
Weekly TV Rating: la lista di cancellazione CW, Sons of Anarchy da record per il finale. Californication cancellato, Episodes rinnovato
Arriva il Natale e arriva il momento di fare pulizie, preparare palinsesti, fare qualche scelta in attesa dell’avvio della midseason, che speriamo sappia regalarci qualche novità qualitativamente più valida. Intanto anche noi, dopo questo appuntamento, chiuderemo il weekly tv rating fino al prossimo anno, quando le serie riprenderanno. In questa settimana di finali invernali si sono mossi principalmente due canali, ossia Showtime e The CW. Se showtime ha posto fine alla lunga storia di Californication, che andrà in onda questa primavera con la sua settima e ultima stagione, ha anche rinnovato, un po’ a sorpresa visti gli ascolti nulli, Episodes, sia per quest’anno che per il prossimo. Di The CW abbiamo anticipato una parte di analisi in settimana qui e a mente fredda possiamo dire che sostanzialmente abbiamo una lista di cancellazione: lasciando perdere Nikita e The Carrie Diaries che non fanno storia, per la prossima stagione The CW non si presenterà sicuramente con più di 8 programmi già in corso, anzi, probabilmente con meno; se consideriamo sicuri Supernatural, TVD, Arrow, The Originals e molto probabile Reign siamo già a 5. Hart of Dixie il prossimo anno otterrebbe la syndacation, quindi guadagni aggiuntivi; se Star-Crossed e The 100 dovessero andare bene arriveremo già alla magica cifra, per cui, la lista di cancellazione di The CW è: Beauty and the Beast (molto probabile), The Tomorrow People (probabile, ma dipende dai programmi midseason), Hart of Dixie (poco probabile, solo se tutto il resto va alla grande).
Per quanto riguarda i dati di questa prima parte di stagione, possiamo vedere che il finale con ascolti altissimi di Sons of Anarchy confermi che questa serie sia un successo incredibile, tra l’altro affiancata sullo stesso canale dagli ottimi rating di American Horror Story: un trionfo per FX, che abbina qualità e numeri.
Sui canali broadcast, possiamo sicuramente eleggere i trionfatori di questa prima parte di stagione: in ABC Scandal tra i drama e Modern Family tra le comedy hanno regnato, tra l’altro con Scandal che soppianta Grey’s Anatomy sul trono di Shonda; per la CBS ci sono i soliti NCIS e Big Bang Theory a dettare legge. Fox e NBC, nella loro pochezza, hanno invece trovato due novità a reggere in piedi la baracca, ossia Sleepy Hollow e The Blacklist; per la sfortuna di questi canali, il resto della loro programmazione risulta per la maggior parte non pervenuta. Ma veniamo ora ai dati:
ABC
Rinnovati o sicuri:
Castle (in pausa)
Agents of SHIELD 2,1 (-0,5)
The Middle 2,0 (+0,1)
Modern Family 3,5 (+0,5)
Grey’s Anatomy 2,7 (+0,4)
Scandal 3,2 (+0,2)
In bilico:
Revenge 1,6 (+0,1)
The Goldbergs 1,6 (+0,2)
Nashville 1,4 (-0,2)
Last Man Standing 1,2 (-0,2)
A rischio cancellazione o in conclusione:
Betryal 0,7 (-0,2)
Thropy Wife 1,2 (+0,1)
Back in the game 1,5 (+0,1) – cancellato da Dicembre
Super Fun Night 1,8 (+0,2)
Once Upon a Time in Wonderland 0,8 (-0,1)
The Neighbors 0,9 (-0,1)
Cancellati:
Lucky 7
Sempre niente di ufficiale da ABC per le cancellazioni attese, probabilmente faranno pulizia durante le vacanze. Oltre a Back in the game, fatico a credere che vedremo tornare in tv Betryal e Wonderland. Sarà sicuramente interessante vedere cosa succederà in ABC nei mesi di gennaio e febbraio, nei quali molti dei suoi show di punta (Scandal, GA, OUaT) andranno in vacanza lunga. Sarà un successo questa nuova idea di programmazione? Nei due mesi buchi cosa succederà? Staremo a vedere
CBS
Rinnovati o sicuri:
2 broke girls (in pausa)
Mom (in pausa)
Mike & Molly 2,0 (-0,4)
NCIS 2,9 (-0,1)
NCIS LA 2,4 (=)
Person of Interest (in pausa)
Criminal Minds 2,4 (=)
The Big Bang Theory 5,1 (+0,3)
The Millers 2,6 (+0,2)
The Crazy One 1,9 (-0,2)
Hawaii Five-O 1,2 (-0,3)
Blue Bloods 1,2 (-0,3)
In bilico:
The Good Wife (in pausa)
The Mentalist 1,8 (+0,1)
CSI 1,8 (-0,2)
Elementary 1,7 (-0,1)
Two and a half men 1,9 (-0,4)
A rischio cancellazione o in conclusione:
Hostages 1,1 (=)
How I met your mother (in pausa)
Cancellati:
We are Men
Cresce ancora The Mentalist, che ha dimostrato, con la svolta coraggiosa che ha preso, di essere ancora in grado di tirare fuori buoni numeri. Ora bisogna vedere se reggerà in midseason. Durante la pausa invernale si concluderà Hostages per non tornare poi mai più. Qualche calo invece per alcuni finali invernali, ma niente di preoccupante, siamo a Dicembre, capita.
THE CW
Rinovati o sicuri:
The Originals (in pausa)
Supernatural (in pausa)
Arrow 1,1 (-0,1)
The Vampire Diaries 1,1 (+0,1)
In bilico:
The Tomorrow People 0,5 (-0,1)
Reign 0,6 (=)
A rischio cancellazione o in conclusione:
Beauty and the Beast (in pausa)
The Carrie Diaries 0,2 (-0,2)
Nikita 0,2 (-0,1)
Il discorso The CW l’abbiamo abbondantemente fatto sopra e in settimana. I finali invernali abbastanza fermi come numeri. Resta solo da segnalare che durante le vacanze natalizie si concluderà la ministagione che porterà al series finale di Nikita.
FOX
Rinnovati o sicuri:
New Girl (in pausa)
Glee (in pausa)
Bones (in pausa)
In bilico:
Almost Human 1,8 (+0,2)
Brooklyn Nine-Nine (in pausa)
A rischio cancellazione o in conclusione:
Dads (in pausa)
The Mindy Project (in pausa)
Raising Hope 0,7 (-0,1)
Fox era praticamente già in ferie. Per quello che c’è in onda c’è da segnalare che Almost Human ha fermato, almeno per questa settimana, l’emorragia di ascolti. Stabilizzarsi sull’1,8 non sarà un granché ma potrebbe anche portare ad un rinnovo. Vedremo se confermerà questi numeri anche con l’anno nuovo.
NBC
Rinnovati o sicuri:
The Blacklist (in pausa)
Chicago Fire 2,2 (-0,1)
Grimm 1,2 (-0,4)
In bilico:
A rischio cancellazione o in conclusione:
Revolution (in pausa)
Parenthood 1,2 (=)
Parks & Recreation (in pausa)
The Michael J. Fox Show 0,9 (=)
Sean saves the World 1,0 (+0,1)
Dracula (in pausa)
Cancellati:
Ironside
Welcome to the Family
Il doppio finale invernale di Grimm va decisamente male, ma possiamo considerarlo un caso: è andato bene per tutta la sua messa in onda, non sarà certo un singolo venerdì a deciderne il futuro. Invece, per quel poco che mandano in onda, Michael J. Fox e Sean Saves the world, si conferma che la serata comedy del giovedì è tutta da cancellare.
CABLE TV
Rinovati o sicuri:
FX American Horror Story: Coven 2,1 (-0,2)
FX Anger Managment 0,4 (+0,1)
Lifetime Witches of East End (in pausa)
MTV Awkward 0,5 (-0,1)
Showtime Homeland 0,8 (+0,1)
Showtime Master of Sex 0,5 (+0,1)
TNT Major Crimes 0,8 (+0,1)
In bilico:
Sy-Fy Haven 0,4 (-0,1)
TVLand The Exes 0,2
USA Network White Collar 0,5 (-0,1)
A rischio cancellazione o in conclusione:
HBO Getting On (dato non disponibile)
HBO Treme (dato non disponibile)
TNT Mob City 0,4 (-0,2)
TVLand Kirstie 0,2
Detto dei successi di FX in generale e di Sons of Anarchy in particolare, possiamo vedere che le situazioni di alcune serie risultano a dir poco traballanti, anche per quelle confermate. Sì, perché pur avendo Awkward il rinnovo già fatto per la prossima stagione, i suoi rating sono in crollo costante. La prossima stagione l’avrà sicuramente, ma potrebbe essere anche l’ultima. Chi invece potrebbe essere sempre più vicino alla fine è pure White Collar che sta venendo abbandonato in massa dal pubblico. Certi di chiudere baracca invece sono Treme (ma si sapeva per questo gioiello di serie), l’invisibile comedy Getting On, Mob City che nasceva si come miniserie, ma metti mai che andasse bene, cosa che però non è successa, e pure Kirstie che ha già numeri abbastanza ridicoli nei suoi primi episodi (ma siamo su TVLand, quindi potrebbe pure succedere un improbabile miracolo)
Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate
Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo
Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki
E invece The Americans?! Comunque spero tantissimo che rinnovino The good wife perchè questa stagione è veramente da togliere il fiato 😀
Alexandra, per The Americans è ancora troppo presto per avere notizie sul rinnovo per un eventuale terza stagione. La seconda partirà a Febbraio. Presumo che potremmo apettarci notizie a riguardo verso marzo inoltrato. Come mia personalissima analisi, però, direi che, a meno di ascolti disastrosi, presumo FX lo rinnoverà ancora, per un po’ di fattori: FX ha già i suoi programmi big, quindi è coperto, il canale inoltre punta su una produzione di qualità e The Americans lo è, inoltre quest’anno hanno creato FXx, canale gemello, quindi fanno fatica a chiudere programmi proprio perché hanno 2 canali da riempire. Però, naturalmente, bisognerà vedere gli ascolti come andranno