fbpx
News Serie TV

Weekly TV Rating: per Fargo rinnovato, Bastard Executioner cancellato e CW che da gennaio caccia i vampiri il venerdì

Settimana del Thanksgiving e torniamo dopo una settimana di pausa, dovuta alla presenza al Torino Film Festival, alla consueta analisi dei rating. Intanto una prima precisazione, nella settimana del Ringraziamento molti show sono andati in pausa, quindi noi andremo a vedere i dati delle ultime due per capire la tendenza e, soprattutto, quei pochi disponibili negli ultimi giorni di questa settimana sono provvisori, perché pure in Nielsen sono a ranghi ridotti (lasciamoglielo mangiare sto tacchino, và).

Qualche notizia però arriva o è arrivata nella settimana precedente e per un Fargo rinnovato che festeggiamo sparando in aria, dobbiamo (senza troppo dolore) dire addio al Bastard Executioner, programma che non ha mai brillato quest’anno.

Ma la vera bomba arriva dalla CW: il 21 Gennaio, partiranno Legends of Tomorrow e The 100. Bella notizia, fin qui, ma c’è un particolare, il 21 gennaio è giovedì e quindi che fine faranno i vampiri? La CW ha deciso che da gennaio The Vampire Diaries e The Originals finiranno nello slot della morte del venerdì. Brutta notizia per i fan del sovrannaturale, filone che effettivamente in CW non apprezzano più molto (e devo dire che effettivamente ha stancato come tra un po’ di anni avranno stancato i supereroi), ma che non è detto porti brutte notizie immediate. The Originals avrà quasi sicuramente una quarta stagione per motivi di syndication, mentre TVD potrebbe anche chiudere, ma non sono sicuro che lo vogliano fare questa stagione e non la prossima (magari corta), con ritmi molto più congeniali alla CW stessa.

Ma andiamo a vedere i dati, come al solito, canale per canale (NOTA: se lo show è andato in onda entrambe le settimane mettiamo dato doppio, altrimenti l’unico disponibile):

ABC

modernfamily

I top della settimana:
The Middle 2,1 (+0,1)
The Goldbergs 2,2 (+0,1)
Modern Family 2,8 (+0,1)
Grey’s Anatomy 2,5 (+0,3)
Scandal 2,4 (+0,2)
How to get Away with Murder 2,3 (+0,4)
Last Man Standing 1,2 (-0,1)
Dr. Ken 1,2 (=)

In mezzo al guado:
Once Upon a Time 1,6 (=)
Quantico 1,3 (=)
The Muppets 1,2 (=)
Fresh off the boat 1,4 (+0,1)
Agents of SHIELD 1,3 (=)
Black-ish 1,9 (+0,1)

I flop:
Blood & Oil 0,8 (=)
Castle 1,1/1,1 (+0,1/=)
Nashville 1,0 (=)
Wicked City CANCELLATO

Che succede in ABC?
L’ABC decide di estendere il numero di episodi di stagione per il suo parco comedy del mercoledì e per Fresh off the boat. Notizia non certo da prima pagina, però ci fa capire che molto probabilmente l’iuntero parco comedy di ABC verrà rinnovato l’anno prossimo, con l’unico dubbio (ma è comedy?) dei Muppets.

Si conclude la corsa autunnale di Shondaland, con meno successo delle altre annate, ma sempre sulla breccia, con la conferma nei finali che lo show che va meglio è il vecchio Grey’s Anatomy, il che ci dice che se Shonda deciderà di chiudere qualcosa (non quest’anno credo) probabilmente non sarà GA.

CBS

TBBT

I top:
Scorpion 1,7/1,7 (-0,1/=)
NCIS 2,2 (-0,1)
NCIS New Orleans 1,7/1,6 (=/-0,1)
The Big Bang Theory 3,8 (+0,1)
Life in pieces 1,8/2,2 (=/+0,4)

In mezzo al guado:
Madam Secretary 1,4/1,1 (+0,1/-0,3)
Supergirl 1,8/1,5 (+0,1/-0,3)
Limitless 1,4/1,3 (-0,1/-0,1)
Criminal Minds 1,5 (-0,1)
Mom 1,7/1,6 (+0,2/-0,1)
2 Broke Girls 1,7/1,6 (+0,1/-0,1)
Blue Bloods 1,1 (-0,1)

I flop:
The Good Wife 1,1/0,9 (=/-0,2)
CSI Cyber 1,0/0,9 (+0,2/-0,1)
NCIS LA 1,3/1,2 (=/-0,1)
Code Black 1,2/1,4 (=/+0,2)
Elementary 0,9/1,0  (+0,1/+0,1)
Hawaii Five-O 1,1 (=)

Che succede in CBS?
CBS sceglie di mandare in onda diversi show anche nonostante il Ringraziamento, il che ci porta ad una seconda settimana con dati potenzialmente poco credibili in alcuni casi, ma la sostanza, a mio avviso, rimane una: CBS continua a perdere pubblico “commerciale”, nel senso che i suoi programmi continuano ad essere molto seguiti in termini di numeri assoluti, ma sempre più in fasce di popolazione che ai venditori di spot interessano meno, ossia quelle over 50 e spesso over 60. La CBS deve svecchiarsi, lo diciamo anche dallo scorso anno, ma siamo convinti che alla fine di questa annata darà un bel giro di vite a molti show.

CW

the-flash-tv-series

I top:
The Flash 1,4 (-0,1)
Arrow 1,1 (+0,2)

In mezzo al guado:
Jane the virgin 0,5/0,4 (+0,1/-0,1)
iZombie 0,5 (-0,1)
Supernatural 0,7 (=)
Reign 0,3 (-0,1)

I flop:
Crazy Ex Girlfriend 0,3/0,3 (=/=)
The Vampire Diaries 0,5 (-0,1)
The Originals 0,4 (=)

Che succede in CW?
Poche le novità sui dati questa settimana, ma la bomba l’abbiamo tirata (in realtà l’hanno tirata loro, ok) a inizio articolo: TVD e The Originals da fine gennaio al venerdì e, conseguentemente, seconda parte di stagione di Reign che andrà chissadove, in tarda primavera o direttamente in estate. Insomma due show su tre (Originals e Reign) che CW continuerà a produrre per almeno un altro anno ma che non ama più, con uno show che non ama affatto (TVD) e su cui sta decidendo cosa fare, mentre il canale si trasforma sempre più in supereroistico visto che da gennaio alle 8 avremo le tre sere centrali (martedì, mercoledì e giovedì) con 3 show DC (Flash, Arrow e Legends of Tomorrow) che sappiamo già saranno i 3 successi della CW di quest’anno.

Fox

Empire

I top:
Gotham 1,5/1,4 (=/-0,1)
Rosewood 1,5/1,2 (+0,1/-0,3)
Empire 4,4/3,1 (+0,2/-1,3)

In mezzo al guado:
Brooklyn Nine-Nine 1,3/1,7 (+0,1/+0,4)
Last Man on Earth 1,2/1,3 (+0,2/+0,1)
Granfathered 1,0/0,9 (=/-0,1)
Bones 1,0 (-0,1)

I flop:
Minority Report 0,7/0,5 (+0,1/-0,2)
The Grinder 0.9/0,7 (+0,1/-0,2)
Scream Queens 0,9/0,8 (=/-0,1)
Sleepy Hollow 0,8 (-0,1)

Che succede in FOX?
Una settimana con qualche recupero e la settimana del Thanksgiving invece in crollo ma, sappiamo, non è attendibilissima, basta vedere il dato di Empire che perde il 30% del pubblico, ma perché probabilmente mercoledì sera che è in questa settimana è equivalente ad un venerdì sera, molti spettatori avranno avuto altro da fare.

Detto questo i dati Fox continuano a fare schifo, ma talmente tanto che il canale ha ben pensato di dire che i dati Live+same day (nota: quelli che vi diamo qui) non li considererà più importanti. Allora, di fondo ha quasi ragione (e per spiegarlo ci vorrebbe un articolo a parte che prima o poi scriverò) ma la cosa sembra un filino interessata.

NBC

2015-0817-Blindspot-AboutImage-1920x1080-KO

I top:
Blindspot 2,1/1,9 (-0,1/-0,2)
Chicago Med 2,2/1,8 (-0,4)
Chicago Fire 1,9/1,8 (-0,1/-0,1)

In mezzo al guado:
Law & Order SVU 1,4 (-0,6)
Chicago P.D. 1,4 (-0,2)
The Blacklist 1,5 (=)

I flop:
The Misteries of Laura 1,1 (-0,1)
Heroes Reborn 1,1 (=)
The Player 0,8 (+0,1) FINITO – CANCELLATO
Undateable 0,8 (+0,2)
Truth to be told 0,6 (=)
Grimm 0,9 (=)

Che succede in NBC?
Parte l’ennesimo brand Chicago creato da Dick Wolf si inserisce nella ristretta nicchia di successi di NBC portando il totale di sicuri rinnovati (di cui 3 già lo sono) a 6 serie.

Ce ne sarà qualcun’altra a salvarsi? Forse 1 o 2 per non dover rifare tutto da capo, di nuovo e le principali candidate sono Grimm, Heroes Reborn e Laura, ma facciamo fatica a pensare quale, perché, sinceramente, andrebbero probabilmete cancellate tutte e tre, per ragioni diversi, chi per rating, chi per continuity.

Eye on Cable

The-Walking-Dead-Season-5-Comic-Con

The Walking Dead continua a navigare tra i tranquilli lidi delimitati dal 6,5/6,7 in attesa del finale in cui chiaramente l’asticella tornerà ad alzarsi perché tutti vogliono vedere subito chi muore per evitare di pigliarsi gli spoiler che da lunedì mattina gireranno in rete, tipo RIP qualcosa, che ti verrebbe voglia di prenderli a calci. L’altro programma “top” rimane pure lui stazionario, American Horror Story Hotel si ancora sull’1,4. Ma l’inserimento tra i grandi numeri di queste due settimane è stato Into The Badlands, che, col lead in di TWD al pilot registra 3,2, che però già dalla settimana successiva si trasforma in 2,3, che è sempre buono, ma vedremo tra 2 settimane, senza TWD cosa farà.

Nella zona “qualità” invece questa settimana abbiamo festeggiato il rinnovo di Fargo (0,3 costante) e ora via a fare il tipo per i rinnovi di Leftovers stabile (0,3) Homeland e The Afffair che risalgono (0,5 e 0,3).

Del resto in onda, gli unici a mettere la testa verso uno striminzito 0,3 sono Z Nation, Bastard Executioner e Major Crimes, mentre tutto il resto si rintana tra uno 0,2 e uno 0,1

In ordine di probabilità di cancellazione crescente (ossia partendo dai rinnovati arrivando ai cancellati) troviamo Ash vs. Evil Dead (0,2), The League (0,2) e You’re the worst (0,1), Flesh and Bone (0,1), The Knick (0,1), Manhattan (0,0), Satisfaction (0,2) e Legends (0,1), Getting On (0,1) e Haven (?)

Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.

Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
Il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.

Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wik

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio