fbpx
Rubriche Serie TV

Weekly TV Rating: American Horror Story cala, le comedy vanno male, The Walking Dead sempre record e un po’ di news

In una settimana in cui Sandy e appuntamenti doppi e tripli con programmi canterini e ballerini la fanno da padroni, molte serie tv vanno in pausa sui broadcast, lasciando spazio ad un po’ di novità che i canali regalano ai loro fan. Innanzitutto due date di finali di serie che gli appassionati si segneranno a fuoco sulle braccia per non dimenticarli: il 17 Dicembre terminerà la lenta agonia di Gossip Girl, mentre il 18 Gennaio preparate i fazzoletti per dire addio al già compianto Fringe. Sul via cavo USA Network fa piazza pulita dei programmi flop, ossia tutte le novità della scorsa stagione (Politica Animals e Common Law) e Fairly Legal, mentre ha già pronta in serbo per la prossima estate Graceland, la FX ha rinnovato, ma ce lo aspettavamo, Wilfred, mentre AMC rinnova Hell on Wheels e qui non ce l’aspettavamo né noi né lo showrunner, che al grido “ma figurati, ho già prenotato le vacanze ai Caraibi” molla la serie e costringe AMC a mettere tutti in ghiaccio. Alla AMC comunque continuano a festeggiare il fatto che gli zombies sono sempre la serie più vista della tv americana, mentre c’ha poco da ridere il pubblico, perchè molte delle comedy quest anno vanno decisamente male, tranne le più consolidate. Ora i dati

ABC

666 Park Avenue 1,6 (-0,1)
Once Upon a Time 3,4 (+0,1)
Revenge 2,7 (-0,1)
Castle 2,2 (+0,2)
Private Practice (in pausa)
Don’t trust the B.. in apartment 23 1,2 (-0,5)
Happy Ending 1,4 (-0,4)
Nashville 1,8 (-0,2)
The Middle (in pausa)
The Neighbors 1,9 (-0,1)
Suburgatory 2,4 (-0,3)
Modern Family 4,2 (-0,7)
Scandal (in pausa)
Last Resort (in pausa)
Grey’s Anatomy (in pausa)
Malibù County 2,2
Last Man Standing 1,9

Rosso è il colore che domina questa settimana in ABC, le cose iniziano ad andare decisamente male. Reggono Once Upon a Time e Revenge, ma il loro compagno di serata 666 va verso una fine prematura, mentre nella serata comedy del mercoledì The Neighbors  va in affanno e anche il drama Nashville nella fascia 10/11 vira sul rosso. Il vero flop è però la serata del martedì dove Aparment 23 e Happy Ending sono messi proprio male. Esordio positivo per il nuovo venerdì con le premiere di Malibu County e Last Man Standing , ma, previsione personale, temo durerà poco questa gioia.

CBS

The Mentalist 1,8 (+0,3)
The Good Wife 1,8 (-0,1)
Hawaii Five-0 (in pausa)
Partners (in pausa)
How I met your mother (in pausa)
Mike & Molly (in pausa)
2 broke girls (in pausa)
Vegas 1,7 (+0,1)
NCIS 3,4 (+0,2)
NCIS: LA 2,8 (=)
CSI 2,4 (=)
Criminal Minds 2,9 (-0,2)
Elementary 2,4 (+0,2)
Two and a half man 3,6 (-0,1)
The Big Bang Theory 5,2 (+0,2)
Person of Interest 2,9 (=)
Blue bloods 1,3 (-0,1)
CSI NY 1,5 (+0,1)

In CBS invece continua ad andare tutto magnificamente, i vecchi procedural e le vecchie comedy spaccano, la domenica sera con Mentalist e The Good Wife non va né bene né male. L’unico show che sarebbe in rosso è Vegas che continua a calare, ma ha già l’ordine per una stagione completa, quindi non sembrano esserci scossoni all’orizzonte.

CW

90210 (in pausa)
Gossip Girl (in pausa)
Hart of Dixie 0,6 (+0,1)
Emily Owens M.D. 0,3 (=)
Arrow 1 (-0,1)
Supernatural 0,8 (+0,1)
The Vampire Diaries 1,5 (+0,2)
Beauty and the beast 0,6 (=)
Nikita 0,4 (+0,2)

Emily Owens M.D. rimane la palla al piede di quest’anno e difficilmente vedrà una nuova stagione (potrebbe anche non vedere la midseason a dir la verità) mentre Nikita si riprende un po’, pur restando ancora in bilico tra rinnovo per syndacation e lasciar proprio perdere. Altro gran botto per i vampiri, mentre la serata del mercoledì con Arrow e Supernatural regge. Beauty and the Beast stoppa il calo, ma rimane anche lei in sospeso.

FOX

Bones (in pausa)
The Mob Doctor (in pausa)
Ben & Kate 1,4 (=)
Raising Hope 1,7 (=)
The Mindy Project 1,5 (=)
New girl 2,3 (-0,4)
Glee (in pausa)
Fringe 1 (+0,1)

C’è poco da dire in Fox, se le comedy non fossero confermate per l’intera stagione, a parte New Girl, sarebbero tutte in rosso, rimanendo stabili con dati pessimi. Fringe continua a navigare sui suoi dati poco convincenti 

NBC

Revolution 3,0 (-0,3)
Parenthood (in pausa)
The New Normal (in pausa)
Go On (in pausa)
Chicago Fire 1,6 (-0,2)
Guys with Kids 1,3 (-0,1)
Law & Order SVU 1,7 (+0,1)
Up all night (in pausa)
30 Rock 1,1 (-0,1)
Parcks & Recreation (in pausa)
The Office 1,9 (in pausa)
Grimm 1,8 (-0,1)

Anche qui poca roba in onda causa uragano e talent show, con NBC che ha alcuni programmi che continuano ad andare bene come Revolution (perché?) e Grimm e altri che nonostante qualche episodio in più restano pronti a salutare il grande pubblico come Chicago Fire e la quasi totalità delle comedy. 

CABLE TV

AMC The Walking Dead 5,4 (+0,3)
FX Sons of Anarchy 2,5 (+0,3)
FX American Horror Story 1,5 (-0,2)
FX It’s always sunny in Philadelphia 0,9 (+0,2)
FX The League 0,6 (+0,1)
HBO Boardwalk Empire 0,7 (-0,1)
HBO Treme 0,2 (=)
Showtime Dexter 1,2 (+0,1)
Showtime Homeland 0,9 (+0,2)
Syfy Haven 0,3 (=) (venerdì precedente)
USA Network Covert Affairs 0,7 (=)

The Walking Dead continua a stare sopra i 5 punti di rating e al terzo episodio diventa una cosa veramente straordinaria, tenendo conto tra l’altro che recupera pure sul secondo. Amazing. Anche Sons of Anarchy continua a stupire risalendo a dati splendidi per una cable tv (TWD escluso) mentre sempre in FX American Horror Story nel giro di 3 episodi ha perso il 30% del pubblico. Intendiamoci, rimane comunque un buon dato, ma molto meno sorprendente che all’inizio. Su Showtime invece sia Dexter continua a salire, sia, soprattutto Homeland arriva a dati che non aveva mai toccato prima. Anche qui la festa è assicurata. Boardwalk Empire invece va decisamente male, la concorrenza domenicale è salita, è vero, come la qualità dei competitor, ma il dato vira completamente verso il brutto. Unico a rimanere in bilico nei cable rimane Haven.

Legendain rosso le serie a rischio cancellazione anticipata (se broadcast) o a fine stagione (se cable), in blu le serie già rinnovate e in verde (broadcast) quelle con un ordine per la stagione piena.

Cosa sono i rating? quelli che esponiamo qui sono semplicemente la percentuale di pubblico americana tra i 18/49 anni che guarda un determinato show, ossia la percentuale di persone nella fascia di età che spende e che interessa ai pubblicitari che sono quelli che danno alle tv i soldi per fare gli show. Certo, non sempre questo è il dato più importante: ci sono canali che puntano ad altre fasce d’età (CW, ABC Family) o sono non supportati da pubblicità (AMC, HBO) ma vivono sugli abbonamenti. Per non complicarci troppo la vita, comunque ci limitiamo a questo dato indicativo

Fonti: Tvbythenumber, Thefutoncritic, EN Wiki

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio