)

Blindspot, visto che passa dopo The Voice, è una sentenza, cala ma per ora non troppo e quindi rimane l’unica cosa ad andare bene nel canale. The Blacklist e Chicago P.D. esordiscono senza sfondare ma sono rinnovati al 99,99% per la solita ragione della syndication.

Cala di un 20% Heroes Reborn: rimanesse così sarebbe ancora accettabile, non un successo ma accettabile, ma non sono così sicuro che regga, viste anche le molte critiche che gli sono piovute addosso. Vedremo. Quello che non vedremo a lungo, fortunatamente, invece è The Player. Tanti saluti e a mai più.

Lo spazio Eye on Cable per ora resta ancora in vacanza, in attesa che tornino un po’ più di serie di cui parlare (quindi metà ottobre).

Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.

Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
Il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.

Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wik

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio