
Weekly TV Rating: Hannibal resta debolissimo, rinnovati Veep e Dallas
Mancano meno di dieci giorni agli Upfronts, giornate in cui avremo tutte le risposte sulle serie che torneranno e sulle novità che verranno lanciate, appuntamenti che Telefilm Central seguirà per voi con la solita copertura completa. Ad oggi, a parte la ABC che non ha ancora comunicato nulla ufficialmente, gli altri canali hanno definito quasi completamente la soluzione con qualche programma ancora in sospeso e la situazione delle comedy di casa NBC che rimane un grosso buco nero (pure a livello di rating a dire il vero). Se la domenica rimane terreno di caccia per le tv via cavo, con Game of Thrones che stabilisce un nuovo record, e un incubo per i broadcast con Once Upon a Time che tocca un nuovo fondo (e non solo di rating), durante la settimana la situazione torna a stabilizzarsi con poche novità: la ABC fa esordire un’ennesima comedy di fine stagione (Family Tools) con ascolti talmente risibili da rischiare di non fare nemmeno il piccolo spezzone di stagione in cui è stata inserita; Happy Endings conclude senza sussulti la sua corsa definitivamente (almeno sulle broadcast), Glee si conferma ormai l’ombra sbiadita di uno show di successo e, purtroppo, Hannibal rimane estremamente debole, mettendo in dubbio il suo ritorno nella prossima stagione. Sulle tv via cavo, la HBO ha trovato finalmente una comedy che le da ascolti discretamente buoni in Veep e quindi la rinnova per una terza stagione, così come TNT rinnova il suo prodotto “interno” Dallas. Ora i dati:
ABC
Once Upon a Time 2,0 (-0,1)
Revenge 1,7 (+0,2)
Red Widow 0,7 (-0,3)
Castle 2,0 (-0,3)
Nashville 1,7 (-0,1)
The Middle 2,0 (=)
Family Tools 1,5 (premiere)
Modern Family 3,6 (-0,2)
How to live with your partners 2,1 (+0,6)
Scandal 2,6 (-0,2)
Grey’s Anatomy 3,0 (+0,3)
Happy Endings 0,8/0,7 (+0,2) (season finale)
In pausa: Body of Proof
Alla fine a rimanere in forte dubbio in casa ABC è la parte comedy: il ritorno in onda di Modern Family aiuta How to live with your…. a risollevarsi, ma poco per dire che tornerà sicuramente, mentre Family Tools è il peggior esordio per una comedy; è probabile che ci siano diverse nuove proposte comedy per la prossima stagione. Nashville torna senza convincere troppo e il suo futuro resta in bilico.
CBS
The Good Wife 1,6 (+0,1) (season finale)
The Mentalist 1,6 (=)
Hawaii Five-0 1,7 (-0,1)
Rules of Engagment 2,1 (+0,5)
How I met your mother 2,7 (=)
Mike & Molly 2,4 (+0,2)
2 broke girls 2,6 (+0,2)
NCIS 3,1 (+0,3)
NCIS: LA 2,2 (-0,5)
Golden Boy 1,3 (-0,1)
Criminal Minds 2,4 (-0,6)
CSI 1,9 (-0,5)
Two and a half man 3,2 (+0,4)
The Big Bang Theory 4,9 (+0,4)
Person of Interest 2,4 (=)
Elementary 2,0 (=)
Vegas 0,9 (-0,1)
Blue bloods 1,3 (-0,1)
In pausa:
Ancora due dubbi in casa CBS: Criminal Minds e Rules of Engagment; per il primo ancora in corso la trattativa col cast, per il secondo una risalita nei dati col ritorno dei suoi compagni di serata, ma restando sempre l’anello debole (oltre che un prodotto datato). Per il resto tutto più o meno stabile.
CW
Hart of Dixie 0,5 (=)
Arrow 0,9 (-0,1)
Supernatural 0,9 (-0,1)
The Vampire Diaries 1,0 (=)
Beauty and the beast 0,5 (=)
Nikita 0,3 (=)
In pausa:
Dopo le bombe di settimana scorsa, non succede nulla, ma proprio nulla in casa CW. Resta solo da attendere il più che probabile rinnovo di Nikita, con l’unico dubbio se per una stagione intera o in midseason. Agli upfronts inoltre ci sarà chiaro il destino di The Carrie Diaries.
FOX
The Following 2,7 (+0,3) (season finale)
Glee 1,9 (+0,1)
The Mindy Project 1,3 (-0,2)
New girl 2,0 (-0,2)
Touch 0,6 (=)
In pausa:
I finali di stagione di The Following e Bones portano, specie per il primo (vera ammiraglia del network), buoni risultati. Glee rimane estremamente basso, uno dei peggiori tra gli show rinnovati. Touch in coma irreversibile.
NBC
Revolution 1,8 (-0,2)
Grimm 1,9 (+0,6)
Law & Order SVU 1,5 (-0,4)
Chicago Fire 1,7 (+0,1)
Hannibal 1,1 (+0,1)
Community 1,2 (+0,2)
Parks & Recreation 1,6 (+0,3) (season finale)
The Office 1,8 (+0,1)
In pausa: Deception, Whitney, Up all Night
Funziona alla grande lo spostamento di Grimm al martedì, vince facile lo slot e si conferma uno dei programmi più fortunati della NBC, dove invece, come detto sopra, continuano gli ascolti bassi per Hannibal. Resteremo quindi col fiato sospeso fino agli upfronts per capire cosa ne sarà di Hannibal e Community.
CABLE TV
ABC Family The Secret Life of the.. 0,4 (=)
AMC Mad Men 0,8 (-0,1)
FX The Americans 0,6 (+0,1) (season finale)
FX Anger Managment 0,4 (+0,1)
HBO Games of Thrones 2,8 (+0,2)
HBO Veep 0,7 (=)
History Vikings 1,3 (-0,1) (season finale)
Lifetime Army Wives 0,9 (=)
Lifetime The Client List 0,9 (+0,1)
MTV Awkward 0,6 (=)
Showtime Nurse Jackie 0,3 (=)
Showtime The Borgias 0,2 (+0,1)
Showtime The Big C 0,1 (premiere)
Starz Da Vinci’s Demons 0,2 (=)
SyFy Defiance 0,8 (=)
SyFy Warehouse 13 0,5 (premiere)
USA Network Psych 0,8 (=)
Ancora Game of Thrones che domina, batte il suo personal best, stabilito la settimana scorsa, domina la domenica (broadcast/cable) e tutta la settimana cable. Detto sopra dei rinnovi di Dallas e Veep, chiudono in settimana The Americans, ottimo prodotto ma non tanto seguito (ma tanto è già confermato, fortunatamente) e Vikings che si mantiene su ottimi ratings. Awkward invece denuncia una certa stanchezza, rimanendo sui brutti dati della settimana scorsa; fenomeno già sul viale del tramonto? Due le partenze di settimana: The Big C su Showtime, davvero invisibile, tanto che dubito ci sarà un’altra stagione (sarebbe già dovuto terminare la scorsa) e Warehouse 13 su SyFy che più o meno sta sui livelli medi del canale; livelli sopra i quali continua a mantenersi Defiance, guadagnandosi la quasi certezza del rinnovo.
Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate
Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo
Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki