fbpx
News Serie TV

Weekly TV Rating: Cancellazione ufficiosa per Red Band Society e Constantine. Cristela stagione intera

Settimana di sostanziale pausa per molte delle cose in onda nella tv americana, perché è stata la settimana del ringraziamento (giovedì scorso) che poi è uno dei pochi “ponti” che gli americani hanno e quindi chi ci si metterebbe davanti alla tv? A parte per tenere il football di sottofondo durante i pranzi e le cene, naturalmente. Pochi programmi in onda, si diceva, e tanti che hanno risultati modesti, ma questa settimana non fa testo, anzi, a volte nel lungo weekend si mettono in onda show giusto per ridurre il numero di episodi e terminarli prima.

Un classico esempio è Constantine, il nuovo Dracula della NBC come risultati. Lo show infatti è stato ufficiosamente cancellato. Giusto per dare una spiegazione più lunga, e mi scuso con chi la sa già, in America sui canali broadcast, le serie vengono ordinate per un primo blocco di 13 episodi; in caso vadano bene (o non si possa metter niente di meglio) allora arriva il “back 9 order” ossia vengono ordinati i restanti 9 episodi che portano la stagione ai regolari 22. In caso questo back 9 order non venga fatto la serie muore lì e, di sicuro, non viene rinnovata. Constantine ha fatto questa fine: non sono stati ordinati gli episodi aggiuntivi e nonostante qualche dichiarazione di facciata e promozionale del network la serie chiuderà a Dicembre. Stesso destino per Red Band Society, nessun back 9 order e serie chiusa. In questo caso, addirittura, la Fox manderà in onda gli episodi fino al decimo, poi toglierà la serie dai palinsesti e gli ultimi 3 episodi li distribuirà forse e non si sa quando. Cancelliamola tranquillamente.

Chi invece il back 9 order l’ha ricevuto è Cristela, non perché vada bene, ma, esattamente come per Forever, l’ABC non ha nessun programma alternativo da buttare in midseason e quindi, piuttosto che niente, meglio Cristela. Tanto per dare un esempio, il canale di proprietà Disney, ha deciso di eliminare ancor prima del suo debutto (sarebbe dovuto arrivare in midseason) lo show Members Only, tanto per chiarire che ha così poca fiducia nelle novità in cassetto, da preferirgli Cristela.

Members Only va quindi ad aggiungersi alla lista degli show morti ancor prima di essere nati di quest’anno, in compagnia di Hieroglyph (Fox) e di Mission Control e Emerald City (NBC)

Andiamo a vedere i dati come al solito, canale per canale:

ABC

Castle

I top della settimana:
Once Upon a Time (in pausa)
The Goldbergs (in pausa)
Modern Family (in pausa)
Balsk-Ish (in pausa)
Grey’s Anatomy (in pausa)
Scandal (in pausa)
How to Get Away with Murder (in pausa)
Last Man Standing (in pausa)

In mezzo al guado:
Castle 1,7 (-0,1)
Agents of SHIELD (in pausa)
Nashville (in pausa)
The Middle (in pausa)

I flop:
Resurrection (in pausa)
Revenge (in pausa)
Forever (in pausa)
Cristela (in pausa)
Selfie CANCELLATO
Manhattan Love Story CANCELLATO

Solo Castle è andato in onda, quindi non c’è molto da commentare. Tutto rimane come prima, mentre con un occhio guardiamo gli ultimi dati pubblicati del Live + 7 (che evidentemente si riferisce a settimane precedenti) e notiamo che chi migliora abbastanza tra i programmi messi male, quantomeno nelle visioni differite, è Revenge

CBS

NCIS

I top:
Scorpion 1,9 (-0,1)
NCIS 2,5 (-0,1)
NCIS: New Orleans 2,3 (=)
Criminal Minds 2,2 (-0,1)
Mom 1,6 (-0,9)
The Big Bang Theory (in pausa)
2 and a half man 1,5 (-0,7)

In mezzo al guado:
Madame Secretary 1,6 (+0,1)
The Good Wife 1,4 (+0,1)
2 Broke girls 1.6 (-0,5)
Person of Interest 1,7 (+0,1)
Hawaii Five-O (in pausa)
Blue Bloods (in pausa)

I flop:
CSI 1,3 (=)
NCIS Los Angeles 1,5 (-0,2)
Stalker 1,6 (=)
Elementary 1,1 (+0,1)
The McCarthys 1,1 (-0,3)
The Millers CANCELLATO

A differenza della ABC, la CBS decide di mandare tutto o quasi in onda e, eccezzion fatta per i soliti noti NCIS e derivati e Criminal Minds, generalmente paga la scelta. Emblematico è vedere come con TBBT fermo, gli altri show della serata crollino: Mom senza il suo lead-in millionario perde il 40% del proprio pubblico, quasi un punto di Rating… stessa cosa per 2 and a half man. Quanto rimane da vedere ora è se The McCarthys (difficilmente) e Stalker (qualche chance in più) supereranno la pausa invernale o no.

CW

the flash tv series Weekly TV Rating: poche variazioni. Netflix ne resuscita un altro. Shonda non sfonda nei finali

I top:
The Originals 0,6 (-0,1)
The Flash 1,4 (=)
Supernatural 0,9 (-0,1)
Arrow (in pausa)
The Vampire Diaries (in pausa)

In mezzo al guado:
Jane The Virgin 0,4 (=)
The 100 (in pausa)

I flop:
Reign (in pausa)

La programmazione di CW questa settimana si è saggiamente fermata al martedì, evitando le feste. Tutto resta più o meno invariato. Da segnalare nel discorso Live + 7 che se The Vampire Diaries quest’anno risulta una delle meno performanti nel live, recupera molto nelle visioni ritardate e quindi resta ancora uno dei programmi importanti del canale, quantomeno a livello di interesse.

Fox

GOTHAM Weekly TV Rating: poche variazioni. Netflix ne resuscita un altro. Shonda non sfonda nei finali

I top:

Brooklyn Nine-Nine 1,5 (-0,7)
Gotham 2,3 (=)

In mezzo al guado:
Sleepy Hollow 1.4 (-0,2)
Bones (in pausa)

I flop:
Mulaney 0,7 (-0,2)
The Mindy Project 1,1 (=)
New Girl 1,3 (-0,1)
Red Band Society 0,7 (-0,2) CANCELLAZIONE UFFICIOSA
Gracepoint (in pausa)

Solo Gotham è decoroso questa settimana. Data per scontata la cancellazione ufficiale di Red Band Society, attendiamo l’ufficialità anche della cancellazione prima di Natale per Gracepoint e Mulaney, in attesa di vedere quali nuovi flop la Fox saprà sfornarci in Midseason.

NBC

chicagofire

I top:
The Blacklist (lunga pausa)
Chicago Fire 1,6 (-0,5)
Law and Order SVU (in pausa)
Chicago P.D. (in pausa)

In mezzo al guado:
State of Affairs 1,5 (-0,7)
Grimm 1,2 (-0,1)

I flop:
Abouot a boy 1,0 (-0,3)
Marry Me 1,1 (-0,4),
The Mysteries of Laura (in pausa)
Parenthood (in pausa)
A to Z (in pausa) CANCELLATO
Bad Judge (in pausa) CANCELLATO
Constantine 0,9 (-0,2) CANCELLAZIONE UFFICIOSA

E parlando di flop non si può che pensare alla NBC, canale alla frutta, anzi, ormai al limoncello dopo il conto. The Blacklist sostituito da State of The affair, che fa gli stessi numeri nel pilot di chi lo ha preceduto, ma, passato l’effetto curiosità, un terzo del pubblico già lo molla al secondo episodio. Gran flop per il ritorno della Heigl. La terza cancellazione per NBC abbiamo già detto sopra che è praticamente ufficiale, ci resta da capire cos’altro sparirà prima di Natale: di Parenthood già si sapeva che si sarebbe concluso con questa stagione di 13 episodi, quindi siamo a 4 programmi in meno per la Midseason, il che da qualche speranza agli altri di fare qualche episodio in più, proprio perché segare 7 show prima della Midseson sarebbe veramente drammatico… ma siamo in NBC, non si sa mai…

Eye on Cable

The Walking Dead Season 5 Comic Con Weekly TV Rating: poche variazioni. Netflix ne resuscita un altro. Shonda non sfonda nei finali

The Walking Dead si ferma all’ottima quota di 7 punti di rating in attesa del boom per il finale invernale. Riuscirà a tornare sopra gli 8 punti? Molto probabile. Per via del ringraziamento in pausa vanno i proframmi di FX (American Horror Story e Sons of Anarchy). La HBO conferma i numeri accettabili di The Newsroom (0,5) e nulli di Getting On (0,1). Homeland risale (0,5) anche se non ai livelli di un tempo e The Affair (0,2) continua nella sua piccola nicchia.

Z Nation toca il suo picco con 0,6 mentre Haven con 0,2 è vicino alla chiusura. White Collar in pausa, mentre Awkward cresce leggermente (0,5) ma Benched resta inchiodato (0,3).

Legenda: in rosso le serie a rischio cancellazione anticipata o a fine stagione (o all’ultima stagione), in verde le serie probabilmente rinnovate, in arancione le serie in bilico, in blu le serie già rinnovate. I dati del venerdì e sabato della cable tv si riferiscono alla settimana precedente.

Spiegazioni tecniche – come leggere i dati: Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (Showtime, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo.
Il Live+7. Di cosa stiamo parlando? Con la visione in “diretta” delle serie sempre più asfittica, da qualche tempo ha preso sempre più importanza il dato relativo alla visione degli show nelle repliche e nella visione differita e registrata (DVR) perché comunque continua a mantenere al suo interno la pubblicità e può essere un aiuto per capire se uno show ha potenziale o meno. Certo, non ha ancora l’importanza del dato della prima messa in onda, ma può aiutare a decidere per gli show in bilico.

Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio